La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La strategia del centrodestra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La strategia del centrodestra

Messaggioda Giovigbe il 07/01/2013, 16:13

di ritorno dal gulag ho letto che PdL e Lega hanno rinnovato l'accordo (chi l'avrebbe mai detto!!!!!! :lol: ) e ho trovato interessante questo intervento:

di FABIO MARTINI dal sito della Stampa

E ora Berlusconi torna in partita. Per lui e per il Pdl l’accordo con la Lega era importante soprattutto per un motivo: tornare a rendere “utile” il voto al centrodestra. Se il Pdl avesse fatto una corsa solitaria, il segnale subliminale ed esplicito per gli elettori sarebbe stato chiaro: non abbiamo alcuna possibilità di vincere, per noi il voto è di pura testimonianza. Un’autostrada verso Monti per gli elettori incerti.
E invece, convincendo Roberto Maroni a far massa critica assieme, Berlusconi può sperare che il vecchio polo di centrodestra, per quanto ammaccato e indebolito, possa tornare ad essere se non competitivo, quantomeno appetibile. E potenzialmente vincente nelle due regioni dove si gioca la partita del Senato: Lombardia e Veneto. Se il centrodestra prende un voto in più in queste due regioni, impedisce al Pd di conquistare la maggioranza assoluta nella “Camera alta”. La partita elettorale si è riaperta e in queste ore sembra potersi giocare (sia pure con pesi che restano diversi) tra le due ali tradizionali, mentre il Polo centrale guidato da Mario Monti sta perdendo progressivamente appeal. Scontando l’improvvisazione e la fretta con le quali è nato. Un affanno che per il momento sembra confinare l’area Monti ad un ruolo comprimario, in una poco gratificante corsa per non arrivare al quarto posto tra le liste in competizione.



ma qualche mal di pancia il berlusca lo provoca ancora

dal sito del Corriere di MARCO CREMONESI
Mentre Roberto Maroni gioca la sua partita in campo, ad Arcore, Matteo Salvini lavora ai fianchi. Duro, e con studiata scelta dei tempi: proprio negli stessi minuti in cui il leader leghista varca i cancelli del villone in Brianza, il segretario lombardo con il Tg3 serale sceglie il registro ultimativo: «Con Berlusconi in campo, non è possibile alcun accordo».
Il punto è tutto lì, il problema è sempre quello. Perché la Lega l'accordo lo vuole, con tutte le sue forze: è indispensabile per vincere in Lombardia, per portare un risultato di prima classe ai militanti che lo attendono da anni, per premere con tutti e due i piedi sull'acceleratore del nuovo sogno, l'Euroregione del Nord, con Piemonte, Lombardia e Veneto allineate sotto la guida leghista. Per Roberto Maroni è l'alternativa tra uno scintillante successo e la débacle della strategia messa in campo fin dalla sua elezione a segretario federale.
La differenza, come torna a sottolineare Salvini, è nel nome di Silvio Berlusconi: per la base leghista, il candidato premier non può essere lui. Maroni, nelle ultime settimane, è riuscito a persuadere parecchi dei dirigenti: turarsi il naso non è semplicemente ragion di Stato, è questione di vita o di morte. Per questo non esita a spargere ottimismo a piene mani. Come ieri su Twitter: «Giro tra la gente e sento entusiasmo per la mia candidatura alla Presidenza della Lombardia. Un sogno? Io ci credo: Lombardia in testa».
Però il segretario leghista sa che un passo falso rimetterebbe in discussione anche gli equilibri interni al Carroccio e la sua segreteria. Non ci vuole un indovino. Giusto ieri il suo storico avversario, l'ex capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni, ha scritto un affilato post su Facebook: «Con l'obiettivo di tenere i nostri soldi a casa nostra eravamo alleati con il Pdl al Governo e in Lombardia». Poi, però, «hanno voluto rompere l'alleanza perché volevano "pulizia" sostenendo che non avremmo ottenuto niente e che bisognava "ascoltare la base". Abbiamo fatto cadere la Regione Lombardia per questo motivo. E adesso? Credo che nella vita ci voglia un minimo di coerenza».
Un commento anche alle parole di Salvini, maroniano di ferro, che prima di aggiustare il tiro in serata, con alcune interviste aveva dato la sensazione di essere disposto a qualche compromesso in vista della vittoria in Lombardia: «Si può vincere da soli o in compagnia ma se vogliamo essere più forti sarà necessario farci sostenere dalle quattro liste civiche che già ci sono e dal Pdl». Anche «se ci mettiamo a sentire i militanti loro diranno che è sempre e comunque meglio correre da soli». Proprio quello che ripetono a Maroni i tanti dirigenti di territorio che vedono un nuovo accordo con Berlusconi come il fumo negli occhi, «una trovata impossibile da spiegare - dice uno di loro - che ci costerebbe la metà degli elettori». Resta il fatto che, come ricorda Salvini, «il centrosinistra in Lombardia è intorno al 30%», e probabilmente anche più avanti. E dunque, niente alleanza significa mettere la vittoria in Regione ad altissimo rischio.
Il piano B consiste nel sospendere la designazione a premier di Silvio Berlusconi fino a dopo le elezioni: in fondo, il Porcellum chiede di indicare il capo della coalizione, non il candidato premier. Ma un eccesso di furbizia in un caso come questo, avvertono gli amministratori locali, rischierebbe di essere pagato salatissimo sul territorio in tutte le future tornate amministrative: «E una Lega senza sindaci, che Lega è?».


....e non è detto che Maroni ce la fà in Lombardia!
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: La strategia del centrodestra

Messaggioda flaviomob il 07/01/2013, 16:19

Grazie per le buone letture e bentornato, signor G :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centrodestra

Messaggioda Giovigbe il 07/01/2013, 16:47

flaviomob ha scritto:Grazie per le buone letture e bentornato, signor G :)


grazie a te

Ciao
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Questo Pdl somiglia a Salò

Messaggioda mauri il 09/01/2013, 17:09

speriamo che albertini ci faccia questo favore, se si candida vinciamo noi in lombardia
ciao mauri

«Il Pdl? Secondo me a breve ci sarà una procedura d’infrazione da parte del Ppe per la linea euroscettica che Berlusconi sta imprimendo. Quel partito a me ormai ricorda Salò ed è incompatibile con i valori dei popolari europei. Soprattutto se ci sarà il matrimonio contro natura con la Lega di Maroni che vuole uscire dall’euro…». Gabriele Albertini, ex sindaco di Milano, attuale europarlamentare del Pdl «pentito» della sua recente iscrizione al partito, è sempre più convinto della sua corsa da terzo incomodo alle regionali lombarde. Una scelta che, lui ne è ben consapevole, riduce al lumicino le speranze di vittoria del leader leghista.
http://www.unita.it/italia/questo-pdl-s ... r-1.477591
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti