franz ha scritto:Montezemolo poi pochi giorni dopo (11 dic) ha fondato la sua "terza repubblica" con ACLI e Bonanni (CISL) ed è ovvio da dove siano venuti gli stop a personaggi definiti troppo liberali o liberisti. Montezemolo ha scelto l'alelanza con i cattolici piuttosto che con i liberali. A questo punto appare ovvio che Monti ha ereditato questo stop a Giannino, imposto non solo da Montezmolo ma assai presumibilmente da Casini e Fini,
Ha preferito il risultato sicuro, la strada in discesa ... la solita: i "pacchetti dei voti" per rimanere sempre a galla, come gli altri soliti. Ed i cittadini li votano. Perché?