La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Dai Grillo, dai!

Messaggioda ranvit il 10/03/2013, 19:26

Pretendi che si facciano subito le tante cose comuni! Ma fallo sto cazzo di Governo!

Occhio, se non lo fai perderai tantissimi consensi!


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1

"Facciamolo!", nuovo appello per governo.
Benigni, Saviano e Serra tra i promotori

L'invito alle froze politiche uscite vincenti dal voto per creare un esecutivo "di alto profilo": "Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua del parlamento, non sprechiamo l'occasione, la speranza di cambiamento non sia travolta da interessi di partito e personalismi". Firmano anche don Ciotti, don Gallo e Jovanotti

Lo leggo dopo



Don Luigi Ciotti è fra i firmatari dell'appello per un governo di alto profilo fra le forze uscite vincitrici dal voto

TUTTO SU
Elezioni politiche 2013
TAG
appello per governo, elezioni-2013, Roberto Saviano, roberto benigni, michele serra, luigi ciotti, andrea gallo, carlo petrini, jovanotti, oscar farinetti
ROMA - Un nuovo appello dall'eloquente titolo "Facciamolo!" per realizzare "un governo di alto profilo" che realizzi il cambiamento - dopo quello lanciato da sei intellettuali su Repubblica - è stato promosso da Michele Serra insieme a Roberto Benigni, don Luigi Ciotti, Oscar Farinetti, don Andrea Gallo, Lorenzo Jovanotti, Carlo Petrini, Roberto Saviano, Salvatore Settis e Barbara Spinelli.

"Mai, dal dopoguerra a oggi - si legge nell'appello - il Parlamento italiano è stato così profondamente rinnovato dal voto popolare. Per la prima volta i giovani e le donne sono parte cospicua delle due Camere. Per la prima volta ci sono i numeri per dare corpo a un cambiamento sempre invocato, mai realizzato. Sarebbe grave e triste che questa occasione venisse tradita, soprattutto in presenza di una crisi economica e sociale gravissima".

I firmatari chiedono che "nel nome della volontà popolare sortita dal voto del 24-25 febbraio, che questa speranza di cambiamento non venga travolta da interessi di partito, calcoli di vertice, chiusure settarie, diffidenze, personalismi". "Lo chiediamo gentilmente - sostengono - ma ad alta voce, senza avere alcun titolo istituzionale o politico per farlo, ma nella coscienza di interpretare il pensiero e le aspettative di una maggioranza vera, reale di italiani. Questa maggioranza, fatta di cittadine e cittadini elettori che vogliono

voltare pagina dopo vent'anni di scandali, di malapolitica, di sperperi, di prepotenze, di illegalità, di discredito dell'Italia nel mondo, chiede ai suoi rappresentanti eletti in Parlamento, ai loro leader e ai loro portavoce, di impegnarsi fino allo stremo - conclude l'appello - per riuscire a dare una fisionomia politica, dunque un governo di alto profilo, alle speranze di cambiamento".
(10 marzo 2013)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 10/03/2013, 22:33

Oltre agli 8.700.000 elettori "incavolati neri" (che hanno votato M5S) non c'è nessun altro che pensa di rivolgersi ai soliti "politici" per invitarli a non essere più la controparte dei cittadini?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda trilogy il 11/03/2013, 17:54

Decisamente divertente la guerra di posizione (in senso benevolo) che c'è in rete e sui social media (in particolare twitter) tra gli appelli promossi dai media filo PD per l'accordo e altri gruppi contrari all'accordo. Il gruppo editoriale l'espresso lancia i suoi appelli in rete, dall'altro Grillo risponde su twitter con il suo #BersaniFirmaQui . E in migliaia, da una parte e dall'altra li rilanciano. Una cosa mai vista prima :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Robyn il 11/03/2013, 18:44

Sul finanziamento pubblico ai partiti si fà propaganda di basso livello a danno della democrazia.Il paese ha le idee poco chiare e confuse sul perche c'è il finanziamento pubblico ai partiti,per quale motivo c'è,quale deve essere la trasparenza
questo per via dell'annebbiamento dovuto a 30 anni di liberismo.Per diradare la nebbia e fare luce sarebbe necessario
un grande dibattito sul finanziamento pubblico che è un tema che riguarda la democrazia.Si può anche rinunciare ai rimborsi ma bisogna aprire un dibattito sul finanziamento ai partiti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 18:58

trilogy ha scritto:Decisamente divertente la guerra di posizione (in senso benevolo) che c'è in rete e sui social media ...

Già ed ancora piu' divertente leggere di 30 anni di liberismo in Italia. :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 11/03/2013, 19:32

trilogy ha scritto:Decisamente divertente la guerra di posizione (in senso benevolo) che c'è in rete e sui social media (in particolare twitter) tra gli appelli promossi dai media filo PD per l'accordo e altri gruppi contrari all'accordo.

Proporre l'accordo significa trattare il M5S come un "altro partito tradizionale" e ... si ritorna a fare torto a quelli che sono dietro i "grillini", cioè ai cittadini che con questo voto vogliono continuare ad essere presenti e che hanno rifiutato il partito tradizionale (il partito "proprio", non dimentichiamolo) per "non farsi buttare nel dimenticatoio" dopo l'esito delle elezioni.
È facile attribuire ai "grillini" epiteti poco lusinghieri (Bobo Craxi oggi ha definiti "squinternati", nella trasmissione "Un giorno da pecora"): è evidente che "lor signori" non accettano a cuor leggero la ribellione dei cittadini, per non mettere a rischio i loro privilegi.
Le Carfagna, le Carlucci, gli Scilipoti, i Razzi, le Brambilla, i Mastella, le Minetti, i Capizzone, i Fiorito, i Lusi, etc. etc. insegnano tanto ... ma i cittadini preferiscono i liberi "grillini squinternati".
Qualcuno vorrà prendere in considerazione la ragione di tale scelta?
Ultima modifica di Iafran il 11/03/2013, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Elezioni 2013: non ha vinto Internet, abbiamo perso noi

Messaggioda mauri il 11/03/2013, 19:34

trilogy ha scritto:Decisamente divertente la guerra di posizione (in senso benevolo) che c'è in rete e sui social media (in particolare twitter) tra gli appelli promossi dai media filo PD per l'accordo e altri gruppi contrari all'accordo. Il gruppo editoriale l'espresso lancia i suoi appelli in rete, dall'altro Grillo risponde su twitter con il suo #BersaniFirmaQui . E in migliaia, da una parte e dall'altra li rilanciano. Una cosa mai vista prima :mrgreen:


probabilmente il problema è che non sanno gestire questo nuovo strumento che sembra possa cambiare le sorti della politica e della vita, sembra, è come sentirsi infelici e desiderare di cambiare vita e paese per risolvere i nostri problemi ma una volta cambiato siamo di nuovo infelici, in realtà dobbiamo cambiare dentro di noi ed è un percorso difficile e faticoso

Iafran ha scritto:è evidente che "lor signori" non accettano a cuor leggero la ribellione dei cittadini, per non mettere a rischio i loro privilegi.
Le Carfagna, le Carlucci, gli Scilipoti, i Razzi, le Brambilla, i Mastella, le Minetti, i Capizzone, i Fiorito, i Lusi, etc. etc. insegnano tanto ... ma i cittadini preferiscono i liberi "grillini squinternati".
Qualcuno vorrà prendere in considerazione la ragione di tale scelta?


probabilmente non lo capiscono o gli fa comodo non capirlo, affrontare il problema è difficile se non si è persone oneste, disponibli, e questi fanno tutti parte di una categoria di arroganti che gestivano il potere sulla plebaglia che finalmente si è ribellata
ciao mauri

Misurare ogni foglia si sia mossa su Twitter ci ha fatto perdere di vista il Paese. Con la social-ossessione rischiamo l’irrilevanza.
«Il vero trionfatore è Internet, sono le prime elezioni 2.0», titolava l’AdnKronos il 27 febbraio. Riassumendo, a due giorni dalla chiusura delle urne, la vulgata che da tempo covava sotto la pelle – emergendo a tratti – di molti commentatori e media nostrani. Qualche esempio? «Twitter e Facebook sempre più centrali» (il Messaggero, 11 febbraio); «le prime elezioni virtuali» (repubblica.it, 10 febbraio); «l’analisi politica ormai passerà dai Big Data» (Gianni Riotta su La Stampa, lo stesso giorno). E, a urne chiuse (28 febbraio), lo slogan di Roberto D’Agostino al Fatto: «Per la prima volta il web ha preso il possesso della scena. Si è passati dagli striscioni al mouse».

Una convinzione a cui testate piccole e grandi hanno fatto seguire i fatti, costruendo miriadi di piattaforme appositamente concepite per tenere quotidianamente e in tempo reale il polso di questo nuovo misuratore dell’opinione pubblica. O presunto tale. Da Twitantonio a Italia2013, da Twistargram e le rilevazioni di Electionista per il Sole 24Ore al portale Voto 2013 de la Stampa, passando per il Twitterometro (più Twittersquare) di Repubblica, il Netsentiment di Tiscali e il blog Sentimeter del Corriere.it.
http://www.valigiablu.it/elezioni-2013- ... perso-noi/
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 11/03/2013, 20:07

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ta/526990/

Berlusconi, Cinque Stelle sfidano Pd e Pdl: “Voteremo per arresto e ineleggibilità”

Sfida a tutto campo al Partito Democratico. Altro che gli otto punti di Bersani per un governo di minoranza che i Cinque Stelle dovrebbero sostenere. Viceversa è il Movimento Cinque Stelle che riparte dalla questione chiave per l’elettorato del centrosinistra e, tuttavia, mai risolta in quasi 20 anni dallo stesso centrosinistra.
… Vito Crimi, capogruppo in pectore del Movimento Cinque Stelle al Senato, non ha dubbi: “Voteremmo per l’ineleggibilità di Berlusconi in quanto concessionario di servizio pubblico, se saremo in Giunta per le elezioni. E ci aspettiamo che anche altri votino per l’ineleggibilità, poi sia Berlusconi a fare ricorso”. Insomma: il Pd è avvisato e, si potrebbe dire, messo all’angolo.

. . . . .

Che risponderanno i felici parlamentari del PD?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda ranvit il 11/03/2013, 20:13

Iafran ha scritto:Proporre l'accordo significa trattare il M5S come un "altro partito tradizionale" e ... si ritorna a fare torto a quelli che sono dietro i "grillini", cioè ai cittadini che con questo voto vogliono continuare ad essere presenti e che hanno rifiutato il partito tradizionale (il partito "proprio", non dimentichiamolo) per "non farsi buttare nel dimenticatoio" dopo l'esito delle elezioni.
È facile attribuire ai "grillini" epiteti poco lusinghieri (Bobo Craxi oggi ha definiti "squinternati", nella trasmissione "Un giorno da pecora"): è evidente che "lor signori" non accettano a cuor leggero la ribellione dei cittadini, per non mettere a rischio i loro privilegi.
Le Carfagna, le Carlucci, gli Scilipoti, i Razzi, le Brambilla, i Mastella, le Minetti, i Capizzone, i Fiorito, i Lusi, etc. etc. insegnano tanto ... ma i cittadini preferiscono i liberi "grillini squinternati".
Qualcuno vorrà prendere in considerazione la ragione di tale scelta?




Iafran, condivido ma, "se non ora quando"? Se l'M5S non contribuisce in alcun modo alla soluzione della crisi di Governo....per esempio dicendo si ad a condizione che i punti comuni (o quasi) vengano realizzati unitamente ad una nuova legge elettorale ed una per il conflitto di interesse, per poi tornare alle urne in autunno....molti degli attuali elettori di M5S si convinceranno che questi sono davvero sono squinternati e non lo rivoteranno....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Robyn il 11/03/2013, 21:46

Franz
Il finanziamento pubblico ai partiti c'è in tutta Europa Regno Unito compreso
Serve a chi non ha possibilità finanziarie di fare attività politica,i più poveri in breve
Realizza una separazione tra lobbyes ,poteri finanziari e partiti"come fra magistratura ed esecutivo" ,e senza autonomia i partiti non potrebbero seguire nessuna linea di bene comune,sarebbe cioè il disastro.Che poi debba essere trasparente non c'è dubbio sia per la forma con cui si finanzia sia specificarne gli usi"cancelleria,propaganda elettorale,etc"
PS dimenticavo un limite di spesa uguale per tutti i candidati nel collegio uninominale per evitare che abbia la meglio chi riceve più risorse finanziarie.Se si supera un certo reddito non si hanno finanziamenti,la campagna elettorale è a spese proprie ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 11/03/2013, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti