La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La strategia del centro montiano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 17:13

di certo ci sarà che se le elezioni non andassero come molti almeno qui sperano, giornali ed opinionisti non mancheranno di suggerire un nuovo titolo per questa discussione: «La tragedia del centro montiamo»
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 17:42

Chiariamo un concetto: io sono e resto di sinistra....ma quella socialdemocratica e liberale....e non mi fa piacere per niente essere arrivato alla conclusione di non votare per questo Cs. Troppa politica vecchia e troppo radicalismo che sfascerebbero definitivamente l'Italia. Con la politica economica vagheggiata dal duo Fassina/Vendola, con l'appoggio della Cgil, non ci sarebbe scampo.
Ma ho la sensazione che, una volta vinte le elezioni (...se...), quei due non saranno messi in condizione di far danni....mesi e qualche anno di psicodrammi collettivi, come nella migliore tradizione della sinistra italiana, e poi si tornerà a votare....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda chango il 26/12/2012, 19:38

ranvit ha scritto:Chiariamo un concetto: io sono e resto di sinistra....ma quella socialdemocratica e liberale....e non mi fa piacere per niente essere arrivato alla conclusione di non votare per questo Cs. Troppa politica vecchia e troppo radicalismo che sfascerebbero definitivamente l'Italia. Con la politica economica vagheggiata dal duo Fassina/Vendola, con l'appoggio della Cgil, non ci sarebbe scampo.
Ma ho la sensazione che, una volta vinte le elezioni (...se...), quei due non saranno messi in condizione di far danni....mesi e qualche anno di psicodrammi collettivi, come nella migliore tradizione della sinistra italiana, e poi si tornerà a votare....


a parte che si è di sinistra socialdemocratica o liberale, ti faccio presente che le posizioni di Fassina in ambito economico sono quelle del PD, che non è che sia lontano anni luce da quelle di altri partiti di sinistra in Europa.
Fassina fa un'analisi e porta avanti una critica ad un certa politica economica diffuso fuori dall'Italia e non fatto solo da sinistra o dalla destra populista.
solo in Italia cercare di discutere/criticare certe posizioni/ricette viene visto come radicalismo, conservatorismo o come una forma di totale distorsione ideologica della realtà e non come una legittima posizione alternativa.
forse perché nel secondo caso si dovrebbe provare a discutere nel merito delle proposte, invece che limitarsi a squalificare l'avversario riducendolo a una "macchietta", a un "luogo comune"?
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 19:48

Esiste la sinistra liberale e la sinistra radicale. 8-)

La politica economica è del Pd cosi' come qualche anno fa lo era quella di Ichino....forse il Pd deve chiarirsi le idee o, piuttosto, si accodano a questo o a quello tanto se ne sbattono perchè poi fanno (sto parlando degli oligarchi) quello che gli pare al momento opportuno :roll: :lol:

Vogliamo discutere nel merito di quanto sostiene Fassina e/o Vendola e/o Cgil? L'abbiamo fatto infinite volte, ma si puo' sempre ricominciare daccapo.

Comunque per ora posso anticipare che la posizione di Fassina/Vendola/Cgil è legittima.....tutte le opinioni sono legittime, solo che io, altrettanto legittimamente, non la condivido e penso che sarebbe un dramma per l'Italia.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda lodes il 26/12/2012, 20:21

Intanto buone feste a tutti! :)

Per quanto riguarda le proposte del PD nella versione Bersani/Fassina è vero che sono puntate tutto su più crescita, ma il problema è sempre lì, grosso come un macigno: cioè dove prendere le risorse. Posto che i due eroi non parlano mai di numeri è chiaro che quando parlano di crescita parlano di risorse economiche, cioè spesa pubblica. Come si fa a fare più spesa pubblica con i vincoli di bilancio esistenti è ignoto. Poi parlano di più Europa sic!

Per quanto riguarda Monti personalmente aspetto che si definisca il quadro, poi vedremo se veramente l'operazione Monti è utile al paese e, quindi, anche votabile.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 26/12/2012, 21:07

ll centro è una palude dai lunghi, lunghissimi coltelli. Finiranno per cercare di farsi fuori l'un l'altro per avere un misero scranno.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 22:54

flaviomob ha scritto:ll centro è una palude dai lunghi, lunghissimi coltelli. Finiranno per cercare di farsi fuori l'un l'altro per avere un misero scranno.


che la famosa "agenda" stia diventando la scelta della disperazione per tentare la rielezione lo vedono anche i cretini...
I prossimi mesi si misureranno nel confronto tra aver potuto minimamente determinare delle candidature espressione del territorio e l'aver nominato soliti noti.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda ranvit il 27/12/2012, 9:11

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -49497202/

Monti spinge per la lista unica.
In un sondaggio consensi al 20%

Il Professore avrà già oggi colloqui con Casini e Fini. Domani il vertice decisivo con i ministri in campo e i centristi. L'ipotesi di compromesso dell'Udc: alle elezioni con più simboli federati ma con l'impegno di formare un gruppo parlamentare unico
di FRANCESCO BEI



Ufficializzata la "salita" in politica con un tweet mandato in rete quasi allo scoccare della mezzanotte, la sera di Natale, dopo una cena milanese con figli e nipoti, Mario Monti entra nel vivo dell'organizzazione. Il premier è meticoloso, sta pianificando la campagna elettorale, le sue uscite in tv, e sa bene che il primo compito, urgentissimo, è dare forma compiuta al suo movimento.

Anche perché entro metà gennaio qualcuno si dovrà presentare al Viminale con le liste complete di firme. La linea la detta al telefono in attesa del rientro questo pomeriggio nella capitale: "Servono serietà e coerenza".
L'appuntamento decisivo è invece per domani, quando Monti incontrerà a palazzo Chigi i ministri più direttamente coinvolti nell'operazione elettorale - da Riccardi a Passera - e, successivamente, chiamerà a raccolta anche Casini e i rappresentanti di Italia Futura....

Una lista unica? Più liste federate tra loro? La questione resta aperta. Si sa che Monti sta spingendo perché ci sia un'unica lista sia alla Camera che al Senato....

Proprio nell'Udc sta maturando una proposta da sottoporre al premier. Una formula che faccia salve le diverse liste, con la sottoscrizione di un patto per formare un gruppo parlamentare unico e l'impegno a dar vita a un unico soggetto politico. Insomma un fidanzamento in vista di un futuro matrimonio...

Ormai

Monti, scegliendo di impegnarsi e rischiare in prima persona, ha il coltello dalla parte del manico. Tanto più che un sondaggio riservato, commissionato da Montezemolo e arrivato caldo caldo il 24 sera (quindi successivo alla conferenza stampa di Monti), assegna al neonato movimento una forza notevole, con una forchetta dal 19 al 21 per cento...

L'ARTICOLO INTEGRALE SU REPUBBLICA IN EDICOLA O REPUBBLICA+
(27 dicembre 2012)© Riproduzione riservata
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Giovigbe il 27/12/2012, 13:17

ranvit ha scritto:Esiste la sinistra liberale e la sinistra radicale. 8-)





.........e c'è, pure e sempre, quella socialista :lol: :lol: :lol:


P.S. A scanso di equivoci (vedi altro 3D), dato il clima teso e per venir incontro anche alle osservazioni di annalu, questa è una battuta totalmente politica; ritenerla, anche vagamente, di carattere personale sarebbe ridurre la valenza tutta politica della battuta.
Ultima modifica di Giovigbe il 27/12/2012, 13:30, modificato 2 volte in totale.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda ranvit il 27/12/2012, 13:21

La sinistra liberale è il socialismo democratico...in Europa si chiama PSE 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti