La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Più europei noi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Più europei noi

Messaggioda Robyn il 08/02/2013, 18:07

Più europei noi più europea l'Europa
Più welfare e diverso
-Lavoro-detassare il lavoro per i ceti medio bassi e per la piccola e media impresa con i proventi della lotta all'evasione fiscale.Più utilizzo delle carte di credito e delle prepagate pay pal
Taglio della spesa superflua da destinare ad investimenti e liberalizzare dove si può liberalizzare
-Famiglia-assegni familiari molto più corposi e asilo nido"lasciando libera l'assistenza privata di istituire nidi aziendali"utilizzando i risparmi della riforma pensionistica e introduzione di una family card per avere sconti sui generi per bimbi come passeggini,biberon,latte etc utilizzando le risorse proveniente dalla Tobin Tax
Incentivare la maternità ma anche rimuovere gli ostacoli per la donna nel mondo del lavoro con pari retribuzione e pari merito rispetto al genere maschile.Bisogna detassare ancora di più il lavoro femminile in modo da creare una Aspi femminile con la quale poter pagare la maternità in aggiunta alla normale assicurazione obbligatoria per la perdita di lavoro.Infatti l'attuale legge è di ostacolo,non funziona,perche oltre a pagare la maternità le aziende devono pagare una dipendente che sostituisca temporaneamente la donna in maternità e questo ostacola la donna.Introduzione del minimo retributivo e del reddito minimo garantito.Il ritorno all'Ina casa o gescal per un piano di edilizia sociale a canoni contenuti evitando clientelismi e speculazioni
Più contrasto alla precarietà facendo rientrare il lavoro parasubordinato in quello subordinato attraverso sconti dei contributi per due anni.Il part-time deve essere non una scelta obbligata ma una scelta libera come deve essere libera la possibilità della donna di poter lavorare conciliando maternità e lavoro oppure rimanendo a casa
Più formazione e più servizi per il reimpiego,semplificazione delle norme del lavoro introduzione del merito nel reddito
Più istruzione attraverso l'elevamento a 16 anni dell'istruzione obbligatoria potenziando lo studio dell'economia del diritto e dell'educazione civica e creare un collegamento scuola lavoro con l'aumento del tempo pieno
Più green economy e piu terzo settore facendo entrare quest'ultimo nei settori classicamente riservati all'economia privata attraverso il modello dell'azienda sociale che riutilizza gli utili.Più ricerca sulle fonti alternative"solare fotovoltaico" e rinnovabili "gas,idrogeno",incremento della raccolta differenziata e recupero del patrimonio naturalistico anche con il rimboschimento.Più trasporto ferroviario delle merci "Tav"
La riforma della seconda parte della costituzione con la Bozza Violante e la riforma dei partiti che devono essere a democrazia interna e una attenta regolazione del finanziamento statale per i partiti
Diritti civili da realizzare attraverso ampie maggioranze parlamentari.Inasprire il contrasto all'omofobia al femminicidio e a tutte le violenze in genere.Istituzione della legge antimobbing
Dall'Imu vanno esentate la fasce deboli scaricando il costo sulle fasce più ricche e compatibilmente con i vincoli della finanza pubblica,<tempo permettendo>,toglierla dalla prima casa,quando cioè le condizioni lo permetteranno
Infine lotta senza quartiere e sradicamento della criminalità e della corruzione dal tessuto del paese portando il paese ad una vera cultura della legalità e dell'etica.Taglio degli F35.Più investimenti nella sanità universalistica per ridurre tempi e costi delle prestazioni e taglio degli sprechi.Favorire il merito in tutti gli ambiti della società
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti