La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Montezemolo....rendiamoci conto.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 10:34

Non che il nostro mi sia particolarmente simpatico....ma non capisco cosa gli venga attribuito di sconveniente :D


http://it.wikipedia.org/w/index.php?tit ... ntable=yes

Luca Cordero di Montezemolo


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luca Cordero di Montezemolo (Bologna, 31 agosto 1947) è un dirigente d'azienda italiano.

Presidente della Ferrari S.p.A. (dal 1991) di cui è stato anche amministratore delegato (fino a settembre 2006), fondatore della società Nuovo Trasporto Viaggiatori e, dall'ottobre 2012, vicepresidente della Unicredit. È stato presidente di Confindustria dal 25 maggio 2004 al 13 marzo del 2008. Svolge, e ha svolto, altri ruoli principali in grandi società italiane ed estere.





Biografia

Primogenito dei tre figli di Massimo Cordero dei marchesi di Montezemolo (Rosignano Marittimo 23 dicembre 1920 - Roma 14 maggio 2009) e di Clotilde Neri (nata a Bologna il 26 agosto 1922),[1] Luca di Montezemolo appartiene a un'antica famiglia piemontese per generazioni al servizio di Casa Savoia,[2] della quale sono rappresentanti il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo e il colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, vittima alle Fosse Ardeatine.

Gli studi e le attività sportive

In età adolescenziale entra al Collegio Navale Francesco Morosini di Venezia, senza però terminare il triennio, concludendo invece gli studi al liceo Istituto Massimiliano Massimo di Roma. Si laurea in Giurisprudenza all'Università degli studi di Roma "La Sapienza" nel 1971 e successivamente frequenta alcuni corsi di Diritto Internazionale alla Columbia University di New York.

Inizia la sua carriera lavorando presso lo studio legale Chiomenti di Roma e lo studio Bergreen & Bergreen di New York.

In coppia con l'amico Cristiano Rattazzi, corre diverse gare sui circuiti italiani a bordo di una Fiat 500 Giannini. Inoltre viene registrata una sua partecipazione alla Marathon de la Route al Nürburgring nell'agosto del 1969, a bordo di una FIAT 125 S di serie. L'avventura nei rally internazionali lo vede a fianco di Pino Ceccato, oltre che del già citato Cristiano Rattazzi, alla guida di FIAT 124 S e 125 S; viene chiamato da Cesare Fiorio per correre con la Lancia ufficiale, in coppia con Daniele Audetto. Il primo rally corso dai due è il Rally d'Italia del 1971, a bordo di una Fulvia 1600 HF; seguono quello dell'isola d'Elba, quello dei 999 minuti e il Rally del Medio Adriatico.

La prima esperienza in Ferrari

Nel 1973 entra in Ferrari come assistente di Enzo Ferrari e responsabile della Squadra Corse. Sotto la sua gestione la Ferrari vince il Campionato mondiale costruttori di Formula 1 per tre anni di seguito, dal 1975 al 1977, e due campionati mondiali piloti con Niki Lauda nel 1975 e 1977.

Le esperienze internazionali

Lascia la Ferrari nel 1977 e diventa responsabile delle relazioni esterne alla FIAT. Ricoprirà questo incarico fino al 1981. In seguito, viene nominato Amministratore Delegato della Itedi, holding che controlla il quotidiano La Stampa e le altre attività del Gruppo FIAT nel settore editoriale.

Tra il 1984 e il 1986 è Amministratore Delegato della Cinzano International, società dell'Istituto Finanziario Industriale (IFI), ed è il responsabile dell'organizzazione della partecipazione all'America's Cup di vela con l'imbarcazione Azzurra.

Italia '90

Dal 1986 al 1990 Montezemolo assume l'incarico di direttore generale del comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Calcio Italia '90. Al termine dei Mondiali, assume la carica di vicepresidente esecutivo della Juventus. Dal 1990 al 1992 ricopre il ruolo di amministratore delegato della RCS Video. Sotto la sua gestione la RCS acquisisce quote della Carolco Pictures[3]. In seguito Montezemolo diventerà membro del Consiglio di Amministrazione di TF1, canale televisivo francese.

Il ritorno alla Ferrari





Montezemolo durante la visita a Torino di Giorgio Napolitano, nella sede de La Stampa, con John Elkann e il direttore Giulio Anselmi, 25 ottobre 2006
Torna alla Ferrari nel 1991 in qualità di Presidente, ruolo che ricopre tuttora, e di Amministratore Delegato (incarico che ricoprirà fino al 2006). Ingaggia Jean Todt e, sotto la guida del francese, la Ferrari, dopo 21 anni, nel 2000 torna a vincere il Campionato di Formula 1 con Michael Schumacher. Il successo si ripete anche negli anni successivi: dal 2001 al 2004 la Ferrari conquista il titolo Piloti e Costruttori in Formula 1. Nel 2007 la Scuderia Ferrari conquista, per la quindicesima volta, il Titolo Mondiale Piloti e quello Costruttori di Formula 1, nel 2008 vince per la sedicesima volta il Titolo Costruttori.

Altre note biografiche

Da anni si discute di un suo possibile ingresso in politica, tuttavia nel 2003 la sua elezione a presidente di Confindustria smentisce una possibile discesa in campo; al termine del mandato presidenziale, si fanno sempre più insistenti le voci di un suo possibile ingresso in politica.

Dopo essere stato marito di Sandra Monteleoni (matrimonio annullato), dalla quale ha avuto il figlio Matteo nato il 7 aprile 1977, è stato il compagno di Barbara Parodi Delfino, dalla quale ha avuto la figlia Clementina nata il 5 marzo 1981, e poi dell'attrice Edwige Fenech; è sposato dal 7 luglio 2000 con Ludovica Andreoni, dalla quale ha avuto tre figli, Guia nata il 23 aprile 2001, Maria nata il 30 gennaio 2003 e Lupo nato a Roma il 29 luglio 2010[4].

Nell'anno 2009 è stato il quarto manager italiano per stipendio.[5]

Attività professionali

Presidente della Ferrari S.p.A. (dal 1991) di cui è stato anche Amministratore Delegato (fino a settembre 2006), presidente della FIAT S.p.A. (dal 2004 al 2010), della Fiera Internazionale di Bologna, ex presidente della Luiss (dal 2003 al 2010) e di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori); Consigliere di Amministrazione del quotidiano La Stampa, del Gruppo francese PPR SA (Pinault/Printemps Redoute), Tod's, Indesit Company, Campari, ex presidente della Maserati (dal 1997 al 2005). Fa parte del Consiglio Direttivo e della Giunta dell'Assonime. È membro dell'International Advisory Board di Citi Inc.. Ha fondato Charme, fondo finanziario imprenditoriale, con cui nel 2003 ha acquisito Poltrona Frau SpA, azienda di arredamento di cui è anche consigliere di amministrazione, e, nel 2004, Ballantyne, marchio internazionale di cashmere, cui si sono poi aggiunti i marchi Cappellini, Thonet e Gufram.

Ha ricoperto in passato gli incarichi di presidente della FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) e degli Industriali della Provincia di Modena, consigliere di amministrazione di Unicredit Banca d'Impresa, TF1, amministratore delegato della RCS Video, della Cinzano International e della Itedi.

È stato presidente di Confindustria dal 25 maggio 2004 al 13 marzo del 2008.

È presidente di Telethon dal 20 giugno 2009, anche se la nomina del Consiglio di Amministrazione è del 7 luglio successivo.

Nel luglio del 2009 è cofondatore dell'associazione Italia Futura[6] di cui è l'attuale presidente.

Nell'ottobre 2012 viene nominato vicepresidente di Unicredit[7]. In seguito a ciò, il 24 ottobre 2012 lascia la presidenza della società di trasporto ferroviario NTV, che guidava sin dalla fondazione nel 2006[8].

Altre esperienze imprenditoriali

Dal 1993 al 2005 è vice presidente onorario del Bologna calcio. Tra il 1997 e il 2005 Luca Cordero di Montezemolo assume anche il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Maserati S.p.A; per sei anni, fino al giugno 2002, è Presidente degli Industriali della Provincia di Modena e a maggio del 2004 viene nominato Presidente del Gruppo Fiat. Con Diego della Valle dà vita al fondo finanziario imprenditoriale Charme, con il quale acquisisce Poltrona Frau e Cassina nel 2003 e Ballantyne nel 2004. Entra nel consiglio d'amministrazione di Tod's e fino a luglio 2004 è Presidente della FIEG, la Federazione Italiana Editori Giornali. Nel maggio del 2004 l'Assemblea di Confindustria lo nomina Presidente. Guida per quattro anni, fino al 2008, l'associazione degli industriali. Il 21 febbraio 2011 ha rifiutato la presidenza del comitato per Roma olimpica.[9]

Procedimenti giudiziari

Il 7 maggio 2012 Montezemolo è stato condannato dal Tribunale di Napoli a un anno di reclusione (con pena sospesa) per abuso edilizio commesso presso la propria villa ad Anacapri. Nell'ambito dello stesso processo è stato assolto dall'accusa di falso ideologico.[10][11]
---------------------------------------------------------



Quindi???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Giovigbe il 25/12/2012, 10:43

forza ranvit...............un altro passetto e sei a casa!!!! :lol: :lol: :lol:
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda franz il 25/12/2012, 11:31

ranvit ha scritto:Non che il nostro mi sia particolarmente simpatico....ma non capisco cosa gli venga attribuito di sconveniente :D

Nemmeno io ma tutto sommato credo che si tratti di un ibrido tra la concezione del vecchio capitalismo padronale e sabaudo e la nuova imprenditoria. Un personaggio quindi a metà strada, con indubbi meriti sul campo e qualche strana spinta di famiglia o ambientale. Per esempio come ha avuto la "concessione" per l'alta velocità? Nessuna concessione, nessun bando, a quanto ho letto e ricordo. Ha fatto parte a lungo del sistema, quel sistema che ha tollerato quello status quo che ci ha portato sul baratro. Io comunque ritengo che tutti (o quasi) possano ravvedersi. Anche Montezemolo, anche Casini, anche Vendola, anche Maroni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 11:36

Giovigbe....quando la smetti di personalizzare la discussione?

Ammesso e non concesso comunque che io voglia andare dove mi pare...credi che le tue stupidaggini sul mio persorso politico possano avere su di me la benchè minima influenza? O credi di offendermi tacciandomi di aspirare ad essere di centrodestra? Io me ne strafotto dei giudizi di personcine come te..... Fossimo in altro contesto mi limiterei a non frequentarti ma qui sono costretto a subire le tue maldicenze, del resto prive di fondamento e che, peraltro, immagino non interessino nessuno e non facciano per niente bene al forum.

Allora, scrivi pure tutto cio' che puo' partorire la tua eccelsa mente, ma lascia stare la mia persona!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 11:43

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Non che il nostro mi sia particolarmente simpatico....ma non capisco cosa gli venga attribuito di sconveniente :D

Nemmeno io ma tutto sommato credo che si tratti di un ibrido tra la concezione del vecchio capitalismo padronale e sabaudo e la nuova imprenditoria. Un personaggio quindi a metà strada, con indubbi meriti sul campo e qualche strana spinta di famiglia o ambientale. Per esempio come ha avuto la "concessione" per l'alta velocità? Nessuna concessione, nessun bando, a quanto ho letto e ricordo. Ha fatto parte a lungo del sistema, quel sistema che ha tollerato quello status quo che ci ha portato sul baratro. Io comunque ritengo che tutti (o quasi) possano ravvedersi. Anche Montezemolo, anche Casini, anche Vendola, anche Maroni.



Franz, concordo con te: tutti possono ravvedersi, anche perchè se non si ravvedono gli elettori ci teniamo Berlusconi fino alla morte (sua)!
Detto cio' pero' mi chiedo: e cosa vrebbe dovuto fare Montezemolo cosi' come tantissimi altri di centrodestra? Potevano forse votare per la sinistra di Bertinotti/Ferrero/Diliberto che loro vedono come il diavolo (e non hanno tutti i torti)?
Perchè forse tanti di noialtri non abbiamo votato un Pd in masochistica coalizione con la sinistra radicale?
Con Prodi molti ci hanno provato....ma è finita nella farsa psicodrammatica tipica della sinistra (storica italiana).

E allora, meglio Montezemolo (fino a prova contraria) che Berlusconi e..... Fassina/Vendola!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Giovigbe il 25/12/2012, 12:17

ranvit ha scritto:Giovigbe....quando la smetti di personalizzare la discussione?

Ammesso e non concesso comunque che io voglia andare dove mi pare...credi che le tue stupidaggini sul mio persorso politico possano avere su di me la benchè minima influenza? O credi di offendermi tacciandomi di aspirare ad essere di centrodestra? Io me ne strafotto dei giudizi di personcine come te..... Fossimo in altro contesto mi limiterei a non frequentarti ma qui sono costretto a subire le tue maldicenze, del resto prive di fondamento e che, peraltro, immagino non interessino nessuno e non facciano per niente bene al forum.

Allora, scrivi pure tutto cio' che puo' partorire la tua eccelsa mente, ma lascia stare la mia persona!


Non sò - e non mi interessa - discutere il valore della parola "personalizzare". Ogni risposta nel forum è ovviamente "personale", in quanto replica a "opinioni " espresse da una precisa persona.
Peraltro può anche accadere che intorno a una opinione espressa, oppure ad una replica, si coaguli il consenso di altri forumisti; in tal caso è chiaro che replicare ad uno è un pò replicare a tutti.
Quindi niente di personale nella mia risposta - non ti conosco e evito giudizi affrettati - ma solo una battuta (come mille altre ne hai fatte tu) rivolta a te a tutti coloro che per propri legittimi (spero) interessi si ritengono più tutelati da Monti che da Bersani e ai quali magari la coscienza - pur in presenza dei succitati interessi - impediva di votare il berlusca.
Quello che è invece davvero "personale" è il tuo attacco fatto delle solite offese: forse, la difesa di questo "percorso politico" è ardua anche per te in mancanza di più solide argomentazioni
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 12:28

Ranvit, la verità è che per te è normale utilizzare termini offensivi e denigranti verso intere categorie di persone (le categorie politiche questo sono) ripetutamente e incessantemente, poi salti per una battuta di una riga priva di qualsiasi contenuto volgare. Non mi sembra un grande incentivo al dialogo, né lo è definire "stupidaggini" gli interventi altrui. E buon Natale! ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 12:40

x Giovigbe

Niente di personale? E questa frase cos'è???? "forza ranvit...............un altro passetto e sei a casa!!!! "


E questa domanda cos'è : "Quello che è invece davvero "personale" è il tuo attacco fatto delle solite offese: forse, la difesa di questo "percorso politico" è ardua anche per te in mancanza di più solide argomentazioni"



X Flaviomob Buon Natale anche a te!
Io non offendo nessuna persona, esprimo giudizi su intere categorie di politici anche pesanti ma giudizi politici
D'altra parte anche voialtri esprimete giudizi simili rivolti a chi non vi sta bene politicamente. Perchè i miei sarebbero offese e le vostre no lo puo' capire solo....Mandrake.
L'incentivo al dialogo lo dobbiamo dare tutti NON PERSONALIZZANDO!


PS Prego il MOderatore di chiarire cos'è personale....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 12:46

Va be'... buon Natale!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Giovigbe il 25/12/2012, 13:04

ranvit ha scritto:x Giovigbe

Niente di personale? E questa frase cos'è???? "forza ranvit...............un altro passetto e sei a casa!!!! "



E' una battuta - ripeto, se ne trovano tante di tue - rivolta a te a a tutti coloro che si sentono più tutelati nei loro interessi da Monti anziché da Bersani e che - a tutela di quegli stessi interessi - avrebbero magari voluto votare il berlusca (e magari in passato "hanno") se non fosse che la loro coscienza si arresta di fronte all'ammettere che Ruby era la nipote di Mubarak.

P.S. In ogni caso davvero a te e a tutti "buon natale"
Ultima modifica di Giovigbe il 25/12/2012, 13:11, modificato 2 volte in totale.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti