[quote="cardif"]...e ad un D'Alema che non c'e'.
...
[quote]
C'è, c'è.... vedrai come c'è, e come ci sarà, se il PD vince le elezioni
E quanto all'argomento che ciò che dice Franz non vale per l'intero PD, ok... nemmeno le millanterie di Giannino valgono per l'intero FARE, d'accordo?
Da ieri sera la questione Giannino è uscita, secondo me, dall'ambito politico, per entrare in quello dei casi umani. Sul piano politico le giuste decisioni sono state prese, e quel che sarà del movimento si saprà dopo le elezioni.
Ovviamente, chi guarda con simpatia a FARE, non può che fare paragoni, è umano; e la sproporzione, fra le porcherie che avvengono a tutti i livelli e la millanteria di Giannino è evidente.
Un portato di questi 60 anni di furti e corruzione è anche questo: che adesso non ci è più permesso di distinguere la gravità dei reati, e nemmeno di distinguere fra reati e peccati: non possiamo più permetterci di sottolineare la differenza fra Formigoni e Giannino, fra il Berlusconi della nipote di Mubarak e il Fini della casa di Montecarlo...
Giannino si è denudato alle Invasioni Barbariche, e non ho potuto che provare empatia per un proletario che si fa autodidatta e che - istrionicamente, davvero - prova un'intima soddisfazione nel trovarsi nell'ambiente di emeriti professori e di prenderli per il naso con le sue competenze... (perché il merito, sia ben chiaro, è molto diverso dai titoli... e che Giannino di economia ne sappia più di tanti laureati, è un fatto). Ma, naturalmente, non è perdonabile: per le bugie, non per l'assenza di titoli.
Quanto all'ipotesi che tutto non sia altro che un escamotage per far parlare di FARE... è vero, solletica le tendenze alla dietrologia di cui tutti soffriamo. Ma, in tal caso, sarebbe molto peggio delle millanterie di Giannino: sarebbe un fine che giustifica qualsiasi mezzo, compresa la pubblica crucifissione di un uomo. Spero che non sia vero, perché questo sì, sarebbe per me un buon motivo per non votare FARE.