http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... /494221/?c Anche in Germania un altro scandalo e un altro ministro che si dimette! Stavolta tocca ad Annette Schavan, ministro dell'Istruzione e della Ricerca scientifica, accusata di aver copiato la tesi di dottorato (due anni fa, per la stessa accusa, si era dimesso un altro esponente del governo Merkel, l'allora ministro della difesa Karl-Theodor zu Guttenberg).
L'università ha revocato il titolo alla Schavan per aver
"simulato in maniera sistematica e intenzionale prestazioni intellettuali che lei stessa non ha prodotto". Anche in Germania per queste cose ci si dimette dagli incarichi istituzionali!
Anche in Germania succedono cose mai viste! Che risentano anche qui delle
"imposizioni restrittive" della UE?
Non risentiranno certamente di quello che va per la maggiore in Italia (che dovrebbe fare parte della UE) ove si ripropone come capo politico (e lo rivotano) un cavaliere che va fiero di fare quello che vuole con le regole e le leggi (... acclamato e premiato dagli elettori, proprio per questo

).