La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 18/03/2013, 19:48

Se devo essere sincero,a leggere i post dei visitatori sul blog di Grillo a me si sono sempre rizzati i capelli in testa,ce n'è di tutti i colori,e parecchi sono pure palesemente fake (infiltrati).

Ma non si deve commettere l'errore di prenderli ad esempio dell'attivista medio del movimento.
Sono il basso popolino,quello che non ragiona tanto ma urla moltissimo.
Di gente cosi ce n'è dappertutto,si distribuiscono più o meno equamente (per motivi statistici) tra destra sinistra e persino centro (pensate a chi gira coi cartelli Dio c'è mentre minaccia di morte i medici abortisti) non devono riuscire a infangare e farci disprezzare le idee per le quali scelgono di "tifare".
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Robyn il 19/03/2013, 12:50

Grillo è come la vecchia sinistra radicale al pari di Ingroia che per fortuna non esiste più.Far diventare l'Italia il paese delle occasioni perse lavorando per riconsegnare l'Italia alle destre.In questo momento serve una grande prudenza e una grande intelligenza proprio per non riconsegnare l'Italia a SB perche sarebbe un disastro per l'Italia i giovani la democrazia.Per quando riguarda i questori sono favorevole a darli al M5S ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 19/03/2013, 13:25

Io non so se tu sai davvero cosa fosse per davvero la sinistra di Ingroia e il perchè si è formata.
Quello che chiami radicalismo fu semplicemente il rifiuto di accettare la decadenza estrema (quella si,non il loro sinistrismo) del partito dal quale uscirono.
Ho ancora in mente i racconti di un parente che fu uno degli aiutanti di D'Alema proprio a quei tempi,e che invece che cavalcare il successo politico a portata di mano fuggì a gambe levate schifato da tutto e completamente e definitivamente disilluso da quello che ha visto a Roma,e dopo trent'anni di passione pura ha buttato nel cesso TUTTE le sue speranze e ora sono sicuro faccia parte della schiera dei "grazie tante non voto più per nessuno,fate quello che vi pare non posso impedirlo,ma non rompetemi più i coglioni".
Altri invece ma per lo stesso motivo,si radunarono con Ingroia,prodotto politico generato dunque dal malaffare del centrosinistra emergente con smanie di potere.

Se sputare in faccia a quel tipo di dinosauri capaci di fare questo è radicalismo,allora io pur non avendo mai votato Ingroia sono radicale a testa altissima,conscio di appartenere ai vettori di progresso contro le resistenze putride del medioevo che sono le reali responsabili (altro che Ingroia) della consegna dell'Italia a berlusconi anche se paradossalmente ne è l'alfiere più rappresentativo,ed è esattamente per questo che smanio per il tentativo di Grillo di rompere il giochino a tutti quei maledetti.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 20/03/2013, 20:24

Una prima delusione ... se ce ne saranno tante non si noterà alcuna differenza con i "berluscones"!

Nel paese di Pulcinella, chi esce dalla porta entra dalla finestra!

. . . . . . . .
http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/20/la ... tml#anchor

La Boldrini nomina portavoce un “trombato” eccellente.

Di per sè si tratta di normale prassi. La nomina da parte del neo presidente della Camera, Laura Boldrini, del proprio portavoce. Il prescelto è Roberto Natale, nome noto tra i colleghi, ex capo del potente sindacato Rai (Usigrai), ex presidente della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), munito di tutti i titoli e l'esperienza per svolgere al meglio il nuovo mestiere.

Tutto bene, quindi, non fosse che si tratta dello stesso Roberto Natale candidato nelle liste di SeL alle ultime politiche ma rimasto escluso dal Parlamento. Da domani ci entrerà in un'altra veste: da trombato eccellente, prontamente recuperato.

Natale è il primo di un elenco non corto di ripescati e graziati. A fare i nomi, parecchio indispettita, ci pensa Roberta Lombardi, capogruppo della Camera per il Movimento 5 Stelle, che cita "gli ex parlamentari Giorgio Stracquadanio, Rino Piscitello e Roberto Rao, ma anche nomi di deputati in carica come Sestino Giacomoni o addirittura un sottosegretario all'Economia ancora in carica come Gianfranco Polillo", tra i papabili per un'assunzione nelle posizioni più svariate.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 21/03/2013, 0:27

E perché non può scegliersi il portavoce che le pare, visto che è "munito di tutti i titoli e l'esperienza per svolgere al meglio il nuovo mestiere"? Ma dico, diamo i numeri?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda ranvit il 21/03/2013, 10:31

Puo'! Ma non è stata una scelta opportuna....i trombati devono tornare a casa a lavorare....se sanno fare qualcosa, oltre che vivacchiare (benissimo) a ns spese!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 21/03/2013, 10:35

flaviomob ha scritto:E perché non può scegliersi il portavoce che le pare, visto che è "munito di tutti i titoli e l'esperienza per svolgere al meglio il nuovo mestiere"? Ma dico, diamo i numeri?

I "numeri" li danno loro e li faranno aumentare ... noi, i loro "numeri", li dobbiamo solo pagare!

Però (si dice che) si cimenteranno a fare le riforme!
Con questi dell'IBC (al settimo cielo per la contentezza del "posto al sole") le riforme verteranno solo su poche cose e marginali: aggiustamenti apparenti dell'IMU, della TARSU, dell'IVA, o insignificanti alle aliquote IRPEF, rinuncia a qualche ente inutile che resisteva a scomparire, soppressione di qualche vecchia Autorità e garante (Bacino fluviale, CM, etc.) e la creazione di nuovi tecnocrati, etc. etc.
Questi qua dell'IBC voterebbero, forse, la riduzione del numero dei parlamentari, l'alea di non essere eletti? Voterebbero la rinuncia a benefit o a tagli sullo stipendio? Voterebbero la rinuncia alle auto blu, ai portaborse, alle segreterie, ai privilegi? Voterebbero la rinuncia ad arricchirsi con il sottopotere?
Come no? A parole faranno tutto! Basta dare loro tempo e, da parte nostra, non morire di vecchiaia o di rabbia!

Anche con l'elezione a Presidente del Senato di Pietro Grasso, il mio entusiasmo forse è stato eccessivo (Marco Travaglio, “M5S, dizionario dell’inciucio” http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... io/535787/) ... forse, la scheda bianca dei rappresentanti 5S avrebbe mostrato a tutti le condizioni reali in cui versa l'Italia: fra la solidarietà apparente e le società segrete legali ed illegali. :(
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Robyn il 21/03/2013, 12:40

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 21/03/2013, 13:11

flaviomob ha scritto:E perché non può scegliersi il portavoce che le pare, visto che è "munito di tutti i titoli e l'esperienza per svolgere al meglio il nuovo mestiere"? Ma dico, diamo i numeri?

Ti ha risposto benissimo Vittorio.
Non è questione di cosa può fare o meno per legge,quello è il solito adagio con cui si salvano il culo tutti quanti e poi arrivano i mafiosi in posti chiave,oppure si affibbiano le pensioni "Dei dell'Olimpo".
Questo modo di affrontare i discorsi politici-chissenefrega se è inopportuno,posso farlo e ne approfitto-è esattamente il motivo per cui poi arrivano gli tsunami e ne arriveranno altri più fragorosi,e dobbiamo sperare che siano pacifici,perchè la storia insegna che poi la pagano solo i più deboli.

Ogni giorno che passa,ad ogni nuovo atto o dichiarazione della casta,mi convinco sempre più della necessità di infilarli nel cesso tutti quanti e tirare lo sciacquone come si fa con la pasta rancida del secolo prima.
Unica nota positiva che mi impedisce di credere che siano davvero tutti uguali,il persistere del no di bersani ad accordi col PDL.
Sono sicuro che non ha motivazioni soltanto di immagine,ma ben più concrete.
Se cosi non fosse lo farebbero subito perchè è l'unico modo che hanno per provare a salvare la casta senza pagare qualche dazio,certi che poi alla lunga la gente dimentica.
Se lo faranno sarà la fine di tutto (tutti uguali) e chi lo auspica ha già gettato la maschera.
Se come sembra bersani continuerà a rifiutarlo sarà una dimostrazione di coerenza politica e di buona fede che non passerà inosservata e dovrebbe valergli come minimo l'onore delle armi.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda trilogy il 21/03/2013, 13:47

Ora Grillo piace al 43%
Di Franco Adriano

Se la storia politica d'Italia è fatta di scissioni ben presto si potrebbe sentir parlare del big bang dei grillini. Sì, perché nell'indagine speciale di Lorien Consulting in esclusiva per ItaliaOggi, emerge che la nebulosa politica di M5S è in realtà rappresentata da due mondi: un'anima istituzionale (53%) e l'anima più movimentista (43%) che abbiamo pensato di conoscere tutti come aspetto prevalente. L'idea che emerge è dunque quella di una profonda spaccatura alla base.

«Attraverso un'accurata analisi statistica degli orientamenti degli elettori e dei simpatizzanti a 5 Stelle», spiega il direttore di Lorien Antonio Valente, «abbiamo evidenziato l'esistenza di due grandi anime distinte. Si tratta degli istituzionali che rifiutano le vecchie appartenenze politiche, «ma sono favorevoli a qualche forma di alleanza di governo e vorrebbero che il movimento si dotasse di una struttura politica». E i movimentisti, ossia i delusi che in passato avevano votato per i partiti tradizionali, ma che ora, aggiunge Valente, «rappresentano un'area di rifiuto radicale e di forte movimento d'opinione».

Le due anime dei sostenitori di M5S sono unite naturalmente dal leader indiscusso Beppe Grillo (il 48% dà il giudizio massimo “molto positivo”); oltre che dal rifiuto verso per i vecchi partiti. Tuttavia, gli istituzionali sono meno legati al brand a 5 Stelle (20% contro il 32%) e sostengono maggiormente la necessità di un alleanza di governo con il centrosinistra (26% contro l'11% dei movimentisti). Viceversa, i movimentisti preferirebbero fare un governo 5 stelle o tornare immediatamente al voto (25% contro il 17% degli istituzionali). L'anima movimentista mostra un più alto livello di gradimento per Matteo Renzi (41% contro il 34%), mentre l'anima istituzionale esprime un giudizio più positivo per Pier Luigi Bersani (39% contro il 25% dei movimentisti).

Gli istituzionali sono persone di alta istruzione anche se la quota di occupati è inferiore (molte casalinghe, disoccupati, commercianti). Hanno dai 35 ai 54 anni. In passato hanno votato liste di centro o Idv. Non si collocano sull'asse destra-sinistra. I movimentisti appartengono a fasce più popolari. Sono delusi dalla politica: in passato hanno votato per i partiti tradizionali. Si auto-collocano preferibilmente nel centro-sinistra o sinistra. Hanno fra i 18 e i 34 anni, ma c'è una quota importante di over 55. Hanno un più basso livello di istruzione o di inquadramento professionale (impiegati, insegnanti, operai).

fonte: http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio ... %20al%2043%
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti