La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

legge elettorale scandalo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda ranvit il 11/11/2012, 11:36

Perché anche i fautori di un nuovo governo Monti, con le "grandi intese" in parlamento, non comprendono che non si può tenere unito a lungo un insieme in cui ci sono spinte opposte, forze che si respingono. Si rischia di avere un gigante dai piedi d'argilla e di aumentare, fino a regalargli la maggioranza assoluta, i consensi per Grillo.



E' cosi' caro flaviomob.....ma:
- è indecente che si possa governare con la maggioranza assoluta dei parlamentari avendo ottenuto un consenso inferiore al 40% (ti ricordo che quando ha vinto Berlusconi, aveva oltre il 40%). Basta con le porcate!
- se l'elettorato è cosi' tanto frammentato non resta che una grande coalizione di "salute pubblica" guidata ancora da un MOnti.
- Grillo? Dovesse avere la maggioranza assoluta (cosa praticamente impossibile) ma anche solo come primo Partito, vorrà dire che gli italiani sono dalla sua parte...è la democrazia!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 11/11/2012, 11:49

Bersani ha detto chiaramente che le possibilità di un Monti-bis sono a ZERO.
Per cui, a meno che non trovi i voti 5 stelle... il che è matematicamente impossibile, la grande coalizione non si ripeterà dopo aprile. Se non ci saranno i numeri per governare, si tornerà a votare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda ranvit il 11/11/2012, 12:39

flaviomob ha scritto:Bersani ha detto chiaramente che le possibilità di un Monti-bis sono a ZERO.
Per cui, a meno che non trovi i voti 5 stelle... il che è matematicamente impossibile, la grande coalizione non si ripeterà dopo aprile. Se non ci saranno i numeri per governare, si tornerà a votare.



Questo è quello che dice adesso..... ;) :D

Per come si sono messe le cose non si vede alternativa al Monti-bis...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 11/11/2012, 13:28

Per rispondere a ranvit
In tutti i paesi europei con il 35-37% vincono le elezioni e si và
al governo.Così è stato in Francia così è in Gran Bretagna così è
in Spagna così in tutta europa.In caso di pareggio non c'è grande coalizione
si torna al voto.Quindi è meglio una legge elettorale che assicuri
la governabilità ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda pianogrande il 11/11/2012, 13:54

Bastaaaa!!!!
E' ora di finirla!!
Voglio il doppio turnooooooo!!!!!!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 11/11/2012, 14:01

Pianogrande il problema è che quella della destra e tutti quelli che gli vanno dietro è una classe dirigente golpista e fascista li riconosci dagli occhi"dalla luce degli occhi si riconoscono le persone.Se i tuoi occhi sono cattivi tutto il corpo sarà cattivo e tenebroso".Esistono le preferenze bisognerà liberarsene ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 11/11/2012, 14:03

In Italia non c'è. Ci resta solo la doppiezza...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda pianogrande il 11/11/2012, 16:01

Robyn.
la mia preferenza è il doppio turno.
Davanti a quella prospettiva, spariscono le coalizioni di governo postume e le tattiche pre elettorali col cartellino del prezzo.
Dalle elezioni esce sempre un governo che può governare.
Vedere sindaci e presidenti di regione (dove il doppio turno c'è).
Un po' di pulizia, anche di prospettive, ce la meritiamo nonostante tutte le nostre colpe, i nostri peccati, le nostre debolezze etc. etc.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda ranvit il 11/11/2012, 18:55

Pianogrande dice bene!
Ma in Italia è tutto difficile.... :(
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda Robyn il 12/11/2012, 11:28

Il problema del doppio turno è che rischi di non conservare la democrazia parlamentare
Ma poi il doppio turno dovrebbe essere quello utilizzato dai comuni sopra i 15.000 abitanti con le preferenze perche con l'uninominale rischi di non dare la rappresentanza alle forze minori
In alternativa potrebbe essere positivo quello inglese ma devi formare tre grandi partiti sinistra,centro e destra che non si alleano frà di loro a cui il collegio uninominale dà la maggioranza assoluta a uno dei due partiti generalmente destra e sinistra senza togliere rappresentanza al centro.Nel frattempo per permettere la governabilità si può adottare il doppio turno vigente nei comuni sopra i 15.000 abitanti.L'Idv si è spaccata Donadi ed altri potrebbero già entrare in coalizione ma la prospettiva è un solo partito sul modello del labour party.Inoltre il collegio è migliore perchè deve rappresentare tutti gli elettori di un collegio e per fare questo bisogna giungere a sintesi.Però il collegio uninominale và adottato con le primarie di collegio,per evitare la cristallizzazione della classe dirigente,ma nel frattempo per la governabilità potrebbe essere usato il doppio turno con preferenze ,quello dei comuni ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti