Italia al voto, affluenza in calo al 14,9%
http://www.corriere.it/politica/special ... 180a.shtmlAlla Camera percentuale del 14,94% rispetto al 16,51% del 2008. Crescita alle regionali di Lazio, Lombardia e Molise
le elezioni regionali.
Affluenza di votanti in calo dell'1,57% secondo il primo rilevamento effettuato dal ministero dell'Interno a mezzogiorno. Alla Camera alle ore 12 i votanti sono risultati il 14,94%, rispetto al 16,51% registrato nel 2008. In crescita invece i votanti alle Regionali: Lombardia +6,34%, Lazio +3,76%, Molise +1,36%. Veneto e Friuli-Venezia Giulia sono le uniche due regioni in cui non ci sono stati cali rispetto al 2008 e le percentuali attuali sono simili a quelle registrate nelle ultime elezioni politiche.
SEGGI APERTI - Alle ore 8 si erano regolarmente aperti i seggi per le elezioni per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati e dei consigli regionali di tre regioni: Lombardia, Lazio e Molise. Gli elettori sul territorio nazionale, sono per la Camera 47.011.309, di cui 22.569.269 maschi e 24.442.040 femmine, per il Senato 43.071.494, di cui 20.547.324 maschi e 22.524.170 femmine, che eleggeranno 618 deputati e 309 senatori. Le sezioni sono 61.597. Gli elettori della circoscrizione estero sono per la Camera 3.438.670 e per il Senato 3.103.887 che eleggeranno dodici deputati e sei senatori. Le elezioni nelle tre regioni interesseranno complessivamente 12.838.939 elettori.
I BIG - C'era molta attesa per le votazioni dei principali personaggi politici. Il primo ad andare alle urne è stato a Milano il premier uscente Mario Monti. A Lozza (Varese) invece ha votato il leader leghista Roberto Maroni. Successivamente ha votato a Piacenza il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. A Roma ha votato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale ha dichiarato: «È talmente implicito quello che c'è scritto nella Costituzione che non c'è bisogno di appelli al voto».
BERLUSCONI - Ha votato a Milano anche il leader del Pdl Silvio Berlusconi che è stato oggetto di una curiosa contestazione. Appena arrivato nel seggio di via Scrosati a Milano dove vota abitualmente, è stato avvicinato da tre ragazze che si sono spogliate rimanendo a seno nudo. Le ragazze, attiviste del noto movimento Femen, avevo scritto sul petto «Basta Silvio» e hanno gridato «Basta Berlusconi». Le tre giovani sono state allontanate dalla polizia che le ha arrestate all'esterno della scuola. Le attiviste hanno infatti opposto resistenza all'arresto e sono state portate in questura.
ORARI - I seggi chiuderanno domenica sera alle ore 22. Riapriranno lunedì dalle 7 alle 15. Subito dopo - al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti - avrà inizio lo scrutinio, cominciando dallo spoglio delle schede per l'elezione del Senato e poi di quelle della Camera. Martedì 26 febbraio a partire dalle ore 14 si svolgeranno gli scrutini per le elezioni regionali.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)