Guarda che il discorso sugli onesti vale anche per i ricchi. Solo gli onesti pagherebbero. I disonesti non pagano, indipendentemente dal reddito, la cosa vale per tutti.
Il problema è definire disonesto (o miserabile) chi emigra per andare a vivere in un altro paese. Dove pagherà tasse piu' basse. Tra chi rimane ed evade e chi parte, per rimanere onesto, preferisco il secondo, anche se spernacchia Hollande.
Non so come sia la legislazione fiscale francese sugli utili reinvestiti e quindi non entro nel dettaglio se la tua ipotesi ("Io credo che un buon imprenditore, che reinveste in tecnologie, ricerca e innovazione, e che quindi magari neppure raggiunge soglie di reddito così alte") sia applicabile oppure no. Anzi, piu' uno investe in ricerca ed innovazione (come spesa in bilancio, prima degli utili) e piu' è probabile che faccia utili notevoli. Se vengono tassati oltre misura, altrettanto probabile che venga meno la propensione all'investimento oppure che scatti quella ad investire in altri paesi del mondo.
Insomma in un mondo mobile se un paese tar-tassa le attività economiche, i suoi utili ed i capitali, questi si spostano. È legittimo che sia cosi'. Da alcuni anni si spostano non solo aziende e capitali ma anche le persopne fisiche. In Svizzera per esempio c'è il boom immigratorio di tedeschi, francesi ed italiani dal 2008 circa. Sono imprenditori, ingegneri, persone con alta qualifica professionale che si spostano con tutta la famiglia. Stiamo parlando di 279'000 tedeschi, non bruscolini ed in tutto di 564'000 persone dal 2008 al 2011. (
http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/i ... ey/08.html )
Comunque vedo che nessuno ha individuato il vero motivo per cui SB rimane mentre GD parte.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)