Più che un piano su quello che debbono fare loro, mi sembra un piano di quello che dobbiamo fare noi.
http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HREC1-1
Es. Meno IRAP e più IVA, tanto l'IVA la paghiamo noi mica la pagano loro.
Meno tasse per loro (e di conseguenza più tasse per noi).
Meno costi energetici (Come? Sgravi pagati da chi?)
Più ore di lavoro (chissà per chi).
Tutto questo dovrebbe significare piuù soldi per loro (ah, be', qualche cosa per loro c'è).
Più ricerca ed innovazione?
Forse è una idea ormai superata?
Non una parola (mai una parola) sulla gigantesca evasione fiscale.
Meno tasse, alle mie orecchie, significa anche non ci rompete l'anima con troppi controlli. Le tasse fatele pagare a chi è abituato.
La modernità di questo piano risplende ed illumina la scena.
Altro che sole dell'avvenire!
PS: non ci hanno messo la svalutazione dell'Euro (come sempre, pagata dai redditi fissi).
Pura distrazione?