La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Messaggioda Manuela il 15/02/2013, 14:26

Siamo tutti Angela Bruno
Parte la campagna "United we stand up
Luigi Zingales


Le allusioni sessuali di Berlusconi (sì perché non si tratta di innocenti battute ma di vero sexual harassment almeno nella definizione americana del termine) nei confronti di Angela Bruno, una venditrice del gruppo Green Power, mi offendono come uomo, come padre, come cittadino italiano.

Non sono un prude. Tra amici, al bar, le battute a sfondo sessuali mi divertono. Ma solo tra amici, al bar. Sul luogo del lavoro, in posizioni di potere molto diverse, non si tratta di battute: si tratta di soprusi. Per capirlo basta invertire i ruoli. Immaginatevi per un momento che un operaio della Green Power avesse osato fare una simile battuta ad una donna di potere, diciamo la Ilaria Buitoni Borletti. Improvvisamente la “divertente avance” sarebbe diventata un’umiliante, imperdonabile, offesa. Perché?

Perché le “avance” sessuali fatte da persone in posizioni di potere non sono battute divertenti, ma un sopruso, per umiliare e sottomettere le donne. Sul luogo di lavoro ogni battuta sessuale rinforza gli stereotipi e distrugge la meritocrazia. Queste “battute” contribuiscono a non far vedere le donne come colleghe capaci, che vengono promosse sulla base del merito, ma come oggetti sessuali, che vengono favorite se attraenti, e penalizzate se brutte. Se l’Italia è agli ultimi posti nella presenza femminile al top delle imprese è anche per colpa della cultura del velinismo imperante nel nostro Paese, anche grazie a Berlusconi e alle sue televisioni.

Ma non è solo una questione di genere. E’ una questione di uguaglianza. Se al potente è permesso di molestare le signore, è permesso anche di abusare del suo potere, è permesso perfino di rubare impunito. Diventa lui la legge invece di diventare soggetto alla legge. E’ il retaggio di un mondo medioevale in cui i ricchi Don Rodrigo potevano permettersi non solo di molestare impunemente le Lucia Mondella, con il silenzio assenso dei Don Abbondio, ma di abusare del loro potere in genere. Quelle molestie sono il simbolo più visibile, ma non necessariamente più pericoloso, degli abusi non solo di Berlusconi, ma dell’intera classe dirigente (con pochissime nobili eccezioni).

Proprio per questo quello che mi sorprende maggiormente non è il comportamento di Berlusconi (purtroppo non è una novità), ma la complicità dei presenti e dell’impresa stessa. “Qui assiste au crime assiste le crime" (chi assiste passivamente ad un crimine, ne diventa complice) diceva Victor Hugo. Gli applausi del pubblico ed il comunicato dell’impresa sembrano suggerire che si tratti di una semplice battuta, quasi un complimento alla povera signora. Non potrebbe essere più sbagliato. Chiunque cerchi di ridurre l’atteggiamento di Berlusconi a questo, se ne fa complice.

In un famoso esperimento di psicologia dei passanti diventano testimoni del rapimento di un bambino. Tutti guardano alla scena con indifferenza, fino a quando uno dei passanti reagisce. Allora tutti intervengono. Per rompere il silenzio dell’omertà, ci vuole il coraggio di stand up: di stand up for (ovvero difendere) i diritti delle donne e di tutti i cittadini, di stand up against (ovvero prendere posizione contro) questi soprusi, chi li commette, chi li difende; di stand up to (di impegnarsi contro) Berlusconi e tutti i don Rodrigo nel suo partito come negli altri. Unisciti a noi e sostieni la Campagna di Fare: “United We Stand Up”.


http://www.fermareildeclino.it/articolo ... gela-bruno.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Messaggioda Iafran il 15/02/2013, 15:37

Manuela ha scritto:Proprio per questo quello che mi sorprende maggiormente non è il comportamento di Berlusconi (purtroppo non è una novità), ma la complicità dei presenti e dell’impresa stessa. “Qui assiste au crime assiste le crime" (chi assiste passivamente ad un crimine, ne diventa complice) diceva Victor Hugo.

La "forza" del cavaliere (non sono i suoi "capelli" come Sansone) sono i lacchè che trova dietro qualsiasi angolo; questi non sono solo complici ... diventano protagonisti loro stessi quando ne hanno la possibilità.
Il "cavaliere senza claque" sarebbe un impresentabile (anche a San Pietro).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Messaggioda mauri il 15/02/2013, 18:41

Manuela ha scritto:Non sono un prude. Tra amici, al bar, le battute a sfondo sessuali mi divertono. Ma solo tra amici, al bar.


mi sa che zingales invece lo sia un prude visto che si contraddice ed infatti non può essere che così, amici del bar ma che amici possono essere al bar? ma anche tra amici che vuol dire si giustifica? se lo fanno al bar poi in automatico lo fanno ovunque di mancare di rispetto
eliminato come elimino fare e giannino
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Messaggioda flaviomob il 16/02/2013, 12:35

Il sessismo da cinepanettone scaduto del novello uomo della provvidenza, che peraltro in passato si accompagnava bene con battute omofobe e talvolta razziste, non è di certo un esordio improvviso ma un tema ricorrente in questi vent'anni. Insieme con il culto dell'evasione fiscale, della lotta contro i magistrati "rossi" e, ultima della serie, l'elogio sperticato della tangente (ma solo verso i paesi più "trogloditi": forse implicitamente intendeva prospettare quello che stiamo diventando noi stessi).
Mi chiedo però: quando ci si appella all'unità contro questo personaggio, si viene tacciati di avere una posizione anacronistica e antistorica. Abbiamo già venduto la pelle del drago? Ci assumiamo questa responsabilità?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: A proposito di destra e sinistra, di uomini e donne

Messaggioda Iafran il 20/02/2013, 15:18

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/02/ ... he/221637/

“Voglio scuse pubbliche”. Lo sfogo di Angela Bruno, vittima dei doppi sensi di B.
. . . . .

"Scuse pubbliche" proprio no, si farebbe solo un favore al "tizio", che vive di pubblico (amico) per sentirsi bello ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron