La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Beh....ve lo avevo detto....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda ranvit il 27/02/2013, 12:09

Dice bene Iafran! ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda flaviomob il 27/02/2013, 12:35

Giusto, ma la Svizzera non butta i soldi in F35 che poi non funzionano... possiamo risparmiare anche su quelli. La Francia? non credo che abbia una patrimoniale così tremenda se nemmeno il centrodestra l'ha abrogata ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda franz il 27/02/2013, 13:15

flaviomob ha scritto:Giusto, ma la Svizzera non butta i soldi in F35 che poi non funzionano... possiamo risparmiare anche su quelli. La Francia? non credo che abbia una patrimoniale così tremenda se nemmeno il centrodestra l'ha abrogata ;)

La Svizzera sta comprando anche lei nuovi arei, dalla Svezia e la TAV l'ha quasi finita. Sulla patrimoniale francese so poco ma direi che le aliquote non sono in effetti eccessive e sono nella media. Quello che sta facendo scappare chi ha alti guadagni ora è quel 75% sui redditi, non 1.8% sul capitale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda trilogy il 27/02/2013, 13:59

flaviomob ha scritto:Giusto, ma la Svizzera non butta i soldi in F35 che poi non funzionano... possiamo risparmiare anche su quelli. La Francia? non credo che abbia una patrimoniale così tremenda se nemmeno il centrodestra l'ha abrogata ;)



la domanda aggregata è domanda aggregata. se prendiamo per semplicità la formula:
PIL = C + I + G = consumi + investimenti + spesa pubblica
Le prime due voci scendono, e questa discesa è amplificata dall'aumento delle tasse, perchè dobbiamo mantenere il bilancio in pareggio, e l'unica voce che non si può toccare è la spesa pubblica....l'economia reale va a rotoli, l'economia burocratica prospera ancora per un po' ma alla fine crolla anche quella.
Il risultato elettorale italiano è legato all'equazione sopra: ( C+I ) si sono ribellati ai beneficiari/detentori di ( G )

Anche la Francia prima o poi dovrà fare i conti con i suoi M5S....

la riduzione del deficit e quella della disoccupazione. Il presidente francese è stato costretto a riconoscere, a denti stretti, che il target di un deficit al 3% del Pil non verrà raggiunto quest'anno bensì il prossimo (con l'onta di dover chiedere a Bruxelles un rinvio, come Grecia, Portogallo e Spagna). E che bisognerà aspettare un anno in più anche per vedere un'inversione di tendenza nell'andamento del numero di senza lavoro. Che proprio oggi ha fatto segnare un nuovo aumento record, riportando la Francia ai livelli del 1997. Certo, lo scenario è quello che è. Il volontarismo, che al Governo oggettivamente non manca, non basta. Ma qualcosa in più è lecito aspettarselo, da Parigi. Un vero segnale di rottura, che dimostri la volontà di cambiare strada. E passo. Una politica cioè - fatta finalmente di decisioni concrete, non di parole o di promesse - che privilegi l'economia produttiva rispetto alla spesa pubblica. Purtroppo le ultime notizie, sulla pressione fiscale o sui privilegi dei dipendenti statali, non vanno in questa direzione.
link. http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... d=AbjwGnYH
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda flaviomob il 28/02/2013, 1:39

Sì, preciso però che i 4 mld di gettito si riferiscono alla patrimoniale in vigore in Francia negli anni precedenti al governo Hollande, quindi senza aliquota al 75%. Introdotta da Mitterrand.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda ranvit il 28/02/2013, 10:00

La patrimoniale non c'entra niente con la ordinaria impisizione fiscale.
Una aliquota del 75% è assolutamente demenziale: sproporzionata, punitiva, ideologica e antieconomica: chi è quell'imbecille che la paga senza cercare di sottrarvisi :roll:
La Francia non è un buon esempio: sta per andare in vacca come l'Italia...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda flaviomob il 28/02/2013, 10:08

L'ho scritto male.
4 miliardi di euro è il gettito della "vecchia" patrimoniale francese, introdotta da Mitterrand, poi tolta dal centrodestra reintrodotta dai socialisti e mantenuta da Sarkò.
La "vecchia" patrimoniale non conteneva l'aliquota del 75% che fa tanto imbestialire Franz e Depardieu.

PS Immagino che la TAV svizzera costi molto meno, per km, di quella italiana, non essendo contemplata la "quota mazzette" e che ci siano meno incidenti tra chi ci lavora non essendo contemplata la "quota lavoro nero - appalti al ribasso regalati alla mafia"


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Beh....ve lo avevo detto....

Messaggioda franz il 28/02/2013, 11:39

flaviomob ha scritto:L'ho scritto male.
4 miliardi di euro è il gettito della "vecchia" patrimoniale francese, introdotta da Mitterrand, poi tolta dal centrodestra reintrodotta dai socialisti e mantenuta da Sarkò.
La "vecchia" patrimoniale non conteneva l'aliquota del 75% che fa tanto imbestialire Franz e Depardieu.

PS Immagino che la TAV svizzera costi molto meno, per km, di quella italiana, non essendo contemplata la "quota mazzette" e che ci siano meno incidenti tra chi ci lavora non essendo contemplata la "quota lavoro nero - appalti al ribasso regalati alla mafia"

1) il 75% è sui redditi, non sul patrimonio. Va bene tuto ma sarebbe una confisca :o
2) immagini bene ma questo ci porta a buttare il bambino oppure a cercare di eliminare solo l'acqua sporca?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron