La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sanità con l’assicurazione?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda Robyn il 30/11/2012, 12:41

Per la sanità è meglio tagliare gli sprechi senza toccare
le prestazioni sociali e mantenere il carattere di universalità
http://www.ambitalia.org.uk/sanituk.htm
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda franz il 30/11/2012, 18:26

Robyn ha scritto:Per la sanità è meglio tagliare gli sprechi senza toccare
le prestazioni sociali e mantenere il carattere di universalità
http://www.ambitalia.org.uk/sanituk.htm

Senza offesa, Robyn, ma a quanto pare non hai capito nulla del discorso che si sta facendo.
La sanità in Germaia e Francia è universale. Idem in Olanda, Svizzera e Austria. Idem in Danimarca, Belgio e tanti altri. Vuoi tentare di dimostrare il contrario? Provaci, con prove concrete.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda Robyn il 30/11/2012, 20:50

universale nel senso che rimane così com'è
nel finanziamento e tutti possono accedere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda flaviomob il 30/11/2012, 22:55

franz ha scritto:
Senza offesa, Robyn, ma a quanto pare non hai capito nulla del discorso che si sta facendo.


Torno a protestare: questo tipo di linguaggio è inaccettabile in un consesso civile.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda franz il 30/11/2012, 23:05

flaviomob ha scritto:
franz ha scritto:
Senza offesa, Robyn, ma a quanto pare non hai capito nulla del discorso che si sta facendo.

Torno a protestare: questo tipo di linguaggio è inaccettabile in un consesso civile.

Quale linguaggio? Ho detto volgarità? Insulti? Flavio, camomillati!
Comunque vale anche per me. Se non capisco nulla, ditemelo.
Ma spiegate perché non capisco nulla, come io ho fatto replicando a Robyn.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda franz il 30/11/2012, 23:08

Robyn ha scritto:universale nel senso che rimane così com'è nel finanziamento e tutti possono accedere

Universale non è solo "cosi' come è" perché ci sono altri sistemi universali, che funzionano anche meglio.
Quindi si puo' cambiare, in democrazia.
Ripeto: La sanità in Germana e Francia è universale. Idem in Olanda, Svizzera e Austria. Idem in Danimarca, Belgio e tanti altri. Vuoi tentare di dimostrare il contrario? Provaci, con prove concrete.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda flaviomob il 30/11/2012, 23:36

La sanità in Francia e Germania COSTA DI PIU', con tutte le regole modificate che hanno loro, pur rimanendo universale etc. etc. etc.

COSTA DI PIU'.
Questo è l'unico dato oggettivo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda franz il 01/12/2012, 10:16

flaviomob ha scritto:La sanità in Francia e Germania COSTA DI PIU', con tutte le regole modificate che hanno loro, pur rimanendo universale etc. etc. etc.

COSTA DI PIU'.
Questo è l'unico dato oggettivo.

Verissimo. Ma il problema è che la costi di piu' o che da noi costi di meno, per scarsezza di risorse fiscali?
Per me è il problama è la seconda, che ho detto. Da noi costa poco, troppo poco, perché il finanziamento è solo fiscale.
E dove dovrebbe essere auspicabile vivere? Dove la collettività spende di piu' per curare, con una buona sanità, o dove spende di meno e c'è malasanità? Dove per giorni le persone sono ricoverate in corsia?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Presto la modifica atropologica a corpi estranei

Messaggioda Robyn il 01/12/2012, 11:11

Questo è un linguaggio che c'è,quando si ha torto,oppure si cerca di imporre un'ideologia.Il liberismo è un'ideologia che cerca di infilarsi anche dove non ci può infilare.La sanità si può migliorare e non passa per l'accesso alle assicurazioni
ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 01/12/2012, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sanità con l’assicurazione?

Messaggioda franz il 01/12/2012, 12:38

Il liberismo è una cosa che si cita a vanvera quando non si hanno argomenti concreti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti