da franz il 26/02/2013, 9:09
Un altro che lo aveva detto è Renzi. Lo ripeto anche qui.
Renzi: "Con me il Pd al 40%, con altri al 25"
il PD ha preso, dati camera definitivi, 8.642.700 voti pari al 25,41%
Alle elezioni del 2008 il PD di Veltroni aveva preso, da solo, 12.095.306 voti, pari al 33,17%
Mi pare che la prima considerazione da fare in casa PD è quella sullo smacchiatore di giaguari, su chi diceva che bisognava puntare sull'usato sicuro, che era meglio un passerotto in mano che un tacchino sul tetto.
Con le metafore non si vince. Anzi si rischia l'autogol. Matteo lo aveva detto: basta metafore.
«Il giaguaro e quelle macchie tutte al loro posto»
Il ritorno del Cavaliere accolto con ironia e indignazione
sui social network, mentre i suoi sostenitori tacciono
«Sono a Londra. Devo tornare?». «Rimango a Berlino?». Qualcuno prova a esorcizzare così, giocando all'esiliato. Qualcun altro prova a scherzarci romanescamente su (tipo @simontecone) «Er giaguaro se sta a contà le macchie: stanno tutte al posto loro». Di sicuro solo lui, soprattutto lui, tiene banco sui social, Facebook e Twitter: l'eterno ritorno dell'uguale, la resurrezione del Caimano ( o, appunto, del Giaguaro), il ritorno di Silvio Berlusconi insomma.
BASTA FRIZZI E LAZZI - Che alla fine riesce sempre a essere attore protagonista: i dati danno ormai quasi per certa, se non la vittoria, la sua rimonta. E mentre i suoi sostenitori tacciono, sui social i frizzi e i lazzi pre-voto dell'Italia di sinistra, vedi la storiella del «vi restituirò» o il viralissimo video dei «berlusconiani anonimi», stanno lasciando il posto allo sconcerto o all'indignazione. Qualcuno se la prende con Bersani insultandolo con vari epiteti (o rimpiangendo la mancata elezione di Renzi), qualcun altro con Grillo. Spalleggiato però dai suoi, teoricamente gongolanti- ché per loro Berlusconi o Bersani dovrebbero essere lo stesso- però non troppo rumorosi in realtà.
«VADO A INSTALLARE WINDOWS 95» - Ma la maggior parte degli utenti non riesce a spiegarsi il recupero del Cavaliere. E l'ostinazione degli italiani nell'attribuirgli fiducia e credito. Come @xourforever: «Tutti che criticano Berlusconi, ma chissà come mai poi lo votano tutti». O @Zulietta: «Guardo twitter, guardo facebook: ma dove sono gli elettori di berlusconi? Tutti in un angolo a vergognarsi?» . Ma, alla fine, comunque vada o comunque la si pensi, qualcuno riesce a riderci su. E come è spesso accaduto, una delle migliori freddure è quella dei mattacchioni di Spinoza: «Prima di giudicare, dovremmo vedere come sarà Berlusconi al governo. Ora, scusate ma devo finire di installare Windows 95 ». Già, l'eterno ritorno del giaguaro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)