
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione
Giorgio Graffieti ha scritto:flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione
non cambia che mandare i super ricchi al diavolo è compatibile con le possibilità date loro da Gesù Cristo come alternativa.
franz ha scritto:Giorgio Graffieti ha scritto:flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione
non cambia che mandare i super ricchi al diavolo è compatibile con le possibilità date loro da Gesù Cristo come alternativa.
la differenza è tra mandarli al diavolo dopo la vita (paradiso / inferno) oppure mandarli al diavolo prima, che si trasforma in un trasferimento abbastanza veloce in un paradiso qui, sulla terra. E qui è clamoroso scoprire che la russia di Putin, tassando il nostro famoso attore francese al 13%, è un paradiso migliore della svizzera.
Giorgio Graffieti ha scritto:questo sempre convincendosi che un Paese dove conta chi ha più soldi sia un Paradiso. Si può avere anche un'altra idea della vita e quindi del Paradiso.
flaviomob ha scritto:Giorgio parlava di
un Paese dove conta chi ha più soldi
che è molto diverso da un paese ricco o da un paese in cui il benessere è diffuso.
flaviomob ha scritto:Bene.
Stavi rispondendo a Giorgio, che ha scritto una cosa diversa.
Dato che stavi rispondendo quotandolo, sei andato fuori tema, tutto qua![]()
Nessun problema.
Comunque, giusto per la rubrica di cronaca celeste, il paradiso dei capitalisti, gli Stati Uniti d'America, tassava i redditi più elevati con un'aliquota massima superiore al 90% dal 1942 fino al 1963... e intorno al 70% nel decennio seguente.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti