La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 15:18

Mettila come ti pare ma qui non è questione di nuovo o vecchio.
E' questione di giusto e sbagliato e visto che in certe cose giusto\sbagliato non è un'opinione ma un dato di fatto,alla fine qualcuno si è stufato,ha cominciato a dire la sua,ha aggregato un mucchio di gente che vuole la stessa cosa,cioè BASTA !!! e hanno dato uno schiaffone sonoro a chi di dovere.
E spargere fumo con analisi forzose o dopate non servirà a nascondere il fatto e ad evitare schiaffoni ancora più sonori.

E i vecchi marpioni,spaventati,fingono freudianamente che sia tutto come prima,e parte della base calcisticamente fidelizzata a priori (il vero bar sport) non vede l'ora di credere a tutte le scuse che tirano fuori.

La vecchia anti-politica dei compromessi a porte chiuse nei grandi alberghi e in fumosa lingua politichese si deve arrendere e togliersi dalle palle e pagare il fio (galera) quando è il caso,e lasciare campo libero alla politica vera.
Quella delle discussioni alla luce del sole e con lingua diritta e parlata in chiarissimo italiano.
Ultima modifica di Stefano'62 il 12/03/2013, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 15:21

doppio,cancellare.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 12/03/2013, 15:30

Stefano non rischiare la pelle, vai piano in auto e... ci sono anche i treni (che fanno lo sconto il giorno delle elezioni) ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda pianogrande il 12/03/2013, 16:41

Stefano62.
Va bene, va bene.
Sui lati negativi della politica italiana siamo tutti d'accordo.
Non possiamo, però andare avanti continuando solo a stramaledire senza fare altro che stramaledire.
Il paese ha bisogno di essere governato e chi si è presentato alle elezioni è stato votato per governare.
Non si può tenere in attesa il paese.
In attesa che i vecchi politici capiscano.
Nel frattempo?

Quella della politica fatta da precari intercambiabili su tempi brevi, poi, fa solo tenerezza.
La politica è un gioco durissimo e se non la fanno i politici di professione, lo spazio viene occupato da altri super professionisti di altri tipi di potere.
Cosa credi che il potere possa sopportare che ci siano dei vuoti?
Tra l'altro, il potere di nessuno è sempre stata la premessa per il potere di uno.

Ho appena visto un bellissimo documentario sull'ascesa al potere di Stalin.
E' vero.
Lo Zar era un dittatore e la gente faceva la fame ma non basta affermare questo e fermarsi lì per ottenere una democrazia.
Continuando a dare del controrivoluzionario a tutto e tutti, Stalin ha fatto piazza pulita di qualsiasi equilibrio dei poteri.

Non esiste nessuno al potere.
Esiste il potere di tanti o di pochi o di uno solo.
Esisteranno sempre le gerarchie (più o meno controllate).
Se non si formano nella politica, si formano fuori della politica e quello è il peggiore dei casi.
Ultima modifica di pianogrande il 12/03/2013, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 16:42

Flavio non mi sono spiegato....
non rischio la pelle perchè vado forte,ma perchè in strada la si rischia a prescindere.
Si tratta di 300 km e andare in treno significa perdere ancora più tempo togliendolo a quello passato in famiglia.
Si tratta del fatto che anche cambiare residenza non risolve il problema perchè passo sei mesi qui e sei mesi li,e se ora perdo le elezioni indette in una metà dell'anno,cambiando residenza perderei quelle nell'altra metà dell'anno.
Si tratta del fatto che negli altri Paesi siamo nel duemila e votano tutti,e in Italia siamo in pieno Feudalesimo e votano (comodamente intendo) solo quelli inquadrati in una determinata routine e tutte le altre non esistono.
Non esistono per esempio gli stagionali che lavorano negli alberghi e nessuno di loro perde un weekend lavorativo per tornare a votare per esempio in Puglia;non esistono quelli come me che si spostano per lavoro e no solo ma non certo per diporto,e devono chinare la testa a uno Stato che vive nel passato e si ostina a non permetterti di votare dove sei.
Senza spendere tempo denaro o rischiare la pelle in un viaggio lunghissimo per qualcosa che dovrebbe essere un diritto fondamentale dunque facilitato al massimo,e invece non gliene frega un cazzo a nessuno.
Anche per questo tifo per il M5S.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 12/03/2013, 16:43

Flaviomob, gli altri partiti (soprattutto il PD) sono ridotti a fare qualche riunione all'anno e all'interno dei gruppi parlamentari.
Le sezioni (del PD, prevalentemente) adesso sono aperte solo in occasione delle Primarie, quando i cittadini votano per il candidato (accettato dal ristretto numero dei dirigenti nazionali o regionali) che si è fatto conoscere tramite ... i media.
Vedi che "se non è zuppa è pan bagnato": la scelta è sempre all'interno di una schiera di intoccabili!
A me non sembra che nel PD siano rispettati i valori democratici.
I risultati dei "grillini" dovrebbero "far correre" i dirigenti del PD a riparare ad errori grossolani (voluti, però) che li allontanano dai cittadini, non a farli sentire in diritto di lanciare rimproveri o accuse di poca democrazia agli altri.
I "grillini" si frequentano e scambiano opinioni ... democraticamente.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 16:45

pianogrande ha scritto:Stefano62.
Va bene, va bene.
Sui lati negativi della politica italiana siamo tutti d'accordo.
Non possiamo, però andare avanti continuando solo a stramaledire senza fare altro che stramaledire.

No infatti.
Occorre costringerli a mollare l'osso e perseguire i punti dettati dal M5S.
Che considero sacrosanti e assolutamente prioritari senza i quali qualsiasi altra cosa (finanziarie,austerità,leggiucole da azzeccagarbugli come quelle di Monti) non risolverebbe nessunissima emergenza.
E i decenni passati sono li a dimostrare che in politica professionismo fa rima con una cosa soltanto,e non è l'efficienza nelle cose pubbliche.
Ultima modifica di Stefano'62 il 12/03/2013, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 16:48

Uffa ancora doppio,cancellare.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 12/03/2013, 16:54

pianogrande ha scritto:La politica è un gioco durissimo e se non la fanno i politici di professione, lo spazio viene occupato da altri super professionisti di altri tipi di potere.
Cosa credi che il potere possa sopportare che ci siano dei vuoti?
Tra l'altro, il potere di nessuno è sempre stata la premessa per il potere di uno.

In Italia si è instaurata una casta che non vuole essere messa in discussione ma avere i cittadini al suo servizio.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda pianogrande il 12/03/2013, 23:43

Iafran ha scritto:
pianogrande ha scritto:La politica è un gioco durissimo e se non la fanno i politici di professione, lo spazio viene occupato da altri super professionisti di altri tipi di potere.
Cosa credi che il potere possa sopportare che ci siano dei vuoti?
Tra l'altro, il potere di nessuno è sempre stata la premessa per il potere di uno.

In Italia si è instaurata una casta che non vuole essere messa in discussione ma avere i cittadini al suo servizio.


Va bene, va bene.
Siamo d'accordo sulla casta (e ci mancherebbe).
Il problema che ponevo io è la necessità dei politici di professione contro l'illusione che la politica possa essere fatta da ingenui dilettanti per quanto di buona volontà.
Il grillismo sta diffondendo un messaggio che può fare danni notevoli.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron