La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda flaviomob il 19/02/2013, 2:12

Sacripante Zingales e Angelica Giannino
La notizia del giorno pare sia questa. Ma in realtà, dal mio punto di vista, la notizia del giorno, quella che mi fa trasecolare, è scoprire che Zingales ha potuto credere che un personaggio simile avesse un titolo accademico di un'università americana. Questi "microfondaroli" di alto bordo, che tanto pregiano la "credibilità", forse dovrebbero tornare sui banchi di scuola, e dedicarsi ogni tanto alla buona letteratura, non quella "scientifica", quella italiana. Perché il master di Giannino



forse era ver, ma non però credibile
a chi del senso suo fosse signore;
ma parve facilmente a lui possibile,
ch'era perduto in via più grave errore.
Quel che l'uom vede, Amor gli fa invisibiIe,
e l'invisibil fa vedere Amore.
Questo creduto fu; che 'l miser suole
dar facile credenza a quel che vuole.

...
http://goofynomics.blogspot.fr/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda Manuela il 19/02/2013, 10:11

Il problema è tutto diverso. I titoli di Giannino potrebbero anche non interessare a nessuno, e si potrebbe anche derubricare il tutto con un sorriso... questo è il paese delle nipoti di Mubarak, di MPS, del sistema-Sesto, delle case "a mia insaputa", di tangentopoli, parentopoli, puttanopoli...

Ma il fatto è che FARE è nato su altri pesupposti: competenza, trasparenza... Un movimento che chiamava a raccolta tutti coloro che pensavano ad un altro paese, pulito e trasparente. Il peccato di Giannino non è di non avere titoli, ma di non aver praticato la trasparenza che richiede agli altri.
Poi il tutto sembra ridursi ad una piccola millanteria nel corso di un'intervista (il curriculum dell'istituto Bruno Leoni sembra l'avesse messo insieme qualcun altro, e sul curriculum sul sito di FARE non sono millantati titoli), ma resta tutta la contraddizione fra le dichiarazioni (a volte anche roboanti) e i comportamenti.... e santiddio, di queste non c'è penuria nel mondo politico!

D'altro canto il comportamento di Zingales è stato scorretto e sospetto: la questione poteva essere tirata fuori dopo le elezioni, rispettando tutti coloro che per questo movimento si sono messi in gioco e hanno dato soldi e tempo. Anche senza pensare troppo male, si è trattato, come minimo, di un atteggiamento spocchioso.

Assisto, con una certa partecipazione, alle contorsioni di un movimento appena nato: allo scontro fra chi condanna senza appello Giannino e/o Zingales, alle posizioni più morbide e rassegnate, alle esortazioni di chi vuole continuare a credere al movimento… penso che sia un prova difficile, e, che la sopravvivenza del movimento dipenda molto da come uscirà da questa prima, seria, difficoltà.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda Giovigbe il 19/02/2013, 10:28

Manuela ha scritto:Il problema è tutto diverso. I titoli di Giannino potrebbero anche non interessare a nessuno, e si potrebbe anche derubricare il tutto con un sorriso... questo è il paese delle nipoti di Mubarak, di MPS, del sistema-Sesto, delle case "a mia insaputa", di tangentopoli, parentopoli, puttanopoli...

Ma il fatto è che FARE è nato su altri pesupposti: competenza, trasparenza... Un movimento che chiamava a raccolta tutti coloro che pensavano ad un altro paese, pulito e trasparente. Il peccato di Giannino non è di non avere titoli, ma di non aver praticato la trasparenza che richiede agli altri.
Poi il tutto sembra ridursi ad una piccola millanteria nel corso di un'intervista (il curriculum dell'istituto Bruno Leoni sembra l'avesse messo insieme qualcun altro, e sul curriculum sul sito di FARE non sono millantati titoli), ma resta tutta la contraddizione fra le dichiarazioni (a volte anche roboanti) e i comportamenti.... e santiddio, di queste non c'è penuria nel mondo politico!

D'altro canto il comportamento di Zingales è stato scorretto e sospetto: la questione poteva essere tirata fuori dopo le elezioni, rispettando tutti coloro che per questo movimento si sono messi in gioco e hanno dato soldi e tempo. Anche senza pensare troppo male, si è trattato, come minimo, di un atteggiamento spocchioso.

Assisto, con una certa partecipazione, alle contorsioni di un movimento appena nato: allo scontro fra chi condanna senza appello Giannino e/o Zingales, alle posizioni più morbide e rassegnate, alle esortazioni di chi vuole continuare a credere al movimento… penso che sia un prova difficile, e, che la sopravvivenza del movimento dipenda molto da come uscirà da questa prima, seria, difficoltà.


Ma che v'aspettavate ???????
Io forse sbaglio a credere in un partito (che comunque ha messo in campo una forte capacità di rinnovarsi) ma chi crede in una persona (della cui volubilità politica avevo già avuto modo di dire) è destinato senza dubbio a questa fine ingloriosa
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda Manuela il 19/02/2013, 15:58

Giovigbe ha scritto: Io forse sbaglio a credere in un partito (che comunque ha messo in campo una forte capacità di rinnovarsi) ma chi crede in una persona (della cui volubilità politica avevo già avuto modo di dire) è destinato senza dubbio a questa fine ingloriosa



E chi ti fa presuntuosamente credere che chi è attratto da FARE sia attratto da una persona, nella fattispecie Giannino?
E chi ti fa superficialmente credere che FARE sia un partito personale, alla stregua di tanti altri, di destra e sinistra….e non c’è bisogno di enumerarli?

FARE è semplicemente un partito giovane - la sua nascita data dall’8 dicembre 2012 - fondato da un pugno di persone di buona volontà, di cui Giannino è il portavoce, non il padrone, gettatosi nella mischia della campagna elettorale in fretta e furia, finanziato prima dai fondi personali dei fondatori e poi con le sottoscrizioni degli aderenti, con organismi dirigenti inventati lì per lì… con tutti i rischi che questo comporta.
E, nonostante questo, basta frequentare il forum di FARE per cogliere una partecipazione e un dibattito, in questi giorni anche doloroso, che altri partiti più antichi e strutturati dovrebbero invidiare, invece che criticare. Basterebbe questo per prenderli molto sul serio.
Come dicevo, questa è una prova da cui il movimento può uscire distrutto o molto rafforzato: vedremo.

Bisognerebbe però evitare giudizi frettolosi e, soprattutto pre-giudizi, sul movimento e sui suoi simpatizzanti. Non è che tutti quelli che guardano oltre il recinto di IBC siano berlusconiani o sprovveduti, sai?
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda trilogy il 19/02/2013, 22:50

Manuela ha scritto:
[..]Bisognerebbe però evitare giudizi frettolosi e, soprattutto pre-giudizi, sul movimento e sui suoi simpatizzanti. Non è che tutti quelli che guardano oltre il recinto di IBC siano berlusconiani o sprovveduti, sai?


sottoscrivo Manuela. Conosco diverse persone impegnate in Fare ed è gente seria e competente, che vive del proprio lavoro. Su alcuni temi la penso diversamente da loro ma è gente a posto, niente a che vedere con forcaioli e burocrati riciclati di certi partitelli autoproclamatisi "rivoluzionari". Cosa penso di questa storia? Che la lista Monti rischia di non arrivare al quorum, e i voti andavano trovati da qualche parte. " la politica è la guerra continuata con altri mezzi"
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 19/02/2013, 23:23

trilogy ha scritto:sottoscrivo Manuela. Conosco diverse persone impegnate in Fare ed è gente seria e competente, che vive del proprio lavoro. Su alcuni temi la penso diversamente da loro ma è gente a posto, niente a che vedere con forcaioli e burocrati riciclati di certi partitelli autoproclamatisi "rivoluzionari". Cosa penso di questa storia? Che la lista Monti rischia di non arrivare al quorum, e i voti andavano trovati da qualche parte. " la politica è la guerra continuata con altri mezzi"

Anche io e faccio notare che mentre qui 15 gatti (come detto da altri, non da me) discutono sul futuro del forum e dell'ulivo, e se uscire dall'euro, se qualcuno da padrone debba diventare ospite e facezie varie, se qualcuno debba essere imbarazzato per quando detto da Prodi, sul sito di FARE 70'000 aderenti tempestano il forum per avere notizie e da circa due mesi quel sito secondo google trends ed anche alexa è il secondo sito politico in Italia dopo grillo (terzo ingroia, solo quarto il PD entrambi distanziati di un migliaio di posizioni). In queste ore poi il sito è praticamente irraggiungibile, e non solo per l'inevitabile tempesta di troll berlusconiani.
Anche io ho conosciuto da quelle parti persone serie e competenti e francamente non ho mai chiesto di vedere i loro titoli accademici. Anzi ho rivissuto in FARE lo stesso spirito del 1995 ed ho anche trovato alcune persone di allora che non sentivo da molti anni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda flaviomob il 20/02/2013, 0:01

Trentatré trollini entrarono a Chicago trotterellando...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda cardif il 20/02/2013, 0:12

C'e' un po' di esasperazione in giro, mi pare.
Spero che passi dopo le elezioni, altrimenti non mi resta che tornare nel Nulla da cui vengo anch'io.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda flaviomob il 20/02/2013, 0:59

Sei in: Il Fatto Quotidiano > Blog di Fabio Sabatini >

Tu quoque, Oscar Giannino

di Fabio Sabatini | 19 febbraio 2013


Oscar Giannino è il fondatore, insieme a un gruppo di economisti seri e rigorosi, di un partito che fa del merito e della trasparenza due dei suoi principali cavalli di battaglia. Dovrebbe quindi avere ben chiaro che modificare in modo un po’ puerile il proprio curriculum aggiungendovi un master mai conseguito all’Università di Chicago, in barba a ogni considerazione legata al merito e alla trasparenza, non costituisce affatto un piccolo peccato veniale. Si tratta invece di una macchia importante sulla credibilità politica del leader di un partito.

Vediamo perché. Anzitutto, nonostante le ripetute e un po’ goffe ritrattazioni del giorno dopo, il dolo sembra proprio esserci stato. Nel curriculum online sul sito dell’Istituto Bruno Leoni, centro di ricerca cui Giannino ha legato buona parte della sua reputazione di giornalista esperto di economia, anche grazie alla redazione del suo Chicago Blog, fino a ieri si leggeva chiaramente che “Oscar Giannino è laureato in giurisprudenza ed economia e ha conseguito il diploma in Corporate Finance e Public Finance presso la University of Chicago Booth School of Business” (lo stesso, prestigioso, ateneo in cui Luigi Zingales è professore ordinario di Entrepreneurship and Finance). Due lauree e un master insomma.

Tale versione del cv è stata online per molto tempo – prima di essere frettolosamente cancellata dopo la dichiarazione di Zingales – ed è improbabile che Giannino, o chiunque a lui vicino, non l’abbia mai notata. Anche perché è stata ripresa da diversi altri siti, giornalistici, economici e politici, al punto che l’immagine pubblica di Giannino veniva, fino a ieri, generalmente associata anche ai suoi studi a Chicago, tempio dell’economia neoclassica e liberista. Associazione del tutto naturale, visto che il tratto più distintivo della figura pubblica e politica di Giannino sono le sue competenze economiche e le posizioni molto nette contro l’intervento pubblico nell’economia, e che il suo blog si chiama proprio “Chicago Blog”. Del resto, anche la posizione di “Senior Fellow” presso l’Istituto Bruno Leoni ha un sapore decisamente accademico.

Non meraviglia quindi che il leader di Fermare il Declino abbia esplicitamente dichiarato in televisione di aver conseguito il famigerato master a Chicago. Probabilmente era consapevole che “gli studi a Chicago” fanno parte della sua figura pubblica e che fosse conveniente assecondare l’equivoco.

È altrettanto naturale e facilmente comprensibile che Luigi Zingales, una volta conosciuta la verità, non abbia potuto tenere un comportamento omertoso e complice, visto il rischio di subire a sua volta un grave danno alla reputazione. Accusare Zingales di intelligence col nemico è semplicemente ridicolo. L’economista dell’Università di Chicago si è comportato nell’unico modo possibile e di certo non ci ha guadagnato nulla, anzi.

La linea difensiva di Giannino a mio parere ha aggravato la situazione. Inizialmente, il leader di Fid ha negato di aver millantato studi a Chicago, proprio mentre in rete stava diventando virale il video di un’intervista a Repubblica in cui diceva senza ombra di equivoci di aver conseguito il master. Giannino ha quindi reso noto di aver effettivamente trascorso un periodo di tempo a Chicago, ma per studiare l’inglese e senza frequentare alcun corso universitario. Poi, ha affermato di non aver mai controllato il suo cv in rete sul sito dell’Istituto Bruno Leoni, forse redatto da un ignoto stagista che avrebbe inventato di sana pianta le sue credenziali accademiche (un’invenzione insolitamente particolare e circostanziata). Ciò significa che non avrebbe mai controllato nemmeno tutti gli altri suoi cv presenti in rete, quale per esempio quello del Festival Internazionale del Giornalismo, che unanimemente gli attribuivano il master (e due lauree). Né ha mai sentito l’esigenza di rettificare ogni volta che, nella presentazione a un talk show, gli si attribuivano fantomatici studi a Chicago.

Vi sembra credibile? A me no. Anzi mi pare un insulto all’intelligenza dei militanti e simpatizzanti di Fermare il Declino, tra i quali peraltro ci sono tante persone che studi economici li hanno affrontati per davvero, a costo di grandi sacrifici. Vale la pena notare che, nelle dichiarazioni del giorno dopo, Giannino ha precisato di non avere alcun titolo accademico. Sembra di poterne dedurre (ma non ci sono riscontri oggettivi, né interpretazioni autentiche da parte del diretto interessato) che anche le due lauree non sono mai state conseguite.

Su Facebook, molti militanti di Fid hanno comprensibilmente tentato di ridimensionare la vicenda. Michele Boldrin, economista di chiara e meritata fama internazionale, ha scritto provocatoriamente sulla sua bacheca: “Poi ci sono i baroncelli italiani, quelli omertosi con se stessi ed i loro colleghi ad ogni concorso, che scoprono d’avere una coscienza e chiedono “fuori il Cv”. Ottima idea: tirate fuori il vostro!”. Versione accademica dell’evangelico “chi è senza peccato scagli la prima pietra” (mi permetto di copiare lo status qui perché Boldrin lo ha reso pubblico, cioè visibile a tutti, amici e non).

Non è una buona strategia. Qui non si tratta di fare una gara a chi ha il cv migliore e la carriera più trasparente. Personalmente sono molto interessato a conoscere il vero cv dei candidati premier, specie di quelli che professano trasparenza e merito, proprio perché non sono un barone e mi sono impegnato in battaglie pubbliche per la trasparenza e il merito nella mia istituzione, l’università (per inciso, rispondo all’invito di Boldrin e mostro il mio cv, spero dignitoso ancorché infinitamente più modesto del suo. Aggiungo che i cv di tutti gli accademici onesti sono già pubblici, visto l’obbligo di renderli disponibili sui siti dei rispettivi atenei).

Il problema è la credibilità. Se uno mente in pubblico sulle proprie credenziali, può mentire su tutto. Come può allora un elettore fidarsi di lui? Non so se Giannino debba dimettersi, questo dipende dalla sensibilità sua e, a questo punto, soprattutto da quella dei suoi rigorosi compagni di viaggio. E mi disturba che a chiedere le dimissioni di Giannino sia oggi uno dei più grandi mentitori pubblici della storia d’Italia, uno che ha imposto al Parlamento di sottoscrivere che Ruby fosse la nipote di Mubarak, insieme a tante altre menzogne. Ma sono sicuro che cavalcare l’argomento del “così fan tutti” o fingere che si sia trattato di un banale equivoco non sia una soluzione che aiuta Fermare il Declino, né (e questo è ciò che più mi sta a cuore) a promuovere una cultura della trasparenza e del merito in Italia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda Manuela il 20/02/2013, 9:41

"...Comunque sia resta il fatto da cui è iniziata la discussione: un'etica che, oltre ad essere in sé encomiabile, fa molto bene all'economia, mantenendo alto il valore dei titoli di studio.
Di quest'etica protestante - che, è vero, non ha impedito gli orrori che conosciamo, ma che fa anche in modo che oggi la Merkel possa dire "La Germania ha una responsabilità permanente per i crimini del nazifascismo"... - avremmo un gran bisogno. Almeno di un po',ecco...
"


viewtopic.php?f=4&t=5761

Scusate l'autocitazione... Sono ancora dello stesso parere.
Giannino ha sicuramente sbagliato, e ne trarrà le conseguenze.

Ma, all'anima, come si fa presto a diventare protestanti, quando conviene! (Giusto per smentire Vittorio, che sostiene che ci vuole tanto tempo per cambiare) :D
E non mi riferisco tanto a Il Fatto, che non è mai stato tenero con nessuno, ma a tanti, tanti altri...
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti