La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda flaviomob il 09/11/2012, 16:30

Ma se cito un noto giocatore di calcio allenato da Trapattoni, ovvero STRUNZ... incorro nelle sanzioni dei moderatori? :( :( :(

http://www.unita.it/italia/da-germania- ... a-1.463482

Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna bloccano gli aiuti Ue all' Emilia Romagna per il terremoto. È quanto hanno riferito fonti Ue a margine dell'Ecofin bilancio. I cinque paesi non vogliono pagare i 670 milioni di euro del Fondo di solidarietà Ue proposti per compensare i danni subiti dall'Italia.

Se tutti i paesi hanno riconosciuto che l'Italia ha diritto ai finanziamenti del Fondo di solidarietà Ue, e hanno negli scorsi giorni formalmente approvato la decisione, Germania, Olanda, Finlandia, Gran Bretagna e Svezia non vogliono pero 'pagare il contò, hanno spiegato le fonti. I 27 sono riuniti oggi per decidere anche sul bilancio rettificativo Ue 2012, per cui la Commissione ha chiesto in più la cifra record di 9 miliardi, e anche sul bilancio 2013, per cui la sempre la Commissione ha chiesto un aumento del 7% rispetto a quello dello scorso anno.

Questi cinque paesi sono contrari anche a queste richieste dell'esecutivo comunitario, adducendo il fatto che data la crisi bisogna ridurre le spese. I soldi che la Commissione chiede, però, sono quelli già stanziati per i progetti del bilancio 2007-2013, che essendo ora giunto al termine deve saldare i conti e pagare le fatture dovute agli stessi stati membri.

«Ora sono arrivate le 'bollette' da pagare: cosa dovrei farne, ignorarle e buttarle nel cestino della spazzatura?», ha detto il commissario Ue al bilancio Janusz Lewandowski ai ministri riuniti a Bruxelles. I negoziati tra Commissione, Consiglio e Parlamento per cercare di arrivare a un'intesa complessiva si prevedere che dureranno tutta la notte.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda trilogy il 09/11/2012, 19:22

non è proprio così. Devono approvare le rettifiche al bilancio per i pagamenti del 2012 e poi del 2013. Alcuni paesi cercano di avanzare su singoli programmi, altri vogliono approvare il quadro d'insieme di tutte le rettifiche di bilancio da fare.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda flaviomob il 09/11/2012, 20:23

Ma l'Italia non era il maggior contributore netto della UE? E allora che cosa vogliono lorsignori? Già ci smeniamo a stare in Europa così, già tiriamo fuori i soldi per salvare Spagna, Grecia, etc. mentre abbiamo disoccupazione record e imprese che chiudono, poi quando capita a noi una disgrazia come il terremoto si girano dall'altra parte?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda trilogy il 09/11/2012, 21:34

flavio al negoziato non ci sono, però quelli non stanno negoziando di soldi all'italia o alla francia ecc.
In pratica hanno il baule delle monete diviso in tante casse più piccole. Alcune casse hanno finito le monete, altre le hanno ancora. Quindi devono spostare 9 miliardi di monetine dalle casse dove ancora ci sono alle casse vuote. Alcuni paesi vogliono procedere con l'insieme degli spostamenti. Altri dicono: nella cassa A ci sono i soldi spostiamoli nella cassa B, poi passiamo alle casse C e D ecc.
Ovviamente le casse A e B non sono 2 casse, ma sono: 27 casse A e 27 casse B. I paesi avranno tante idee differenti su quali politiche alleggerire almeno quanti sono i paesi dell'UE. Il problema principale, in genere, è da quale cassa piena prendere le monete, non la cassa dove si devono mettere.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda flaviomob il 10/11/2012, 2:00

Un sistema perfettamente lineare. Non ditelo al PD, se no organizzano pure le primarie in 27 casse diverse... :lol:

Comunque, grazie della spiegazione. ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Euroterremoto: il festival del cinico di Berlino.

Messaggioda franz il 10/11/2012, 10:33

trilogy ha scritto:flavio al negoziato non ci sono, però quelli non stanno negoziando di soldi all'italia o alla francia ecc.
In pratica hanno il baule delle monete diviso in tante casse più piccole. Alcune casse hanno finito le monete, altre le hanno ancora. Quindi devono spostare 9 miliardi di monetine dalle casse dove ancora ci sono alle casse vuote. Alcuni paesi vogliono procedere con l'insieme degli spostamenti. Altri dicono: nella cassa A ci sono i soldi spostiamoli nella cassa B, poi passiamo alle casse C e D ecc.
Ovviamente le casse A e B non sono 2 casse, ma sono: 27 casse A e 27 casse B. I paesi avranno tante idee differenti su quali politiche alleggerire almeno quanti sono i paesi dell'UE. Il problema principale, in genere, è da quale cassa piena prendere le monete, non la cassa dove si devono mettere.

Ecco perché l'Europa non funziona. Non è uno stato unitario e non è nemmeno una federazione o confederazione.
È piu' simile ad un consorzio di imprese private, senza la figura del capoconsorzio (anche se la germania e la francia fanno di tutto per esserlo). E quindi litigano sui fondi, soprattutto quando non ce ne sono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

cron