La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda mauri il 03/02/2013, 14:02

mister bean l'ha sparata grossa oggi, con tutto il rispetto per bean, ora tutti correranno a votarlo e vedremo i sondaggi cosa diranno, quindi mister b farà il ministro... capitanando la nave pdlega con un tremonti fantoccio
ciao mauri

Via il finanziamento ai partiti, nessuna patrimoniale e riduzione dell'Irap in cinque anni, un'imposta-rapina
Proposta choc: Silvio Berlusconi conferma «l'impegno che assumiamo davanti a tutti gli italiani, quello di cancellare l'imu sulla prima casa nel primo cdm dopo la nostra vittoria, come facemmo nel 2008 con l'ici». Ma non basta. «Nel primo Consiglio dei ministri delibereremo come risarcimento la restituzione dell'Imu pagata dai cittadini sulla prima casa»
http://www.corriere.it/politica/13_febb ... 2e30.shtml
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda pianogrande il 04/02/2013, 0:37

Restituirà l'IMU in abbonamenti al Milan (in pratica intascherà lui).

Se fosse stato un politico degli anni cinquanta avrebbe promesso la corrente in tutte le case.
Dopo le elezioni ci avrebbe detto di aprire le finestre.
Dopo le proteste, che i giornali di sinistra avevano strumentalmente travisato.

L'IMU in contanti.
Ha già trovato anche il colpevole della solita promessa non mantenuta: la Svizzera.

E' vero che chi lo vota è perché ci vede il proprio interesse ma anche la differenza tra dignità e ridicolo ha un valore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda franz il 04/02/2013, 8:22

Mi sembra sbagliata la risposta corale che tutti hanno dato: è un raccontapalle che non ha mai mantenuto le promesse elettorali. No signori, il dramma non è che alla fine ingannerà, vincendo, ma non restituendo l'IMU. Il vero dramma per i conti della nazione è che se vincerà quei soldi è capacissimo di restituirli veramente, crendo un buco di 8 miliardi (4 per l'abolizione e 4 per la restituzione) e visto che a fronte non ci sarà alcun calo strutturale della spesa ma verranno usate entrate straordinarie per l'accordo con la Svizzera (tra l'altro un orso la cui pelle non è ancora stata presa) avremo in un mese una bella voragine e vedremo subito la reazione dei mercati.

Ma veniamo alle discussioni serie. Si dice che l'IMU sia da abolire. Palle. Personalmente ritengo che abbattendo una buona parte del debito e della spesa (punti 1 e 2 di FID) si possano anche abbassare le imposte (punto 3) ma che ci siano priorità piu' urgenti. La prima si chiama IRAP, la seconda si chiama IRES, la terza si chiama IRPEF. La prima è da abolire, le altre due da ridurre. Poi c'è il discorso, non ancora affrontato, dei contributi (che è il vero nodo del costo del lavoro). Per me andrebbero ridotti i contributi per i bassi redditi. Invece di un'aliquota unica (33%) bisognerebbe scalare questa percentuale dal 15 al 33% per scoraggiare evasione e dare piu' netto in busta ai bassiredditi. Tanto per i bassi redditi non è che INPS perde poi tanto gettito. Anzi potrebbe ricuperare base impositiva (il sommerso è nel PIL ma non certo nei conti INPS). Poi e solo poi, andrei a diminuire IMU trasformandola in una vera imposta progressiva, cumulativa (tutti gli immobili ed i capitali di una famiglia) e con una buona soglia di esenzione.

Ma chi sostiene queste cose in Italia ha qualche possibilità disuperare la soglia di sbarramento?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda ranvit il 04/02/2013, 8:54

Ma chi sostiene queste cose in Italia ha qualche possibilità disuperare la soglia di sbarramento?

No....ma non per questo; lo sbarramento non si supera per integralismo intellettuale.

Nella realtà abbiamo una classe politica a stragrande maggioranza fatta di mestieranti della politica. Si possono dire tante cose nella campagna elettorale, poi bisogna pero' agire per il bene del Paese! Ed è qui che si evidenzia la pochezza e la cialtroneria di questa classe dirigente!

Riassumendo: abbiamo a che fare da una parte con buone idee che camminano sulle gambe di integralisti presuntuosi; e dall'altra del nulla di idee sulle gambe di buoni imbonitori....siamo messi male...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda Robyn il 04/02/2013, 12:03

La politica in Italia con berlusconi ha perso completamente di serietà
L'Imu c'è perche berlusconi togliendo l'Ici ha fatto schizzare il debito pubblico e il disavanzo statale a livelli record e non dimentichiamoci che dopo Prodi ha completamente annullato l'avanzo primario.Di conseguenza l'Imu è tornata più pesante di prima.Per poter realizzare degli obbiettivi serve tempo e gli italiani devono mettersi l'anima in pace
I sondaggi che ci sono in giro sono tutti sballati
La coalizione di centrodestra rimarrà inchiodata al 26%
I miei pronostici sono questi
csx 39%,cdx 26%,lista Monti 15%,Grillo 12%,Ingroia 4%
camera csx 340 seggi
senato csx 170 seggi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda Manuela il 04/02/2013, 12:43

Ovviamente sono d'accordo con Franz, nel merito della "sparata" (lo farebbe, altroché, attraverso la CDP... con buona pace dello spread!) e con Vittorio nel giudizio sui politici... e come no?!
Ma ancora mi stupisce l'asservimento, a volte forse inconsapevole, dei mass media. Possibile che tutti debbano titolare "proposta choc"? Ma quale choc, scusate? Una ripetizione del 2008, un perenne ritornare sui propri passi, sperando che i tempi non siano cambiati, che le persone non siano cambiate, che i trucchi non siano già tutti svelati... e i giornali tutti lì, a magnificare lo "choc", le brillanti trovate dell'eterno illusionista: che è tale, e tale rimane, solo perché nessun giornale, anche di sinistra, nessuna tv, dice che il re è nudo e nessuno vede più il suo mantello. Berlusconi è stato resuscitato, con le sue mirabolanti trovate, da una sinistra incapace e da media asserviti.
Questa è la campagna elettorale più brutta che io ricordi; credo sia sempre così quando il tempo scorre all'incontrario e ci vengono incontro, al posto degli errori futuri, quelli passati.
A volte sembra un incubo: di quelli in cui qualcuno ti insegue, tu corri, corri, ma sei sempre fermo allo stesso posto :(
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda mauri il 04/02/2013, 15:33

l'unica speranza per uscire dall'incubo è che gli elettori abbiano capito, il problema è che appena silvio parla è su tutti i media in palese conflitto d'interessi e non importa quali cavolate dica importa che sia sempre in primo piano sulla bocca di tv e stampa, a proposito di stampa vedo vhe fanno a gara ad affondare tutti scrivendo di continui scandali e truffe che sono trasversali e credo così facendo portano acqua a grillo che sarà la vera sorpresa di queste elezioni, robyn dare al M5S un 12 è sottovalutare la voglia di cambiamento degli italiani, secondo me supererà il 20%
propongo a bersani di fare un passo indietro e candidare renzi come presidente, solamente così si ferma la deriva grillo e berlusconi
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda Manuela il 04/02/2013, 16:26

Franz, non ti dispiace, vero, se ho preso la prima parte del tuo commento e l'ho postato su fb? naturalmente non l'ho spacciato per mio, ma "commento di un amico che non è su fb" (credo...)
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda flaviomob il 04/02/2013, 20:18

La proposta "choc" è tale perché è assolutamente insostenibile e demagogica: come andrebbe definita?
I mass media o la sinistra avrebbero favorito Berlusconi? Tv e giornali non possono ignorarlo: è il capo del secondo partito italiano. La sinistra (il centrosinistra) certamente non può ribattere facendo proposte altrettanto demagogiche né andando in tutte le trasmissioni tv come cerca di fare lui (a parte che sembra che tra Monti e Berlusconi ci sia una sorta di duopolio mediatico e dopo primarie e parlamentarie Bersani e IBC stanno sparendo dai media: di chi la colpa?).
La questione è molto semplice:
1) Se l'Italia è davvero il paese dove uno può vincere (o recuperare cmq milioni di voti incerti) con sparate demagogiche o comprando un giocatore di calcio, è giusto che questo paese crolli miseramente, almeno servirà di esempio inequivocabile a tanti altri, che si terranno ben lontani da demagogia e populismo.
2) Se l'IMU e le altre misure prese da Monti hanno un forte carattere di iniquità, danneggiano lavoratori e imprese (cioè la parte produttiva del paese), frenano la ripresa, è chiaro che creano il terreno che favorisce la rabbia popolare e una delle possibili risposte a questo sentimento è proprio legata a promesse irrealizzabili, a fantasie, a fughe dalla realtà. Peccato che una memora "decente" dovrebbe ricordarsi di chi lo appoggiava in parlamento e dei danni fatti da chi c'era prima. Forse gli italiani usano troppo i telefonini e i danni ai neuroni stanno per diventare irreversibili...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Risarciremo l'Imu sulla prima casa nel primo c.d. m.

Messaggioda franz il 05/02/2013, 8:35

si, la questione è molto semplice ma andrebbe affrontata alla rovescia.
hai messo due punti. la demagogia ed il rigore. ma se oggi abbiamo bisogno di rigore è perché prima per troppi anni abbiamo cicaleggiato nell'illusione di una perenne estate. gli italiani pagano ora il conto di politiche sbagliate fatte non solo dalla destra demagogica ma anche da un centro sinistra che non ha avuto il coraggio di fare quelle riforme che erano ritenute necessarie. in questo senso vedo il fallimento drammatico del bipolarismo. Anche se tutto sommato il centro sinistra ha fatto meglio, sul profilo del buon governo, ha sostanzialmente galleggiato. non avendo fatto tutte quelle cose scritte nelle 88 tesi, a causa di conflitti interni, ha consegnato il paese ad una destra che ha fatto peggio e non ha realizzato nemmeno lei le riforme che prometteva. In buona sostanza sia centro destra che centro sinistra sono stati prigionieri di lobby interne che hanno impedito di affrontare i temi della spesa pubblica clientelare e delle pensioni. pur con toni diversi entrambi hanno tentato di stare a galla con messaggi demagogici (va tutto bene, con noi al governo la spesa pubblica e le pensioni non si toccano). e la demagogia la si vede bene quando si tenta di dare la colpa del rigore all'intervento di chi deve mettere drasticamente le cose in ordine, quasi si vivesse ancora nel sogno che a fronte del disastro se ne potesse uscire con altri debiti, con altra spesa pubblica (keynesiana) e con nuove tasse (patrimoniali) e tassando i ricchi al 75% come chiede Vendola.
Ora sarei anche daccordo su quel "è giusto che questo paese crolli miseramente" se non fosse che quel crollo implica un effetto domino sull'europa (già malandata, unica economia che non crescerà nel 2013) e quindi danni considerevoli a 300 milioni di persone.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti