La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 11/03/2013, 22:15

Ecco. Facciamo fuori Berlusconi come antipasto. Poi se vogliono un governo monocolore M5S diamoglielo, votiamogli la fiducia. Dopo vediamo quello che combinano concretamente, tanto i voti devono cercarseli in parlamento in ogni caso.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda lucameni il 11/03/2013, 22:50

Eh diamoglielo. Mettiamola così: parte del programma grillino sta bene anche a me. Una parte: ovvero la critica alla disinformazione di un giornalismo che vive di frasi fatte e legami poco limpidi col potere, l'attenzione alle esigenze del territorio, il contrasto alle spese inutili spesso spacciate in maniera disonesta come "crescita", una solida sensibilità ambientale e alla legalità.
Però il personale "politico" scovato in rete per ora mi pare davvero fin troppo misterioso (e ineguato). Ci saranno state pure perfidie ma tra la Lombardi, autentica banderuola, il tizio che ci racconta del complotto dei microchip sotto pelle, l'altro complottista campano di cui non ricordo il nome, il prof genovese, "intellettuale" che imita Grillo a fanculizzare ma poi, pur insegnando filosofia del diritto, manco conosce la Costituzione e il diritto amministrativo, non è che sia tranquillissimo per un loro "monocolore".
Il totoministri sarebbe quanto meno sconcertante.
Ma forse, dopo anni e anni di inciuci e balle propalate come esercizio di riformismo, sarò diventato conservatore e mi sarò abituato ai nostri rassicuranti ladroni. Forse è così. Non saprei che dire.
Rimango in un perplesso silenzio e immerso nei miei dubbi, contemplando le cazzate dei vecchi ruderi e dei nuovi rintronati.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 23:47

flaviomob ha scritto:Ecco. Facciamo fuori Berlusconi come antipasto. Poi se vogliono un governo monocolore M5S diamoglielo, votiamogli la fiducia. Dopo vediamo quello che combinano concretamente, tanto i voti devono cercarseli in parlamento in ogni caso.

Si, ottima proposta.
Ma accetterebbero?
Proviamo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 11/03/2013, 23:52

In ogni caso le leggi non le fa il monocolore, ma il parlamento. Per il resto, a vedere questi poderosi ministri... penso che ci divertiremmo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 12/03/2013, 1:15

flaviomob ha scritto:Per il resto, a vedere questi poderosi ministri... penso che ci divertiremmo...

Ah! le "qualità" dei ministri Gelmini, Brambilla, Carfagna, La Russa, Gasparri e di tanti altri saranno difficili da uguagliare.
Però le doti di "Renata de Roma", come popolana della porta accanto, sono ineguagliabili ... :lol:

Robyn ha scritto:Il finanziamento pubblico ... Realizza una separazione tra lobbyes ,poteri finanziari e partiti"come fra magistratura ed esecutivo" ,e senza autonomia i partiti non potrebbero seguire nessuna linea di bene comune,sarebbe cioè il disastro.

Il disastro c'è già e lo hanno procurato i "politici" con e senza finanziamento pubblico, alla faccia del bene comune.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

FirmaQui

Messaggioda Robyn il 12/03/2013, 10:02

Io Grillo accetto la decenza presso l'ospedale Santa Croce di Roma per aver
venduto la Fontana di Trevi al mio amico Gian Roberto Casaleggio per mille euro
Accetto altresi il riaddestramento e la rieducazione presso un'istituto collegio
localizzato a Pazin "Istria Croazia"per il riaddestramento e la rieducazione alla
democrazia per cinque anni.Accetto di sostenere esami in storia della democrazia
rappresentativa per essere dimesso dal collegio
FirmaQui Grillo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda pianogrande il 12/03/2013, 11:39

Il fatto che nella politica del nostro paese, quando si cambia si va sempre a peggiorare è da acquisire.
Dobbiamo prendere consapevolezza che una classe politica alternativa a quella che ci ha massacrato fino ad ora non esiste.
Va inventata da capo.
E' questo lo scotto da pagare al fascismo e a tutto quello che ne è seguito.
Siamo una democrazia immatura?
Sì.
Siamo una democrazia immatura perché non abbiamo alternative valide.
Pur avendo noi un disperato bisogno di una legge elettorale che consenta la governabilità, dobbiamo prendere atto che nessuna legge elettorale porta la democrazia.
La democrazia va costruita a partire dal popolo.
Ci vuole ancora tempo e togliamoci dalla testa di risolvere il problema con questi grillini del microchip e del fascismo buono.
Il lato positivo del grillismo (lati positivi ce ne sono) è di farci prendere coscienza di tutto questo e di aver mandato a casa centinaia di parlamentari addetti a schiacciare un bottone.
Governare un paese è un'altra cosa.
E' un altro mondo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 12/03/2013, 12:24

Iafran, quando scrivo "ci divertiremo" mi riferisco all'evidenza che persone comuni che non hanno esperienze di amministrazione o di governo (a parte qualche breve contatto con gli enti locali, per alcuni) avranno un certo imbarazzo nel ricoprire il ruolo di ministro (o di presidente del consiglio) e saranno pure costretti ad avere rapporti con i media che oggi rifiutano. Rassegnati, anche se chi c'era prima faceva peggio (il che non è detto che sia vero in generale e a prescindere) M5S rimane una formazione politica criticabile e la democrazia consiste nel chiedere conto a tutti delle proprie scelte e decisioni (per ora solo "annunciate", nel loro caso). Per conto mio M5S poteva selezionare meglio le competenze di coloro che ha candidato, ma non si aspettava certo di essere chiamato a formare davvero un governo!
Io voglio sperare che "ci divertiremo" anche a vedere il naturale imbarazzo di persone oneste e "ingenue" (nel senso primitivo "nato libero", semplice, onesto) con le leve di un enorme potere e che ci "divertiremo" a vedere migliorare le cose in questo paese (questo lo spero ma lo vedo sempre più difficile). Voglio anche sperare che siano svegli e pronti ad approfondire le competenze di cui ancora non dispongono, di sicuro la volontà non manca (ma non basta).
Auguri
f

PS Un giudizio molto diverso, invece, riguardo al loro "fondatore" Grillo, che utilizza un linguaggio spesso triviale ed inaccettabile. E' vero che in certo qualmodo "protegge" i suoi giovani catalizzando su di se' passioni, aggressività, scontri verbali, polarizzazione, ma in ogni caso rimane uno che definì "Vecchia p..." la Montalcini...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2013, 13:29

Rieccomi qua,in occasione di un terremoto politico che mi entusiasma da matti e che ho pregato che si verificasse.

Punto primo:
M5S non è un partito.
E' un movimento di persone con idee "politiche" (cioè di soluzioni di amministrazione) anche opposte,ma accomunate da una unica linea:
Basta con la democrazia falsa,con l'antipolitica,coi secondi e terzi fini;
Basta con la casta autoreferenziale che si muove solo per ottenere più o meno consensi (e rimborsi) ma all'atto pratico "cane non mangia cane" e guai a chi tocca certi argomenti che possono rompere il giochino.
E i poteri forti ringraziano.
Rompergli appunto il giochino e costruirne uno NUOVO e funzionale ad un serio confronto democratico e politico,VERO stavolta.
I punti programmatici del movimento non sono dunque politici in senso stretto,ma requisito fondamentale per cambiare non solo i suonatori ma soprattutto la musica.
In questo conteso persone come Renzi,il nuovo che puzza di vecchio....cambiare qualcosina per poter continuare come prima....sono il peggio del peggio perchè possono infinocchiare le masse,proprio come fece Berlusconi.
Ecco perchè sono assurde le accuse di dispotismo e di mancanza di dialogo nel movimento.
Che dialogo ci deve essere se quello politico è prematuro dato che il destro avanza insieme al sinistro e l'obbiettivo non è politico e specifico ma è la democrazia in senso generale ?
E se devi discutere su quei punti che mirano a ritrovarla allora qualcosa non funziona.
Quindi i tentativi di ridurre un movimento del genere a partito che discute di politica è un tentativo infido e meschino,altro che esercizio democratico.
Il 100% dei consensi che si ripropone Grillo prima di sciogliersi (chiaro che nemmeno lui pensa di raggiungerli) significa precisamente che auspica un futuro dove il 100% delle forze politiche,contrapposte democraticamente,non sono più ascrivibili ad una casta odiosa e intruppata in Moloc costosi sporchi e ricattabili dai "poteri",bensì interamente formate da persone senza terzi fini.
I giornali che oggi fingono di non capirne il senso,pretendendo ostinatamente di trattare il M5S come un partito,dimostrano a quale basso livello sia giunto il nostro sistema di informazione,LaRepubblica compresa.

Punto secondo:
M5S fa benissimo a dire che non appoggerà alcun Governo che non approvi la loro linea,che si può sintetizzare in poche parole:
vogliamo un futuro dove la politica di professione NON ESISTE,dove esiste solo la politica PRECARIA e TRASPARENTE,che non arricchisce nessuno,dove la durata della pur breve esperienza politica dipende dalla validità delle proposte.

Punto Terzo:
Il PDL lo posso capire,ma una formazione che DICE di essere di centro sinistra e che non censura un Bersani che dice "Noi da qui non sbaracchiamo" ha perso il mio voto fino a data da destinarsi.
Perchè quella uscita mi dice che Bersani e il PD tutto hanno capito benissimo quali sono le istanze del M5S e di tutti quelli che lo hanno votato (condivise ve lo garantisco da un mucchio di elttori PD e PDL che votano solo per tifo calcistico) ma semplicemente se ne fottono.
Un Bersani che dice "Grillo dica cosa vuole",quando con quella uscita ha appena dimostrato che il M5S è stato chiarissimo su quello che vuole,rappresenta un PD in malafede che vorrebbe fingere di non avere sentito.

Punto 4:
Il mio desiderio è che il PD torni ad essere una forza seria,e che lo dimostri nei fatti con un Bersani che SI ARRENDE.
E che dice SI al programma del M5S,soprattutto al punto sulle due legislature che non viene (utilmente e non a caso) mai citato nei giornali e che è il punto nevralgico di tutto il programma del M5S,quello per cui Grillo continua a nicchiare su un Bersani che fa il finto tonto.
Che dica si al cambiamento totale del sistema politico e allo scardinamento dei requisiti di un sistema marcio e corrotto fino alle fondamenta.
Che dica SI ad un nuovo sistema che stabilisca che NESSUNO è più necessario di altri e non possa più nascondersi dietro ai rischi di ingovernabilità,i mercati,lo spread,le cavallette....

Punto 5:
Se Bersani continuerà a fare orecchie da mercante,se ne assumerà la responsabilità e saranno c***i loro alle prossime elezioni,e farò di tutto per andare a votare una volta tanto (anche rischiando la pelle in autostrada) e dare il voto al M5S.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda franz il 12/03/2013, 14:09

Ma siamo sicuri che Grillo sia veramente un fenomeno nuovo?
Qualcuno lo mette in dubbio: http://noisefromamerika.org/articolo/sc ... arte-prima
Sembra la solita vecchia solfa, rivenduta come nuova.
E piu' vecchia del PD e degli altri partiti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti