La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Io farei così!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Io farei così!

Messaggioda franz il 27/02/2013, 21:19

pianogrande ha scritto:Seggi senato.
PD 123
Monti 19
Grillo 54
Berlusconi 117.

Conti anche i sei senatori a vita? Non mi pare corretto.
Comuque contando i senatori a vita la maggioranza da raggiungere è 156, mi pare. E 123+19 fa 142.
pianogrande ha scritto:Non credo che l'Italia possa sperare in una situazione di tipo belga.!

Peccato, senza governo l'economia belga è migliorata notevolemente, in due anni. :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Io farei così!

Messaggioda pianogrande il 27/02/2013, 22:33

Veramente Franz, il numero di seggi l'ho preso da una pagina di La Repubblica dove i senatori a vita non erano specificati.
In ogni caso parlavo di eventuale astensione (con le sue complicazioni).
Inutile, purtroppo, stressarsi con queste considerazioni puramente virtuali e che aiutano solo a quantificare quanto la situazione sia complicata.
Grillo però, quando dice che voterà caso per caso, salta completamente un passaggio e cioè che, prima di quel caso per caso, un governo bisogna averlo formato.
O sta scherzando o, pur avendo dichiarato che non darà la fiducia a nessuno, pensa di astenersi (abbandonare l'aula al omento della votazione).
Una volta ottenuta la fiducia, questo ipotetico governo Bersani potrebbe far passare solo provvedimenti su cui sia d'accordo o Grillo o Berlusconi.
Se Grillo ha intenzione di votare contro la fiducia, si conferma il suo obiettivo di tendere ad una intesa Bersani Berlusconi che rafforzerebbe enormemente la sua immagine di rinnovatore (delle chiacchiere senza responsabilità).
Se la cosa non fosse tragica direi che è interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Io farei così!

Messaggioda franz il 27/02/2013, 22:45

pianogrande ha scritto:Veramente Franz, il numero di seggi l'ho preso da una pagina di La Repubblica dove i senatori a vita non erano specificati.

309 senatori eletti in Italia + 6 all'estero. Questo per diritto elettivo. E arriviamo a 315.
Vedere http://elezioni.interno.it/senato/scrut ... 000000.htm e http://elezioni.interno.it/senato/scrut ... SJ0000.htm (e la nota finale su valle D'aosta e TAA)

Poi ci sono i 5 senatori a vita nominabili da PdR (art. 59, comma 1 della Costituzione) e gli ex PdR in vita.

PS: i senatori a vita dovrebbero essere 5 ma Rita Levi Montalcini è appena morta.
Mi risulta che in questo momento siano 4 : Andreotti, Monti, Colombo e Ciampi (lui come ex-pdr).

Al senato l'astensione vale come un voto contro.
Invece l'uscita dall'aula (assenza) abbassa il quorum.
Correggetemi se sbaglio.

PS: secondo questa fonte http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... ento.shtml i senatori potevano essere 323 nel 2006, quando tutti i senatori a vita erano stati nominati. Dovrebbero essere 315 eletti (quindi piu' dei 313 che è la somma che tu riferisci da repubblica). In ogni caso con 315 la maggioranza (metà +1) è 156 e PD+Monti sono lontani.
L'unica soluzione è un'epidemia di influenza oppure una uscita dall'aula dei grillini (o anche di altri).
Naturalmente se in un ramo del parlamento il governo è in minoranza, difficilie porre la fiducia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Io farei così!

Messaggioda flaviomob il 28/02/2013, 1:35

Se gli eletti M5S sapranno emanciparsi da Grillo, decideranno da adulti che cosa fare.
Altrimenti torniamo al voto, subito.
Civati, Renzi, Serracchiani e gli altri quarantenni alla dirigenza. Programma radicale di riforme.
Inutile perdere tempo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Cosa aspettarsi dal M5S al governo

Messaggioda franz il 28/02/2013, 8:56

28 febbraio 2013 • andrea moro su http://noisefromamerika.org/articolo/co ... al-governo

Qualche militante del M5S comincia a sentire odore di governo. Alcuni fan si sono organizzati per una petizione al Grillone stesso (evidentemente comanda lui ancora), perché si rammollisca e faccia un'alleanza con il PD per fare poche riforme condivisibili. Dubito che possa succedere, ma se succederà ecco cosa aspettarsi.

Queste le richieste della petizione.

1. Una nuova legge elettorale;

Ottima idea questa. Peccato che non si dica quale, ma in effetti M5S e PD potrebbero accordarsi per una legge elettorale che faccia comodo ad entrambi. Per esempio, un bel doppio turno, che però non piacerà a Vendola e farà arrabbiare varie altre schiere di parlamentari.

2. Una legge contro la precarietà e l’istituzione del reddito di cittadinanza;

Due cose diverse, che dovrebbero trovare consenso in alcune aree del PD. Un uccellino ci racconta che in Bankitalia sono cominciate ad arrivare telefonate dai militanti M5S per richiedere spiegazioni di come si possa realizzare il reddito di cittadinanza. Andiamo bene; facciamo fatica a trovare i soldi per un serio sussidio di disoccupazione, quelli per dare 800 euro ad ogni cittadino (magari anche quelli all'estero?) li chiediamo a chi? Ai cittadini, suppongo.

3. La riforma del Parlamento, l’eliminazione dei loro privilegi, l’ineleggibilità dei condannati;

Grammatica a parte, tutte ottime cose, a parte l'ultima in odore di incostituzionalità, ma si sa che nel M5S sono sensibili, e poco propensi a sottilizzare, su questi temi.

4. La cancellazione dei rimborsi elettorali;

Niente da dire, vedremo se gli eletti del PD sono convincibili. Dubito.

5. L’abolizione della legge Gasparri e una norma sul conflitto d’interessi;

Andrebbe chiesto al PD perché non l'abbiano fatto in varie occasioni quando avevano la maggioranza, ma passi. Magari stavolta ce la facciamo a convincerli. Dai dai!.

6. Una legge anticorruzione che colpisca anche il voto di scambio; e l’istituzione di uno strumento di controllo sulla ricchezza dei rappresentanti del popolo (il “politometro”);

Uela, il voto di scambio! Il politometro! Attenti eletti che stavolta vi becchiamo con la Porsche e dovete spiegarci chi ve l'ha regalata!

7. Il ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola;


Mi risulta che le spese per sanità sono aumentate un bel po' dal 2001 al 2010, piu' di un punto di PIL. Quelle per la scuola in effetti sono diminuite (in proporzione del PIL) un pelino. Di spendere meglio non si parla, sappiamo che basta spendere, i risultati arrivano.

8. L’istituzione del referendum propositivo senza quorum;

Un bel modo per aumentare i costi della politica, creare un bel caos, senza realizzare niente di utile. Aspetto solo che mi dicano che si può fare "via internet".

9. L’accesso gratuito alla Rete;

Questa è in grassetto, deve essere importante. Se è gratuito lo paga il padreterno. Viene da chiedersi perché a questo punto non chiedano anche l'acqua e le mutande gratuite.

10. La non pignorabilità della prima casa.

Eh ci mancherebbe altro. Altro che modello superfisso, questa è da cranio super fisso. L'ha già spiegata Michele in tribuna elettorale, non l'avete ascoltato? Cercate il video, disponibile online. Vi svelo il segreto: si può già prendere a credito senza farsi pignorare la casa, solo che la banca vi fa un tasso del 15% invece che del 4%. Ah volete anche il tasso del 4%? La differenza viene dallo stesso fondo che paga internet gratis.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Cosa aspettarsi dal M5S al governo

Messaggioda trilogy il 28/02/2013, 9:43

franz ha scritto:28 febbraio 2013 • andrea moro su http://noisefromamerika.org/articolo/co ... al-governo


10. La non pignorabilità della prima casa.

Eh ci mancherebbe altro. Altro che modello superfisso, questa è da cranio super fisso. L'ha già spiegata Michele in tribuna elettorale, non l'avete ascoltato? Cercate il video, disponibile online. Vi svelo il segreto: si può già prendere a credito senza farsi pignorare la casa, solo che la banca vi fa un tasso del 15% invece che del 4%. Ah volete anche il tasso del 4%? La differenza viene dallo stesso fondo che paga internet gratis.


Questa è una proposta accattivante ma che avrebbe effetti perversi. Il bene immobile prima casa non potrebbe più essere oggetto di diritti reali di garanzia. Le conseguenze sarebbero che il mutuo ipotecario sulla prima casa cesserebbe di esistere. Se devi comprare una casa lo fai per contanti. Di riflesso il prezzo delle prime case crollerebbe favorendo l'acquisto di seconde case. Un proprietario di prima casa che volesse un prestito garantito dall'immobile per qualunque esigenza, ad esempio un genitore che vuole pagare gli studi all'estero ad un figlio, non potrebbe più farlo. Un imprenditore autore di una bancarotta fraudolenta: Il suo bene "prima casa" non potrebbe essere utilizzato per risarcire i creditori truffati. ecc. ecc.

Sulla prima casa, quando ci sono singoli o famiglie in difficoltà qualche cosa va fatto. Un fondo di garanzia,una sospensiva, o dilazione dei pagamenti ecc. Nei confronti della pignorabilità da parte dello Stato vanno posti dei limiti. Però eliminare tout court la pignorabilità, rischia di provocare, nonostante le buone intenzioni, più danni che benefici.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Cosa aspettarsi dal M5S al governo

Messaggioda franz il 28/02/2013, 11:37

trilogy ha scritto:Sulla prima casa, quando ci sono singoli o famiglie in difficoltà qualche cosa va fatto. Un fondo di garanzia,una sospensiva, o dilazione dei pagamenti ecc. Nei confronti della pignorabilità da parte dello Stato vanno posti dei limiti. Però eliminare tout court la pignorabilità, rischia di provocare, nonostante le buone intenzioni, più danni che benefici.

Assicurazione obbligatoria, a garanzia della protezione dell'investimento. Ok, il costo sale ma non esistono pasti gratis.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Cosa aspettarsi dal M5S al governo

Messaggioda trilogy il 28/02/2013, 11:54

franz ha scritto:
trilogy ha scritto:Sulla prima casa, quando ci sono singoli o famiglie in difficoltà qualche cosa va fatto. Un fondo di garanzia,una sospensiva, o dilazione dei pagamenti ecc. Nei confronti della pignorabilità da parte dello Stato vanno posti dei limiti. Però eliminare tout court la pignorabilità, rischia di provocare, nonostante le buone intenzioni, più danni che benefici.

Assicurazione obbligatoria, a garanzia della protezione dell'investimento. Ok, il costo sale ma non esistono pasti gratis.


Le formule tecniche possono essere diverse. Il problema è che la protezione deve essere assicurata da un evento "futuro e incerto". Se a priori stabiliscono la non pignorabilità, l'evento "insolvenza" diventa "futuro e certo" ;)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Cosa aspettarsi dal M5S al governo

Messaggioda franz il 28/02/2013, 14:43

trilogy ha scritto:Le formule tecniche possono essere diverse. Il problema è che la protezione deve essere assicurata da un evento "futuro e incerto". Se a priori stabiliscono la non pignorabilità, l'evento "insolvenza" diventa "futuro e certo" ;)

Ok, il tecnicsmo lo hai già svelato.
Rischio = assicurazione
Certezza = presunto pranzo gratis ma poi il conto arriva.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Io farei così!

Messaggioda flaviomob il 28/02/2013, 15:53

Ci possono essere diversi aspetti.
1. Chi acquista una prima casa con un mutuo si indebita verso la banca, che chiede in garanzia l'immobile stesso più un'assicurazione sulla vita.
2. Chi ha un'attività che risente della crisi e dà in garanzia la prima casa per ottenere un prestito che poi non riesce a restituire.
3. Chi ha contratto un debito col fisco (magari con Equitalia) in cui magari la parte più consistente è composta non da importi dovuti (evasi o non saldati per tempo) ma da interessi e sanzioni.
4. Altri casi (visti i tempi, direi di considerare anche i debiti da gioco d'azzardo, una vera e propria patologia collettiva).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti