La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

montalcini e la vicenda Cronossial

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

montalcini e la vicenda Cronossial

Messaggioda mauri il 30/12/2012, 23:49

vero falso non saprei, comunque notizia emblematica
a quanto pare nessuno si salva dalla corruttela
ciao mauri

Nel 1975 Francesco Della Valle, gestore della Fidia, piccola azienda farmaceutica di Abano (Padova) ottiene da Duilio Poggiolini, il corrotto dirigente del ministero della Sanità (sarà in seguito condannato, insieme alla moglie complice), la registrazione di un farmaco spacciato come miracoloso, il Cronassial. Non supererà mai i test scientifici imposti dalla normativa e si rivelerà, nelle miglior delle ipotesi, un placebo e, nelle peggiori, addirittura dannoso. Della Valle, che ha bisogno di referenti scientifici per far pubblicità al suo Cronassial, versa 50 milioni (del 1975, badate bene) a Rita Levi Montalcini, che perora contributi per la Fondazione Levi. Da questo momento i rapporti tra Levi Montalcini e Fidia si fanno sempre più stretti.
http://politicamolecolare.blogspot.it/2 ... i-e-i.html
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: montalcini e la vicenda Cronossial

Messaggioda lucameni il 30/12/2012, 23:58

Vedevo anche oggi su fb alcuni che al tempo avevano insultato la Montalcini persistere proprio mettendo in mezzo questa vicenda.
Mettiamola così: la Montalcini aveva delle idee che non condividevo e secondo me ha avuto delle uscite infelici su un po' di argomenti. Succede.
Però anche coloro che sono più attenti al rispetto della legalità (dalle parte del Pd e dei montiani non so quante ce ne siano) prima di mettersi sul chi va là quanto meno aspettano un'indagine ufficiale, elementi di prova seri, procedimenti giudiziari arrivati a sentenza.
Ad oggi non ci vedo qualcosa tale da infamare la memoria della Montalcini.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: montalcini e la vicenda Cronossial

Messaggioda franz il 31/12/2012, 9:54

Non credo che il problema riguardi Rita levi Montalcini.
Un farmaco per essere immesso nel circuito delle medicine ufficiali è soggetto a sperimentazione ed autorizzazione sperimentale. E qui Rita non c'entra. Non lavorava al ministero della sanità. Se poi dopo anni che un farmaco è in commercio emergono gravi controindicazioni, e non è la prima volta, il problema riguarda la procedura sperimentale.
E se un farmaco venisse approvato grazie a pressioni economiche, il dolo sarebbe per prima cosa del ministero, della sanità, poi della casa farmaceutica. Dove sta l'errore di Rita, ad aver accettato una donazione (per la ricerca e non per se) in cambio di un sostegno ad un farmaco che doveva comunque essere vagliato dalla strutture preposte?

Chiedo il parere di annalu.



Cronassial, estratto dal cervello bovino
Bisogna tornare agli anni '80, quando responsabile del servizio farmaceutico del Ministero della Sanità era Duilio Poggiolini, che venne registrato il Cronassial, un ganglioside estratto dal cervello bovino. Risulta, all'epoca, efficace nel trattamento di "neuropatie periferiche di natura dismetabolica o di altra origine anche decorrenti con manifestazioni infettive tossiche o traumatiche causate da malattie generali" e incontra un discreto successo commerciale. Nel 1983 l'Ufficio di sanità tedesco nega l'accesso al farmaco perché non risponde ad alcuni requisiti farmacologici e c'è il rischio che provochi effetti dannosi. Nel 1986 viene comunque approvato, ma già due anni dopo un neurologo tedesco denuncia cinque casi di pazienti curati con il Cronassial che hanno sviluppato la sindrome di Guillain-Barrè-Strohl, una malattia neurologica gravissima potenzialmente letale. Solo dopo diversi anni, nel 1993, anche in Italia viene vietato dal ministro Raffaele Costa, nello stesso periodo in Inghilterra si verificano in 17 pazienti danni attribuibili al farmaco, e scoppia il caso della mucca pazza e della sua variante umana. Il Cronassial è un estratto dal cervello bovino, e l'incubazione di questa malattia va da un anno a 35, pertanto anche se il farmaco viene definitivamente ritirato dal mercato mondiale, migliaia di persone rimangono con un atroce dubbio, tuttora non risolto.
http://www.dica33.it/argomenti/farmacol ... lanza2.asp

Ecco cosa dice Wiki a proposito
Controverso il caso della collaborazione tra la Montalcini e l'azienda farmaceutica italiana Fidia. A partire dal 1975 la scienziata promosse il farmaco Cronassial, prodotto con cervello bovino. Tutti e tre i farmaci a base di ganglioside, dopo alcuni anni risultarono essere in grado di causare una grave sindrome neurologica (sindrome di Guillain-Barré) nonostante le prestigiose pubblicazioni scientifiche al riguardo di due luminari come Carleton Gajdusek e Julius Axelrod anche se finanziati sempre dalla stessa multinazionale.[39] Per questa ragione l'Ufficio di Sanità tedesco non concesse il permesso nel 1983, così come anche altri Paesi lo rifiutarono o lo ritirarono dal mercato. In Italia fu vietata la vendita e diffusione del farmaco solo nel 1993 dal Ministro Raffaele Costa.[40][41][42]. Questo episodio ha portato alcuni a dubitare dell'opportunità del Nobel ricevuto dalla scienziata[43]. In seguito dichiara:
« Certo, non nascondo che mi importunava vedere talvolta il mio nome legato a quello della Fidia. Ma pensavo che fosse il prezzo da pagare, non me ne importava niente pur di avere qualche aiuto per la ricerca. Se impediamo all'industria di aiutare il laboratorio, noi moriamo. »
(Rita Levi-Montalcini[44])
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti