La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 21/03/2013, 14:31

D'accordo, la casta va distrutta, bruciata, ghigliottinata, magari incenerita in un lager. Sono tutti uguali: inutile distinguere, sono sottigliezze inutili. Quello che non capisco è: prima di bruciarla sul rogo, per quale motivo la Boldrini non può prendersi come portavoce uno di SEL, se ha le competenze adatte? Che ha fatto costui di male? Forse i portavoce di M5S non sono interni al movimento stesso?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 21/03/2013, 15:33

flaviomob ha scritto:Sono tutti uguali: inutile distinguere, sono sottigliezze inutili. Quello che non capisco è: prima di bruciarla sul rogo, per quale motivo la Boldrini non può prendersi come portavoce uno di SEL, se ha le competenze adatte? Che ha fatto costui di male? Forse i portavoce di M5S non sono interni al movimento stesso?

Non sono tutti uguali. Io faccio dei distinguo senza servirmi del rogo.
Il giudizio dall'esterno non può che basarsi su cose piccole, e insignificanti ad una logica normale.
Noi siamo molto bravi a nascondere la realtà o a presentarla sotto un velo di buone intenzioni. Guai a dubitare: le querele per diffamazione sono dietro l'angolo se non si hanno le prove (molto difficili da reperire con la prassi di tirare la mano dopo lanciato il sasso).
Tutto può essere lecito ... l'entusiasmo però lo può dare un gesto involontario, come anche un sorriso, un viso aperto ...

Sono sempre più convinto che una strana "sindrome" simile a quella "di Stoccolma" si stia diffondendo fra gli italiani ... per i loro "succhia-sangue".

La Boldrini ha solo da dimostrare di avere quello che si aspettano gli italiani (buoni) dai loro politici.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 21/03/2013, 17:04

E' vero: a tutti bisogna chiedere comportamenti adeguati e coerenti, senza sconti. Ma la mia domanda rimane comunque senza risposta: chi ha scagliato la prima pietra evidentemente è soddisfatto così.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Robyn il 21/03/2013, 17:13

Il dimezzamento del numero dei parlamentari era previsto nel programma della loggia massonica P2 perche più facilmente controllabili con l'aiuto di una legge elettorale che li nominasse dall'alto e dove fosse possibile la scilipotizzazione.In realta una sforbiciatina si può dare ma non più di tanto sempre in relazione a collegi piccoli uninominali.Il dimezzamento può rappresentare un'impoverimento del parlamento anche in fatto di competenze.Il problema invece è l'efficenza delle nostre istituzioni che può esserci con il superamento del bicameralismo perfetto con una sola camera che legifera"Bozza Violante".La democrazia ha sempre bisogno di molti rappresentanti perchè man mano che si restringono torniamo al re alla monarchia.Inoltre bisogna fare il paragone con Francia e Regno Unito
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... di/493023/
Ultima modifica di Robyn il 21/03/2013, 17:14, modificato 2 volte in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda ranvit il 21/03/2013, 17:13

Forse i portavoce di M5S non sono interni al movimento stesso?


Quelli sono portavoce del Partito... :roll:

La Camera non è un Partito ma una entità superpartes... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 21/03/2013, 18:41

flaviomob ha scritto:per quale motivo la Boldrini non può prendersi come portavoce uno di SEL, se ha le competenze adatte? Che ha fatto costui di male?

Possono rientrare tutti nei "meandri economici" del Transatlantico (lo faranno di sicuro anche Giorgio Stracquadanio, Rino Piscitello e Roberto Rao, per quel che c'è dato sapere, finora) e nessuno chiamerà in giudizio i loro mecenati.
I "lor signori" possono nominare chicchessia, anche dare ad ognuno più di un incarico (o crearlo ad hoc) tanto il costo è pagato da tutti i contribuenti (avversari, elettori ed astenuti).
Con questa impostazione saranno contenti solo quelli che non vogliono sentirsi sulle spalle le sorti degli italiani, ma parimenti togliersi tutti gli sfizi immaginabili ed inimmaginabili.
La presidente Boldrini ha preferito giustamente un uomo di fiducia, non ha commesso nessun reato lei, né tantomeno il portavoce, e non sarà condannata ad alcuna pena ... adesso, non so se, liberamente, ci si può esimere dal battere le mani o se siamo obbligati ad approvare questa decisione? :(
Il buon giorno si vede dal mattino e serve per prepararsi la giornata. Stavolta niente di nuovo sotto il sole del CS. Dopo le elezioni, solo gli elettori dei 5S continuano a contare, gli elettori di IBC (che prima ci tenevano tanto ad essere presi in considerazione) possono solo "scaricare la loro insoddisfazione" come e dove vogliono: una volta era naturale riversarla sui "berluscones", ora possono benissimo deviarla e dirigerla sui veri nemici, gli eletti del M5S, i cui elettori per bontà loro sono "ingenuoni o ciula".
Il tempo determinerà coloro che lo sono veramente.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 21/03/2013, 21:42

Gli elettori di IBC hanno avuto modo - a torto o a ragione - di esprimersi con primarie aperte sia per il candidato premier che per deputati e senatori. Gli elettori M5S lo hanno fatto solo per una sparuta minoranza (quelli che erano già iscritti a M5S entro una certa data, e stop). Ognuno valuterà il proprio tasso di soddisfazione / insoddisfazione su questo.
Ciò detto, sono molto felice che tanti giovani puliti siedano in parlamento (e questo lo avevo scritto anche prima delle elezioni) ma quando mi vengono a fare le "classifiche" di chi è più pulito o nuovo di chi, divento scettico. Come diffido di coloro che difettano di senso dell'ironia (e dell'autoironia) fino a sentirsi chiamati in causa (a quale titolo) se si prende in giro un "loro" deputato. Chiunque è criticabile, in maniera motivata. Altrimenti si cade nel manicheismo e nel settarismo più retrivo. Analogamente, un attacco personale basato sul nulla (l'appartenenza ad una forza politica che tra l'altro esprime la stessa presidente della camera) sa di vecchio, becero integralismo censorio. Stile 1921, per citare la Lombardi...

Natale, che è stato scelto da Boldrini come portavoce della camera, è un signore che ha avuto il merito insieme ad altri di fondare l'associazione Articolo21 in difesa della libertà d'informazione (abbiamo sottoscritto numerosi loro appelli, su questo forum), contro l'editto bulgaro, il conflitto d'interessi, regimi e ducetti. E SEL ha fatto benissimo a candidarlo!

http://www.articolo21.org/2013/03/camer ... -boldrini/

Camera: Natale portavoce Boldrini


“Roberto Natale, già presidente della Fnsi e socio fondatore di Articolo21 é stato chiamato a svolgere il ruolo di portavoce della presidente della Camera Laura Boldrini. “Non solo gli rivolgiamo i più affettuosi auguri, ma siamo certi che, anche in questo nuovo ruolo saprà rendersi utile alla causa di chi contrasta censure, bavagli, conflitti di interesse, oscurità ed oscurantismi. Conoscendo la particolare sensibilità della Presidente per i mondi cancellati, per gli invisibili, per il ruolo che i media potrebbero svolgere nell’illuminare queste realtà, non ci meraviglia affatto che abbia chiamato al suo fianco una persona che ha manifestato da sempre una attenzione particolare a questi temi”. E’ quanto dichiarano in una nota Giuseppe Giulietti, Federico Orlando, Tommaso Fulfaro, rispettivamente portavoce, presidente e segretario di Articolo21.

“Siamo particolarmente entusiasti della nomina di Roberto Natale – sottolinea il direttore di Articolo21 Stefano Corradino – uno dei principali animatori del nostro sito – con i suoi continui appassionati articoli e appelli a difesa della libertà di informazione in Italia e in Europa. E festeggeremo la sua nomina in occasione della assemblea di Articolo21 aperta atutti gli associati che si terrà sabato 23 marzo presso la Fnsi dalle ore 9:30.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda pianogrande il 22/03/2013, 1:20

Che tristezza sti rivoluzionari.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... io/537839/

Questo articolo del Fatto, secondo me, fa una ottima sintesi.

Insomma, si sono appropriati anche del voto degli astenuti (il berlusca ha fatto scuola ma allora dove sta la novità?)
Inoltre il loro capogruppo (e nessuno lo contesta) dichiara una balla colossale e cioè che tutti gli italiani non vogliono gli altri partiti, inoltre il loro è il primo partito, offendono Napolitano etc. etc.
Ma si fanno così le rivoluzioni?
Copiando il peggio dell'esistente?

Bersani, succeda quello che deve succedere, deve smetterla di fare la corte a questa gente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 22/03/2013, 1:46

Boldrini e grillini...



Boldrini alla mensa, i grillini alla buvette? Non me ne frega niente!


Due foto girano in queste ore su internet: una è stata scattata all'interno del ristorante del Senato: Camerieri in guanti bianchi e piatti prelibati. Il tutto servito in preziosa porcellana. Al tavolo alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle.

L'altra foto ritrae la neopresidente della Camera Laura boldrini che, vassoio alla mano, si mette in fila e paga il suo pranzo alla mensa dei dipendenti di Montecitorio.
I critici del movimento 5 stelle si sfogano senza contegno: "Ora, in giacca e cravatta, mangiano tutti i giorni alla buvette. Quella stessa buvette che tanto hanno contestato sul blog di Beppe Grillo" .
Per quel che mi riguarda non me ne frega niente di dove mangiano: è importante dal punto di vista simbolico, ma materialmente non cambia nulla per quel che riguarda l'esistenza e il futuro di milioni di italiani, precari, poveri, pensionati e disoccupati.
Per quanto mi riguarda gli darei un panino e una bottiglia di acqua da mezzo litro, ma i problemi che abbiamo davanti sono ben più drammatici: i tassi di disoccupazione sono alle stelle, la precarietà dilaga, milioni di persone non riescono ad arrivare a fine mese.
A me non interessa nemmeno un pò se i Grillini mangiano al ristorante o alla mensa della Camera, in entrambi i casi nella mia vita non cambierà niente...Mi piacerebbe sapere invece quanti e su che cosa hanno depositato i loro disegni di Legge perchè di quello nelle prossime settimane discuterà il parlamento. Hanno parlato di reddito di cittadinanza in campagna elettorale? Bene, ma se non depositano un testo di legge, non se ne discuterà mai. Tra i primi 210 progetti di legge presentati al Senato, il Pd ne ha presentati 98, il Pdl e la Lega Nord ne ha depositati 68, 32 la Svp, 9 i centristi di Monti, nemmeno 1 il movimento 5 stelle.
Per cui mangiate pure, ma poi alzatevi da tavola e datevi da fare: questa legislatura probabilmente avrà vita molto breve e sarebbe il caso di portare a casa qualche risultato tangibile, prima che la crisi economica lasci sprofondare il paese nella depressione più totale. Buon appetito.

http://isegretidellacasta.blogspot.it/2 ... llini.html

PS Non mi sembra molto intelligente, da parte di un "grillino", l'idea di querelare un comico che fa il suo mestiere come Crozza. Né tantomeno democratica.

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 13&typeb=0
Ultima modifica di flaviomob il 22/03/2013, 2:01, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda lucameni il 22/03/2013, 1:54

pianogrande ha scritto:Che tristezza sti rivoluzionari.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... io/537839/

Questo articolo del Fatto, secondo me, fa una ottima sintesi.

Insomma, si sono appropriati anche del voto degli astenuti (il berlusca ha fatto scuola ma allora dove sta la novità?)
Inoltre il loro capogruppo (e nessuno lo contesta) dichiara una balla colossale e cioè che tutti gli italiani non vogliono gli altri partiti, inoltre il loro è il primo partito, offendono Napolitano etc. etc.
Ma si fanno così le rivoluzioni?
Copiando il peggio dell'esistente?

Bersani, succeda quello che deve succedere, deve smetterla di fare la corte a questa gente.



Vero ottima sintesi. E dimostrazione che nel Fatto giornale e blog ci sono voci diversificate e non tutte in linea con i filo - 5 stelle.
I grillini potevano essere un eccellente pungolo per spingere verso un programma fatto di buon senso (parte del programma come già detto mi pare ottimo) ed invece, a parte la stampa che ci può anche marciare, stanno mostrando una particolare inadeguatezza al loro ruolo.
Il fatto che poi ci siano stati e ci siano onorevoli ladroni peggiori di loro questo non giustifica minimizzazioni delle loro cazzate. Con buona pace di Travaglio, ancora eccellente cronista sui fatti, ma che ormai, preso nel suo ruolo, sta perdendo colpi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron