La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda Manuela il 28/02/2013, 13:14

ranvit ha scritto:Servirà un interprete...



Renzi???



Ma secondo te, ha la stoffa dell'inteprete? :D Anche lui ha una strada stretta davanti, ma, non so perché, ho idea che la saprà percorrere senza passi falsi. Intanto NON è andato a sferruzzare davanti al caminetto con le vecchie comari....
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda Iafran il 28/02/2013, 13:55

Robyn ha scritto:qualle soluzione proponi per evitare che i partiti diventino ostaggio delle lobbies e che permetta allo stesso tempo ai più poveri di fare politica?capisco che a voi i poveri capaci vi danno fastidio.Se continua così prenderò io la leadership del PD altro che renzi e civati.A Grillo serve il riaddestramento alla democrazia

Il movimento dei grillini è formato da cittadini normali che non hanno speso niente di quello che hanno speso gli altri!
Robyn, potevi benissimo risultare eletto se avessi frequentato la rete ed il M5S ... senza fare campagna elettorale, per giunta. Sono altri che debbono praticare fino in fondo la democrazia.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda lodes il 28/02/2013, 16:52

Robyn ha scritto:lodes
allora qualle soluzione proponi per evitare che i partiti diventino ostaggio delle lobbies e che permetta allo stesso tempo ai più poveri di fare politica?capisco che a voi i poveri capaci vi danno fastidio.Se continua così prenderò io la leadership del PD altro che renzi e civati.A Grillo serve il riaddestramento alla democrazia



Veramente chi deve essere riaddestrato alla democrazia sono i partiti che hanno cancellato il risultato del referendum sul finanziamento pubblico ai partiti.

"capisco che a voi i poveri capaci vi danno fastidio" Io non mi chiamo voi e, in ogni modo, il rimborso elettorale non c'entra nulla con la possibilità per le persone di fare politica. Quelli del M5S non hanno avuto i rimborsi eppure hanno avuto il il 25% dei voti.

Ma di cosa stiamo parlando?
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda Iafran il 28/02/2013, 17:06

Altre iniziative non mancano.
Stavolta è il turno di Niccolò Biondi, un giovane universitario fiorentino di Filosofia, col libretto pieno di 30 e lode, che scrive un appello, sentito e franco, ad Affaritaliani.it.
Non sarebbe male se il ragazzo, con lo stesso entusiasmo, chiedesse ai responsabili IBC le ragioni della disaffezione dei cittadini per le loro liste (per capire se mancano di valide proposte teoriche o se hanno dato forti delusioni nel realizzarle).

. . . . .
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 80213.html

Lettera di un giovane Pd ai grillini "Ora condividiamo rabbia e passione"
...
Il punto che mi preme affermare è questo: dobbiamo tornare a concepire noi stessi non come appartenenti ad una fazione politica, ma come cittadini che condividono le stesse esigenze e gli stessi bisogni. In parlamento, è vero, si fronteggiano parlamentari del PD-SEL e parlamentari del M5S: ma chi, in realtà, si fronteggia, siamo io e voi, voi del Movimento 5 Stelle e noi votanti/militanti di PD e SEL. Siamo noi, noi tutti, che ci guardiamo negli occhi: non poche centinaia di deputati e senatori, ma milioni di cittadini che hanno la stessa difficoltà ad arrivare a fine mese, che soffrono l'aria resa irrespirabile da 20 anni di malgoverno di Berlusconi, che sentono dentro di sé una profonda voglia di rinnovamento, che passa su temi condivisi: lotta alla corruzione, alla illegalità, all'evasione fiscale, e così via.

Quando affermate che "tutti sono uguali", riferendovi ai vostri avversari politici, probabilmente cogliete nel segno un aspetto del malgoverno degli ultimi decenni: ma chi avete davanti a voi, in questo momento, siano essi parlamentari di PD-SEL o cittadini qualunque, condividono con voi la stessa volontà di cambiamento.

Bersani ha "tratto il dado": vi ha consegnato la possibilità di collaborare ad un progetto di cambiamento e di rinnovamento radicale. E, attenzione: non è Bersani che lo ha fatto, ma i milioni di elettori di Italia Bene Comune che la pensano in questo modo. Nessuno di noi vuole "governissimi", ma collaborare con chi ha la voglia di rinnovare. Questo lo dovete avere ben chiaro: i milioni di cittadini che hanno votato PD e SEL vi stanno tendendo una mano, per camminare insieme nel sentiero della rinascita civile e sociale.

Elettori del Movimento 5 Stelle, siete chiamati ad una grande, grandissima responsabilità: se scegliere di proseguire nella strada della contrapposizione polemica, che ha fatto la vostra fortuna e che certo vi porterà a crescere ancora, o decidere di collaborare, in una posizione di forza, perché così ha deciso il voto.

Ognuno di voi rifletta in piena autonomia, ma rifletta: dalla vostra decisione come singoli passa non soltanto la decisione del vostro movimento, ma il destino dell'Italia. Dovete essere fieri di essere investiti di questa responsabilità: voi avete la possibilità di decidere il futuro di questo paese, se indirizzarlo verso un default finanziario e riconsegnarlo ad una destra arraffona e corrotta, oppure decidere di rinnovare radicalmente il sistema insieme a chi vi ha porto la mano, condividendo con voi le stesse esigenze.

Quando parlo di collaborazione, non siete voi che collaborate con noi, o noi con voi: ma noi, tutti quanti, milioni di votanti PD-SEL e M5S, che lavorano insieme (cos'altro è il significato di "collaborazione", se non questo?).

La polemica e la protesta sono la necessaria "pars destruens" di ogni grande cambiamento. Ma non bastano, il cambiamento richiede anche il momento della costruzione propositiva. E questo momento è finalmente arrivato. A voi la scelta.

Grazie dell'attenzione, cordiali saluti
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda Robyn il 01/03/2013, 11:01

lodes-Io ti ho fatto una domanda e tù mi hai risposto picche
La domanda era:c'è l'hai una soluzione che permetta ai partiti di non essere
ricattati dalle lobbye e che allo stesso tempo permetta ai più poveri di fare poltica?
Anche il mattarellum è stato eliminato,deciso da un referendum
Poi in merito agli elettori che se la prendono con il PD votando Grillo
e che in passato votavano berlusconi anzichè prendersela con il PD se la prendano
con se stessi-aspetto una risposta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda lodes il 01/03/2013, 12:42

Scusa Robin il tema del finanziamento è complesso perchè investe vari aspetti a partire dalla natura giuridica dei partiti, ma volente o nolente devi prendere atto di due cose:

il finanziamento pubblico è stato abolito con un referendum popolare

l'elettorato oltre che nel referendum si è espresso anche in queste elezioni castigando i partiti che continuano volere vivere con i soldi dei cittadini.

Questi due aspetti sono strettamente intrecciati e ignorarli significa allontanare gli elettori.

Si vuole continuare così o si cercano altre strade per il finanziamento della politica? Cosa c'è di sbagliato in forme di finanziamento da parte dei cittadini? Se si ha timore che lobby possono influenzare/condizionare basta mettere un tetto ai contributi.

Poi lasciamo stare le lobby, in regime di finanziamento pubblico hanno funzionato egregiamente. Suvvia!

p.s. e poi sarebbe bene smetterla con il fatto che sono gli elettori a dover fare autocritica.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: petizione da firmare, grillo dai la fiducia al governo

Messaggioda Robyn il 01/03/2013, 13:02

Il limite ai finanziamenti privati già c'è.Poi c'è il tesseramento.Magari vivere con la pubblicità commerciale.Ma poi,tutto questo è sufficente?Prima di ogni passo bisogna ragionare bene perche è un tema che riguarda la democrazia e uguali nastri di partenza per tutti
PS Matteo Renzi invita a rinunciare al finanziamento pubblico.Allora i partiti devono trovare forme di autofinanziamento diverse.Tesseramento,pubblicità commerciale,erogazione libera dei cittadini con un limite di contribuzione e riservata solo ai partiti di opposizione con lo strumento del silenzio assenso,e per averla bisogna avere almeno un rappresentante all'opposizione.Inoltre per risparmiare le spese della campagna elettorale bisogna tornare al collegio uninominale che è più piccolo in cui si fanno le primarie di collegio.Deve esserci un "limite di spesa uguale per tutti" e i candidati che non raggiungono un certo reddito vengono finanziati dal partito a cui appartengono,mentre gli altri se la pagano.Possono esserci diverse forme a fianco di quelle tradizionali di farsi la campagna elettorale come ad esempio utilizzare la posta elettronica.Se non c'è più il finanziamento pubblico ed è riservato solo ai partiti di opposizione questo si può ancora dimezzare e bisogna specificarne gli usi.Poi un cittadino può sempre recarsi dal commercialista se non vuole più dare il contributo.In merito all'autofinanziamento elevare il costo del tesseramento annuale per ex a 20 euro e si fanno le primarie di collegio per votare si pagano 5 euro,tanto non si è obbligati ad andare e le elezioni non ci sono tutti i mesi.Poi farsi un pò di pubblicità nei locali di partito e nei siti web dei partiti per ex abbonati a teletù stipula la seguente assicurazione oppure apri il c/c presso la banca x etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron