ranvit ha scritto:Non ci siamo
Non ci siamo. D'accordo. Embè? Perché dovremmo? Non ce l'ha ordinato il medico di starci per forza.
Nemmeno io ci sto con chi dice:
- il PD 'DEVE...', dove le maiuscole impongono la propria volontà ad un intero partito;
- 'con chi ce l'hai! Di la tua e basta!' se oso criticare chi viene eletto in un partito e passa in un altro;
-'e allora?' urlato ingrandendo i caratteri per esprimere l'imperativo categorico (nel senso di imporre imperativamente la propria categoria di pensiero); e questo non è da ultras?;
- 'è difficile spiegarti' ... essendo tu un minus habens;
- 'sei un trinariciuto nel senso buono di tardo a capire; e questa non è personalizzazione?;
- offendere con la scusa che si è stati offesi prima (questo sì che è infantile);
- ' come vedi è inutile che gli spieghi...' tanto questo non capisce.
Non è che me le sono segnate tutte, però mi sono rimaste impresse.
Questo è ciarpame dialettico che guasta il dialogo e non dà contributo alcuno. E anche queste sono pinzillacchere, nel senso che tra adulti non si dovrebbero nemmeno discutere (mi sento tirato per i capelli a rispondere, ma non è di mio gradimento).
Che poi uno pensi che Gino Strada non si deve occupare di politica perché è pacifista e allora le bombe chi le tira?, posso pure accettarla come opinione, ma certamente non condividere né che Strada non debba fare politica né che lanciare le bombe sia l'unico modo di risolvere i problemi. Mi sarà concesso? Boh
In quanto al dire 'un altro passo e ci sei', se lo si dicesse a me nel senso che sto per andare verso la sinistra estrema (quella dei comunisti cattivi e mangiabambini che vogliono impoverire il pulitore di sedie, come dice lui) non mi offenderei perché ritengo che anche quella posizione rientra nella libertà di pensiero. Cercherei solo di capire se risulta vero che quello che ho scritto porta a quella conclusione.
Non si può comprimere la libertà di pensiero altrui. Si può, certamente molto più utilmente, dimostrare con il ragionamento o con dati di fatto che una certa idea è sbagliata; questo sì. Solo che pare che tra il dire e il fare ci sia di mezzzo il mare: lo si condivide ma non lo si pratica.
franz ha scritto:Creco che tu stia equivocando o dimenticando qualche cosa.
Franz: a me pare che siamo d'accordo su tutto, se tutto si basa sul confronto. C'è questo però (c'è sempre un però): tu parli di 'proposta'. Ma questo è il punto. Sarò io che non l'avrò capito, ma non mi era parso il luogo dove nascano e maturino proposte o decisioni, che, come ho scritto prima, possono essere causa di scontro anche duro a causa di chi le vuole imporre, legittimamente, con tutte le sue forze.
In verità non ho capito che cosa ho equivocato. E certamento non so che cosa ho dimenticato
cardif