La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 06/02/2013, 10:20

Se non sbaglio avevo scritto: ....cosa che, con una classe dirigente incapace come la nostra attuale ed una situazione politica cosi' frastagliata, è davvero impossibile!

Non è che al Governo ci andrà FARE :roll:
E non mi pare che altri hanno l'intenzione di fare quello che hai/ho scritto :mrgreen:
Nè mi pare che sia cosi' semplice vendere 400 miliardi (in cinque anni...) di beni dello Stato....viceversa l'avrebbero già fatto! E con le esperienze già fatte figuriamoci se e quando si potrebbe riuscire!
Quindi la prima cosa da fare è il taglio massiccio della spesa pubblica, semmai in contemporanea ad una vendita dei beni statali molto meno robusta. E per fare questo dovrebbe esserci una maggioranza schiacciante perchè, sennò, col cavolo che gli italiani accetterebbero un taglio della spesa significativa!
Te li immaggini Bersani (she vuole stringere un po' di bulloni qua e là) o Fassina/Vendola? :lol: (anche se insieme a Monti).

...con Berlusconi meglio non fare previsioni....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 06/02/2013, 11:11

ranvit ha scritto:[i]

[..]Il punto è che si potrebbe restare, ma con una serie incredibile di riforme strutturali che consentano un fortissimo taglio della spesa pubblica e un altrettanto fortissimo taglio delle tasse....cosa che, con una classe dirigente incapace come la nostra attuale ed una situazione politica cosi' frastagliata, è davvero impossibile!
Non è che siamo vissuti al di sopra delle ns capacità per scelta....è che non siamo capaci di fare meglio!
Al momento siamo ancora impastati dei vizi da "italietta"....ci vuole tempo....e possibilità di svalutare per compensare i vizi....


La nostra classe dirigente non è incapace e capacissima. Il problema l'abbiamo visto con Monti, Patroni Griffi ecc. è che:
loro sono la spesa pubblica, non puoi pretendere che taglino se stessi. Così anche monti ha scannato 'l' economia privata produttiva per far affluire risorse all'economia pubblica improduttiva. Per farti un esempio, si parla spesso dei maxi stipendi dei banchieri, ma non si dice mai che oggi trovi molti neo direttori di filiale con una molte enorme di lavoro e responsabilità che ha uno stipendio che è la metà di quello di un dirigente pubblico con un ufficietto e una segreteria.
Siamo come la Francia prima del 1789, la corte del Re Sole drena risorse da tutta l'economia
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda lodes il 06/02/2013, 11:53

Non ho letto l'art. postato da Vittorio: non ne ho proprio voglia. Anche perchè di gente che scrive di economia senza competenze specifiche ce n'è tanta e attribuirgli un valore faccio proprio fatica. Ma il problema che richiama Vittorio è sul tavolo: nel senso che a più riprese e da parti diverse viene invocata la soluzione grazie all'uscita dall'euro. Allora non voglio eludere il tema. E' bene chiarire, però, che se si parla di uscita dall'euro non può essere una discussione accademica dove si esamina una ipotesi teorica. Allora se parliamo della realtà dobbiamo sapere, prima di tutto, che il mondo di oggi non è quello dell'inizio degli anni novanta. In mezzo c'è stata la nascita e la crescita della globalizzazione, la rivoluzione tecnologica e i così detti paesi emergenti stanno cambiando gli assetti economici e politici del mondo, c'è poi una crisi che riguarda le "democrazie" e il modello economico. Non dimentichiamo poi che in tutto questo la vecchia Europa rischia di diventare sempre più marginale. Per stare a noi il paese è in declino perchè non ha saputo vedere i processi di cambiamento ed è rimasto legato a un modello di paese e di sviluppo che ormai non regge più in questo mondo. Siamo un paese vecchio, non solo perchè non si fanno più figli, ma perchè come tutti vecchi abbiamo paura dei cambiamenti. E' di ieri la notizia che in Cina la Foxxonn che lavora per l'Apple apre ai sindacati. Bene, alla faccia di quanti gridano contro chi delocalizza perchè affamatori di popolo. Da noi invece c'è chi continua ad immaginare che il paese possa prosperare con le svalutazioni competitive; in altre parole si pensa che ciò che ci salva sia la nostra furbizia. Cioè a continuare a produrre cose a basso valore aggiunto, tanto poi siamo competitivi con le svalutazioni. Chi fa proposte di uscita dall'euro vuole tornare ad una età dell'oro che in Italia non c'è mai stata. Il paese alla fine degli anni ottanta era già in crisi, e lo era malgrado la lira.
La crisi c'era proprio perchè il mondo stava cambiando e il paese aveva accumulato tutte le distorsioni di uno sviluppo basato, appunto, sulla furbizia e sullo scaricare sulle generazioni future i problemi: si diceva allora che si metteva la polvere sotto il tappeto. Fu giocoforza entrare nell'euro (che andava fatto diversamente) E oggi? La situazione è ancora più difficile e l'unica possibilità che ha il paese è restare ancorata all'Europa. Proviamo ad immaginare lo scenario in caso di uscita dall'euro. I primi a pagare sarebbero i ceti meno abbienti e non ci sarebbe nessuna garanzia che questa classe dirigente diventerebbe improvvisamente virtuosa e capace. Ma se non si "rivolta lo stato come un calzino" e cioè fare quelle cose di cui abbiamo bisogno per stare in Europa come si pensa di sopravvivere nella realtà prima richiamata? Saremmo una barchetta sbattuta dalla onde verso gli scogli. Insomma con un po' di realismo si capisce che la proposta di uscire dall'euro è fatta da nostalgici e da quanti non vogliono cambiare nulla: non è un caso che tra le forze politiche questi richiami vengano da una certa destra, da una certa sinistra e, guarda caso, da Grillo.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda pianogrande il 06/02/2013, 12:48

Su una cosa sono d'accordo con Ranvit anzi, mi spingo oltre.
Con una classe politica di incapaci, non si cava un ragno dal buco in ogni caso: con la lira , col tallero, col fiorino, con lo scudo, col marengo ........ e mi fermo.
Ergo, o cambiamo la classe politica (anzi la classe dirigente, i banchieri per primi) o siamo rovinati.
Non possiamo però buttare nel cesso una delle pochissime cose buone (ancora non mi sembra vero) che questa classe politica di parassiti impuniti ci ha dato.
Di più (questa l'ho copiata) nell'ambito europeo la nostra classe dirigente di m... è, in qualche modo, controllata ed influenzata.
Se riportiamo tutto a casetta nostra, quelli si scatenano e ci affamano nel giro di pochi mesi.
Insomma.
Europaaa!
Aiutamiiii!
Guardameli tu i miei sudati soldini.
Proteggimi da questa banda di malfattori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 06/02/2013, 13:21

franz ha scritto:[..] La vendita (in 5 anni) che porta 400 miliardi in cassa a deduzione del debito, abbatte il debito stesso dal 126 a 106 poi si che a questo punto le proposte di riduzione della spesa e delle imposte possono dar fiato all'economia, unite alle riforme da fare (mercato del lavoro, scuola, sanità, federalismo).


Solo per fornire un dato di paragone. In tutto il mondo nel 2011 i ricavi da privatizzazioni sono ammontati a 68 miliardi di euro , in tutta l'Unione europea gli incassi sono stati di 19,5 miliardi. Le operazioni di vendita annullate o fallite hanno raggiunto livelli record. Sul mercato è pieno di beni che gli Stati vogliono vendere ma i compratori latitano e a meno che i prezzi non siano sacrificati e i beni molto appetibili si vende poco o nulla.

report completo: http://www.privatizationbarometer.net/P ... t_2011.pdf
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 06/02/2013, 13:37

trilogy ha scritto:Solo per fornire un dato di paragone. In tutto il mondo nel 2011 i ricavi da privatizzazioni sono ammontati a 68 miliardi di euro , in tutta l'Unione europea gli incassi sono stati di 19,5 miliardi. Le operazioni di vendita annullate o fallite hanno raggiunto livelli record. Sul mercato è pieno di beni che gli Stati vogliono vendere ma i compratori latitano e a meno che i prezzi non siano sacrificati e i beni molto appetibili si vende poco o nulla.

Perché nel mondo quello che era da privatitzzaere è già stato privatizzato nei decenni scorsi. C'è poca offerta e sono rimasti oggetti di poco valore. Ma per l'Italia il caso è diverso. Da 200 a 400 miliardi tra immobili di pregio e quote azionarie di società "forti". Considerato che ogni anno piazziamo 300 o 400 miliardi di nuovi titoli di credito (BOT e CCT) ed i compratori si trovano secondo me non dovrebbe essere un problema piazzare la stessa quantità ma diluita in 4 oppure 5 anni come quote di un fondo d'investimento di tipo aperto e misto (immmobiliare e mobiliare) destinate ai piccoli risparmiatori.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 06/02/2013, 16:20

Ma davvero qualcuno qui crede che si possano vendere beni pubblici per 400 miliardi? :roll:

Scartata questa favola (se proprio va bene si potrebbe vendere si e no 20 miliardi all'anno che per cinque di legislatura fanno 100), qualcuno mi sa dire quale Governo (e come??? :roll: ) sarebbe in grado di tirarci fuori dallo strangolamento che l'UE ci sta imponendo? Per sostenere i Pigs abbiamo già portato il debito da 120 a 126% e nel 2013 arriva il resto...; e tutto cio' mentre siamo in recessione....ma questa è una gabbia di matti!

Avremmo bisogno almeno di ridurre drasticamente le tasse alle imprese ed alle persone per far ripartire l'economia, ma non possiamo stampare moneta nè l'Ue si decide a mettere in campo politiche espansive (e nel frattempo dobbiamo versare altri miliardi per Grecia e compagnia bella!)....e non mi si venga a parlare del programma di FARE! Al Governo ci andrà Bersani/Vendola/Fassina forse con l'appoggio di Monti: avete presente il programma di questi signori??? Stringere i bulloni??? :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 06/02/2013, 17:04

Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna agli insegnanti, chi non sa insegnare agli insegnanti fa il politico... (Muriel Barbery - scrittrice)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 06/02/2013, 21:18

ranvit ha scritto:Ma davvero qualcuno qui crede che si possano vendere beni pubblici per 400 miliardi? :roll:

E perché invece si dovrebbe credere di poter uscire dall'euro con danni minori?
Se usciamo dall'euro varremo cosi' poco che ci compreranno ai saldi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 07/02/2013, 8:36

E perché invece si dovrebbe credere di poter uscire dall'euro con danni minori?


Per le ragioni spiegate nel post di apertura del 3d e ancora non contestate con argomenti concreti ma solo con affermazioni ipotetiche tipo, appunto: Se usciamo dall'euro varremo cosi' poco che ci compreranno ai saldi. :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron