No! E' un giudizio denigratorio sulla mia persona!
Poi bisognerebbe spiegarti che essere di destra non è in assoluto un demerito....ma questa è tutta un'altra storia e di difficilissima riuscita!
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:No! E' un giudizio denigratorio sulla mia persona!
Poi bisognerebbe spiegarti che essere di destra non è in assoluto un demerito....ma questa è tutta un'altra storia e di difficilissima riuscita!
ranvit ha scritto:No! E' un giudizio denigratorio sulla mia persona!
Poi bisognerebbe spiegarti che essere di destra non è in assoluto un demerito....ma questa è tutta un'altra storia e di difficilissima riuscita!
ranvit ha scritto:PS Prego il MOderatore di chiarire cos'è personale....[/b]
moderatore ha scritto:A cortese invito, cortesemente rispondo.
Iafran ha scritto:moderatore ha scritto:A cortese invito, cortesemente rispondo.
(Anch'io, intervengo sperando di non essere da meno)![]()
Quando si inizia un argomento presentando un personaggio, lo si dovrebbe fare in modo oggettivo e neutrale senza bloccare ipotetici interventi di altri con pareri personali definitivi all'inizio ("... ma non capisco cosa gli venga attribuito di sconveniente") e alla fine ("Quindi???").
Iafran ha scritto:In questo modo, di fatto, si rifiuta a priori ogni discussione per la convinzione che si ha su quanto scritto.
moderatore ha scritto:ranvit ha scritto:PS Prego il MOderatore di chiarire cos'è personale....[/b]
A cortese invito, cortesemente rispondo.
Le regole affermano: "Si raccomanda di evitare le critiche personali, anche se in certi casi sembrano l'unica strada percorribile e sono tipiche del dibattito politico.".
È una raccomandazione, quindi, non un divieto ferreo. Chiaro che se ci fossero abusi ripetuti e lementele sollevate da chi viene colpito, prenderemmo provvedimenti. In mancanza di lamentele scritte, lasciamo correre.
Ma la domanda è "cosa è personale".
Mi pare che spesso qui sia stato citato quel libretto di Arthur Schopenhauer (l'arte di ottenere ragione) in cui tra le varie cose si differenzia tra argomenti "ad rem", "ad hominem" e "ad personam" . Chiunque intervenga qui sul forum conosce o capisce da solo la differenza per cui è inutile che la moderazione la spieghi. (eventualmente: http://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_hominem )
Quello che puo' capitare è che all'interno di una ampia discussione centrata su argomenti ad rem possa sfuggire qualche considerazione personale. E possa essere anche concessa, se non è insultante. Ma non credo sia utile al dibattito un intervento privo di qualsiasi contributo sulle cose ma con una sola osservazione gratuita "ad hominem directa" che tira in ballo direttamente l'interlocutore.
Simili interventi non ci fanno fare alcun passo avanti, rischiano di avvelenare il dibattito e quindi sono da evitare.
Sono pero' diversi dai giudizi critici sull'azione politica di interi gruppi di persone, che sono l'essenza di un forum di politica. Naturalmente ad altri forumisti puo' non interessare l'approfondimento sul termine "personalizzare" ma alla moderazione interessa e se ritenesse che c'è un'eccessiva e ripetuta personalizzazione ne discuterebbe collegialmente e prenderebbe provvedimenti, come da regolamento.
Quindi è bene che anche chi non ha interesse a discutere il valore della parola "personalizzare" si interessi e stia piu' attento a non farlo.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti