La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

scalfari, perché monti mi ha deluso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

scalfari, perché monti mi ha deluso

Messaggioda mauri il 06/01/2013, 17:42

interessante e condivisibile ma al tempo stesso troppo pessimistica, si sa che in politica i compromessi e i ribaltoni sono nella norma, quindi anche monti non si sottrarrà
ciao mauri

Purtroppo Monti ha cominciato la campagna elettorale con la promessa di diminuire le imposte personali sui redditi minimi. Non mi pare abbia indicato la copertura di questa promessa ma soprattutto ha dimenticato che nel prossimo luglio scatterà l'aumento di un punto dell'Iva, un'imposta regressiva quant'altre mai che colpirà soprattutto i redditi dei più deboli. Se ci sarà spazio per diminuire le tasse è proprio dall'Iva che bisognerebbe cominciare.

Ma non è per questo "dettaglio" che il nuovo Monti mi ha deluso. Parlo in prima persona perché per un anno sono stato tra i suoi più motivati sostenitori. Mi ha deluso e mi preoccupa molto perché la sua azione avrà come risultato inevitabile quella di rendere ingovernabile il nuovo Parlamento gettando il Paese (e l'Europa) nel caos. Vi sembra un'affermazione azzardata? È facile spiegare che purtroppo non lo è affatto ed ecco la spiegazione.
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=search
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: scalfari, perché monti mi ha deluso

Messaggioda lucameni il 06/01/2013, 18:58

Ripeto: potevano mettere Pietro Pacciani premier e i mercati ne avrebbero tratto giovamento dopo l'abominio berlusconiano.
Ma da Monti, almeno da come ci era stato presentato e tanto più perchè spacciato per "liberista non estremista" c'era da aspettarsi molto molto di più.
Ed invece tasse e spesa pubblica indecente spacciata per "crescita" a vantaggio dei soliti furbetti del partitino. Forse non poteva fare altrimenti con quel c***o di maggioranza che si ritrovava e con quei ministri raccattati non si sa dove (ma raccattati male quando sono stati lasciati a casa tecnici veri, di valore), ma almeno che si risparmiasse di rivendicare "equità" nell'azione di governo.
Di quella non si è vista traccia.
Spiace dirlo perchè poi molti argomenti di critica feroce sono usati senza vergogna dalla mummia di arcore (che pure dava la fiducia al suo governo e lo voleva per "unire i moderati"). L'unico che non avrebbe alcun titolo per muovere critiche.
Certo se poi la "serietà" è quella che vediamo in giro, a cominciare dal deludente Monti, povera destra o centrodestra italiano.
Avremmo un gran bisogno di una destra liberale decente ma se poi la presunta destra per bene si vanta di quello che non ha fatto e imbarca gente come Straquadanio (dicesi STRAQUADANIO) c'è poco da stare allegri.
Ci acconteneremo ancora (forse) di Bersani ma tappandoci il naso stringendo fortissimo. E senza la certezza di arrivare interi alle urne.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: scalfari, perché monti mi ha deluso

Messaggioda trilogy il 06/01/2013, 19:43

mauri ha scritto:
[..]Purtroppo Monti ha cominciato la campagna elettorale con la promessa di diminuire le imposte personali sui redditi minimi. Non mi pare abbia indicato la copertura di questa promessa ma soprattutto ha dimenticato che nel prossimo luglio scatterà l'aumento di un punto dell'Iva, un'imposta regressiva quant'altre mai che colpirà soprattutto i redditi dei più deboli. Se ci sarà spazio per diminuire le tasse è proprio dall'Iva che bisognerebbe cominciare.

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=search


veramente Monti il taglio delle aliquote l'aveva già presentato ad ottobre, ma in Parlamento i partiti della maggioranza l'hanno cancellato...

[..]Il passaggio parlamentare ha cancellato quasi del tutto la bozza della legge di Stabilità che il governo aveva presentato alle parti sociali. Lo afferma il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, basandosi sullo studio realizzato dal dipartimento fiscale del sindacato, da cui emerge che "il Parlamento ha cancellato, per puro calcolo elettorale, i vantaggi della riduzione dell'Irpef per i lavoratori, le famiglie senza figli, gli incapienti ed i pensionati, avvantaggiando invece solo le imprese che ottengono sgravi importanti anche sull'Irap".

http://notizie.tiscali.it/articoli/econ ... e-123.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti