La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Messaggioda franz il 16/02/2013, 15:09

.Al suo posto arriva René Brulhart, svizzero, ma soprattutto ex capo dell’autorità omologa di un paradiso fiscale come il Liechtenstein. Non proprio un segnale di severità.

I giornalisti dovrebbero essere persone intelligenti ma forse quando devono assecondare i lettori e la loro fame di luoghi comuni mettono da parte l'impegno che dovrebbe essere caratteristica della professione (di ogni professione) e scadono nel trash. René Brulhart è un esperto dell'antiriciclaggio e dell'antiterrorismo proprio per l'incarico che ha avuto nel Liechtenstein e che proprio per questo non è un paradiso fiscale ma un ex-paradiso fiscale. La topica di questo Marco Lillo è paragonabile a lamentarsi per l'eventuale nomina di Falcone dicendo che si tratta di un uomo che prima lavorava per un paese dominato dalla mafia. Che pena.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Messaggioda flaviomob il 17/02/2013, 21:36

E allora perché sconfessare De Pasquale, che stava lavorando bene e in profondità? Il segnale è chiarissimo e Ratzinger ha fatto bene a dimettersi da quella piovra che è diventata il Vaticano.

Come Il Fatto ha raccontato, nel Vaticano si erano distinte due linee diverse: la prima, sostenuta dal direttore generale dell’AIF, l’avvocato Francesco De Pasquale, puntava a spingere la banca vaticana, lo IOR, a collaborare con le autorità antiriciclaggio interne (AIF) e a fornire tutte le informazioni richieste dalla giustizia italiana, anche sui fatti precedenti all’aprile del 2011. La seconda linea, sostenuta invece dall’avvocato Michele Briamonte dello studio Grande Stevens di Torino, invece sosteneva che l’AIF non avesse quei poteri di ispezione sui movimenti bancari precedenti all’aprile del 2011. Ovviamente la lotta di potere tra AIF e IOR, la disputa tra De Pasquale e Briamonte, aveva un riverbero immediato nei rapporti tra Stati. Solo se avesse vinto la linea “collaborativa” dell’AIF le autorità giudiziarie e bancarie italiane sarebbero state in grado di mettere il naso (tramite il cavallo di Troia dell’AIF) nei segreti dello IOR. Altrimenti le indagini italiane in corso si sarebbero arenate.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02 ... io/191297/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Messaggioda cardif il 17/02/2013, 22:34

Beh, io non c'entro; ma mi sarebbe piaciuto un Papa che non avesse nascosto una verita' spiacevole per la Chiesa; un Papa che l'avesse detto dalla 'finestra' che si dimetteva perche' ci sono tropoi mercanti nel tempio.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Messaggioda flaviomob il 17/02/2013, 22:44

Ho pensato la stessa identica cosa, Cardif. Forse lo ha detto, a modo suo, quando ha citato il Concilio Vaticano II. Forse lo dirà, con più intensità, quando sarà "emerito".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Papa: ma allora quel corvo aveva ragione?

Messaggioda flaviomob il 18/02/2013, 18:32

RAUS!

http://www.repubblica.it/esteri/2013/02 ... -52912174/

Conclave, cattolici Usa contro Mahony:
"Il cardinale resti a casa!"


Coinvolto nello scandalo pedofilia, il cardinale parteciperà regolarmente alle elezioni del nuovo Pontefice. A fine gennaio l'arcivescovo di L.A. l'aveva rimosso dai suoi impegni pubblici. Salvo poi fare marcia indietro e chiedere ai fedeli di pregare per "il suo viaggio verso Roma". E negli Stati uniti scoppia il caso


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron