La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La strategia del centro montiano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Iafran il 11/01/2013, 12:02

Robyn ha scritto:Il paese dovrà votare per avere un governo stabile altrimenti gli europei
continueranno a non capire la politica italiana.

Io penso che siamo considerati inaffidabili in Europa ... almeno fino a prova contraria.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 11/01/2013, 19:58

Siamo considerati inaffidabili perché siamo stati inaffidabili, è una tautologia. Tuttavia, tra i poli estremi del mancato rispetto degli impegni o di una politica di rigore iniqua e recessiva, magari punitiva e "risarcitoria", esistono anche altre strade da percorrere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 11/01/2013, 21:38

La miseria degli Ichino che votarono alle primarie

M. Prospero

E meno male che è «salito» in politica per restituirle la dignità etica smarrita. Con le sue disinvolte campagne acquisti, Monti recluta con destrezza nuovi adepti in fuga dal Pd (ma anche dal Pdl) e li piazza subito nelle teste di lista. Con il suo trasformismo ben stagionato, il premier tecnico pare immerso in pieno nel clima del calcio mercato invernale, che è poi quello di riparazione.
E, in effetti, percependo che la sua squadra, così come gliela hanno fornita il presidente della Ferrari con l’ausilio di Fini e Casini, non è troppo competitiva, il professore va alla ricerca di rinforzi. Per la «salita» è disposto a raccattare tutto quanto gli consenta di scalare i bassifondi della classifica, anche al costo di aiutare Berlusconi a vincere al Senato in Lombardia o in Sicilia. Questo soccorso al Cavaliere è peraltro il presupposto tacito del successo dell’operazione catenacciara orchestrata da chi «sale» in politica in nome di una chiamata etica irresistibile. Se si fosse limitato a discendere in campo, Monti chi sa che cos’altro avrebbe combinato.
Per difendere con le unghie la sua Seconda Repubblica giunta ormai al crepuscolo, Berlusconi aveva ingaggiato il fido Scilipoti. Il rattoppo ha però funzionato per poco. E poi tutto è saltato in aria. Per edificare la sua Terza Repubblica, Monti chiede i servigi a Ichino e ad altri transfughi pronti al salto della quaglia per riparare all’offesa tremenda di essere rimasti fuori dalle liste. E la sua impresa, con simili apporti di politici mossi non proprio dalla weberiana etica della convinzione, non avrà migliore sorte di quella del Cavaliere.
Da un esperto di flessibilità in uscita come Ichino, ci si poteva certo aspettare di tutto per l’invenzione di fantasiose vie di fuga utili per licenziarsi da un partito che pure lo aveva portato in Parlamento. Ma cambiare casacca dopo aver giocato una parte di primo piano anche nelle primarie è uno spettacolo poco nobile. Le conversioni tardive di chi, pur di conservare il seggio perduto, cambia cavallo in corsa, da sempre appartengono alle piccole miserie della politica. Di nuovo oggi c’è però che, con queste pratiche spicciole gestite all’insegna della banalità del transfughismo, si intende addirittura indicare la mappa della «salita» verso un’etica alta della politica. Monti «sale» verso un decadente basso impero, ma lo chiama Terza Repubblica.

http://laboratoriodipolitica.com.unita. ... -primarie/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda matthelm il 11/01/2013, 22:40

Intanto in Lombardia il "maledetto" Monti ha piazzato il trio Mauro-Ichino-Albertini che raccoglierà molti consensi mettendo in crisi i progetti di Bersani che si è permesso di lasciar perdere un personaggio come Ichino perché inviso alla solita sinistra sindacale "sempre in ritardo".
La seconda gioiosa macchina da guerra rischia di schiattare come la prima. E non è detto sia un male.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 12/01/2013, 10:23

Non era stato Ichino a sostenere di voler fare le primarie parlamentari nel PD? Che cosa c'entra Bersani?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda matthelm il 12/01/2013, 14:18

flaviomob ha scritto:Non era stato Ichino a sostenere di voler fare le primarie parlamentari nel PD? Che cosa c'entra Bersani?


Ichino, da persona corretta, aveva chiesto a Bersani se condivideva l'agenda Monti pur con correttivi. Bersani come fa spesso non ha risposto! L'hai cancellato dalla memoria?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 12/01/2013, 15:16

Ichino, da persona scorretta, ha dichiarato che avrebbe preso parte alle parlamentarie e solo sei giorni dopo ha cambiato bandiera.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda matthelm il 12/01/2013, 15:34

...se Bersani avesse risposto alla sua richiesta di chiarimenti. Cancellato!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron