La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Se non ora ... quando?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Se non ora ... quando?

Messaggioda Iafran il 02/03/2013, 2:15

Qualcuno (Alba Ghiselli) ha pensato per noi ... ha lanciato su Charge.org la petizione "Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola: Non tradite la fiducia dei vostri elettori", che ho subito sottoscritto con questo piccolo commento: <<Questa petizione la volevo lanciare io (l'ho scritto in un forum) ... non avrei fatto alcun invito ad avere ELEZIONI SUBITO, se "l'alleanza" funziona può benissimo continuare! Vi ringrazio dell'iniziativa. >>

. . . . .
https://www.change.org/it/petizioni/pie ... mOpFMNFZeo

Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola: Non tradite la fiducia dei vostri elettori.

Cari COMPAGNi Bersan e Vendola, i numeri non hanno interpretazione.. sono quelli... Non è bastata la RESPONSABILITA' di tanti compagni a rendere governabile questo paese. Ora i vostri elettori si aspettano che anche voi agiate con RESPONSABILITA'.
Ritengo imprescindibile ed improrogabile il vostro impegno per quei temi che stanno a cuore agli italiani ONESTI e che il vostro trascurarli ha portato, a mio avviso, a questo risultato. Io NON accetterò MAI un'alleanza di qualsiasi tipo con quella parte politica contro cui combatto con tutti i mezzi democratici possibili fin dal 1994. Non posso e non voglio pensare di aver buttato 20 anni di lotta per vedere che il mio voto viene usato in questo modo. Io vi chiedo di trovare le INTESE sui temi importanti che erano i punti cardine del vostro programma, come lo erano anche per il M5S. Se il M5S e il CSX sono in buona fede non sarà difficile approvare queste leggi... Dopodichè ELEZIONI SUBITO... e soprattutto NESSUN PATTO con coalizioni di destra o con Monti. Tanti, TUTTI i vostri elettori vi sosterranno SOLO in questo modo. Se agite diversamente il prossimo risultato elettorale potrebbe essere inimmaginabile e questo, noi di sinistra non possiamo accettarlo perchè PD E SEL sono figli di un grande partito la cui nascita ha richiesto grandi sacrifici, anche quello della vita, a migliaia di persone che non possono essere TRADITE.
Lavorate pensando a chi vi ha votato. Cordiali Saluti.

. . . .

Su Charge.org ci sono altre otto petizioni ed ognuno può scegliere la propria qui:
http://mailbeta.libero.it/cp/WindMailPS ... 1722961873
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Se non ora ... quando?

Messaggioda flaviomob il 02/03/2013, 20:15

Il Pd e il linguaggio del corpo
di Paolo Flores d'Arcais | 2 marzo 2013

Siamo allo stallo. Nuove elezioni diventano probabili, a meno che un incontro ravvicinato Napolitano-Grillo non tiri fuori il coniglio dal cappello. Perché, il lettore non si allarmi, hanno ragione Angelino Alfano e Giuliano Ferrara quando strepitano che Bersani deve decidere tra il berlusconicidio e l’accordo col Cavaliere. Ma il poverino – come l’asino di Buridano – non vuole né l’uno né l’altro, benché la matematica dica che tertium non datur. La prima scadenza è infatti l’elezione dei presidenti dei due rami del parlamento, e al Senato una maggioranza il Pd la può realizzare solo o con Berlusconi o con Grillo, e fino a che un presidente non c’è non possono iniziare neppure le consultazioni per il governo. Quindi, o Bersani vota il candidato del M5S, o inciucia disgustosamente con Berlusconi, o lo stallo istituzionale può andare avanti alle calende greche.

Perché il punto cruciale è il seguente: Bersani si illude di poter “aprire” a Grillo utilizzando il “politichese” e i suoi rituali. Se davvero ha deciso – malgrado le ingiunzioni di Scalfari al “governissimo”e la rivoltante boutade di D’Alema che vuole consegnare la presidenza di una camera a Berlusconi – di non prendere in considerazione nuove pastette col caimano, per dialogare col M5S deve utilizzare il “linguaggio del corpo”, cioè delle decisioni concrete, dei gesti impegnativi, dimenticando quello delle vaghe promesse e delle mosse tattiche.

Ieri su questo giornale Dario Fo ha elencato almeno dieci punti che il Pd potrebbe condividere nel programma M5S, ma sono impegni che Bersani dovrebbe assumere unilateralmente, senza chiedere contropartite. Saranno poi i cittadini a giudicare – positivamente o negativamente – i “fatti” con cui Grillo, Casaleggio e i “ragazzi” del M5S decideranno di rispondere, secondo una sintassi nuova a cui i politici dovranno abituarsi.

Si pensi solo a cosa succederebbe se Bersani dicesse: “la tav non si fa più, perché in effetti non serve a nulla, lo hanno spiegato i migliori tecnici disinteressati, scusateci se abbiamo fin qui insistito, ma il bene dei cittadini viene prima del profitto di qualche costruttore”. O se annunciasse che verrà rispettata la legge 361 del 1957 secondo cui Berlusconi è ineleggibile (e dovrà perciò affrontare senza immunità la sentenza Ruby e le inchieste sui 3 milioni versati a De Gregorio per fargli cambiare casacca – comprare un parlamentare non è solo corruzione è roba da attentato alle istituzioni!). Berlusconi questa volta è finito davvero, se Bersani non lo salva. Decida: legalità (col M5S) o inciucio/impunità?

Il Fatto Quotidiano, 2 marzo 2013


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Se non ora ... quando?

Messaggioda trilogy il 04/03/2013, 16:24

Il titolo della discussione mi sembra appropriato :mrgreen:

La Camera assume 30 persone a chiamata diretta

Altro che spending review: l'ufficio di presidenza della Camera, diretto da Gianfranco Fini, si preparebbe ad assumere, con l'ultima delibera del 5 marzo, 30 dipendenti a tempo indeterminato e a chiamata diretta. Si tratta di collaboratori, assistenti e segretari che hanno lavorato per i 18 componenti dell'ufficio di presidenza e che andrebbero ad accrescere l'organico a disposizione dei prossimi gruppi, che attualmente conta 550 persone.Il costo dell'operazione ammonterebbe a tre milioni di euro, in pratica 100mila euro a persona. La notizia, finora, ha sollevato polemiche.

"Non si può essere assunti a tempo indeterminato alla Camera dei deputati senza aver superato un concorso pubblico. La violazione di questo principio costituzionale appare evidente se le voci venissero confermate", ha dichiarato in una nota Antonio Borghesi, presidente dei deputati di Idv. "Inserire 30 persone, a chiamata diretta, violerebbe i diritti costituzionali e i diritti dei lavoratori di ogni livello e grado che hanno prestato la loro opera, anche per più legislature, con contratti in scadenza a fine mandato. Per non parlare dei costi per il bilancio della Camera che, per questi neoassunti, sborserebbe uno stipendio di 100 mila euro l’anno, per un totale di 3 milioni di euro l’anno fino alla pensione", ha aggiunto Borghesi, chiedendo la convocazione della riunione dei capigruppo per fornire adeguate spiegazioni in merito.

fonte: http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio ... %20diretta
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Se non ora ... quando?

Messaggioda pianogrande il 04/03/2013, 18:39

Fini andrà fuori dal parlamento meritatamente se una cosa simile dovesse verificarsi.
Magra consolazione ma gli attribuivo ancora qualche merito (quello di aver dato inizio al declino di Berlusconi).
Adesso può accomodarsi e di questo ringrazio Monti che gli ha succhiato gli ultimi residui voti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron