La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La legalità non si predica si pratica

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La legalità non si predica si pratica

Messaggioda ranvit il 07/11/2012, 17:17

L'INCHIESTA
Terremerse, la richiesta dell'accusa:
«Dieci mesi e venti giorni per Errani»
Il gup ha accolto la richiesta di rito abbreviato per il governatore indagato per falso ideologico. Il verdetto atteso per oggi o domani
L'INCHIESTA

Terremerse, la richiesta dell'accusa:
«Dieci mesi e venti giorni per Errani»

Il gup ha accolto la richiesta di rito abbreviato per il governatore indagato per falso ideologico. Il verdetto atteso per oggi o domani


E anche Errani....!

http://corrieredibologna.corriere.it/bo ... 6736.shtml


BOLOGNA - Un anno per i due dirigenti della Regione, Valtiero Mazzotti e Filomena Terzini. Dieci mesi e venti giorni per il governatore dell'Emilia Romagna Vasco Errani. Queste sono state le richieste del pubblico ministero Antonella Scandellari a conclusione della requisitoria all'udienza del rito abbreviato per la vicenda Terremerse. Prima di lei aveva parlato il procuratore capo Roberto Alfonso. «La legalità non si predica si pratica», ha detto.

L'UDIENZA - Contrariamente a quanto previsto, questa mattina intorno alle 9, il presidente Errani, si è presentato in tribunale per prendere parte all'udienza preliminare del processo che lo vede imputato per falso ideologico. L'avvocato del presidente, Alessandro Gamberini, ha chiesto il rito abbreviato, con la conseguenza di una sentenza immediata, sulla base degli atti finora acquisiti. Il verdetto dovrebbe arrivare tra oggi e domani. Errani non attenderà dunque la sospensione del processo fino a gennaio che sarà disposta per suo fratello Giovanni, a suo tempo presidente della cooperativa Terremerse e accusato di aver ottenuto indebitamente, nel 2006, un finanziamento della Regione di un milione per uno stabilimento vitivinicolo a Imola che doveva essere già costruito ma non lo era: uno dei suoi avvocati ha lo studio a Ferrara e ha diritto alla sospensione in virtù della legge sul sisma.

IL FALSO IDEOLOGICO - A carico del governatore non ci sono accuse relative al finanziamento: è imputato di falso ideologico, in concorso con i dirigenti regionali per una relazione inviata in Procura nel 2009, dopo l’uscita di un articolo sul Giornale di Berlusconi. Nella relazione si diceva che la procedura era stata regolare e si negava che il permesso di costruire risalisse solo a una settimana prima della scadenza: quella per i vertici regionali era solo una variante. Nella copia depositata in Regione, peraltro, mancava la parola «sostanziale» aggiunta a penna, che invece figura in altre copie e avrebbe dovuto chiarirne la natura di nuovo permesso.

LA PROCURA - La Procura si è opposta alla possibilità di stralcio del processo (conseguenza dell'abbreviato per una parte di imputati). Ha parlato lo stesso procuratore capo Roberto Alfonso, chiedendo al giudice di non dividere il processo. Il gup, però, ha accolto le richieste di rito abbreviato di Errani, e per i dirigenti regionali Filomena Terzini e Valtiero Mazzotti che sono imputati anche per favoreggiamento. Respinta invece la richiesta di abbreviato condizionato (all'audizione di due testimoni) avanzata dall'altro funzionario regionale Aurelio Selva Casadei. Per lui e per gli altri imputati il processo è rimandato: le loro posizioni si discuteranno nelle prossime udienze, fissate all'1 e 8 febbraio (due date perchè la vicenda è molto complessa): se ne occuperà un nuovo giudice, Alberto Gamberini, perchè Giangiacomo decidendo subito sugli altri diventa incompatibile.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La legalità non si predica si pratica

Messaggioda ranvit il 08/11/2012, 11:59

Meno male.....!!!


http://corrieredibologna.corriere.it/bo ... 9936.shtml

Terremerse, Errani assolto
Il giudice: «Il fatto non sussiste»
L'avvocato del governatore: «Ha tirato un sospiro di sollievo». Assolti anche i due dirigenti della Regione
LA SENTENZA

Terremerse, Errani assolto
Il giudice: «Il fatto non sussiste»

L'avvocato del governatore: «Ha tirato un sospiro di sollievo». Assolti anche i due dirigenti della Regione


BOLOGNA- Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, è stato assolto perché «il fatto non sussiste». Il tribunale ha assolto il governatore accusato di falso ideologico nell'inchiesta Terremerse, a proposito di un finanziamento della Regione alla cooperativa guidata allora dal fratello Giovanni. Assolti anche i due dirigenti della Regione (Filomena Terzini e Valtiero Mazzotti) perché «il fatto non costituisce reato». I due erano accusati oltre che di falso anche di favoreggiamento, accusa di cui non rispondeva il presidente poiché fratello di uno degli altri indagati. Con la sentenza di assoluzione pronunciata dal giudice Bruno Giangiacomo si chiude il rito abbreviato.

IL LEGALE - «C'è stata un'assoluzione con formula piena: il presidente Errani è un uomo molto lineare, una sua eventuale condanna avrebbe comportato le dimissioni - ha detto il legale del presidente, Alessandro Gamberini - . Sarebbe stata una conseguenza ovvia. Non sarebbe rimasto al suo posto in caso di condanna perché il pm avrebbe messo una macchia sulla sua onorabilità». Il presidente ha atteso la sentenza a casa. «Gliel'ho appena comunicato al telefono, ho sentito un sospiro di sollievo». Sulle accuse mosse dalla procura, l'avvocato del governatore ha affermato: «Non faccio dietrologie, non era un'accusa politica era un'accusa infondata. Ci sono scelte sbagliate che portano a decisioni sbagliate non penso mai che la giurisdizione si muova per motivi politici».

LE RICHIESTE DELL'ACCUSA -Ieri nel corso dell'udienza del rito abbreviato (chiesto e ottenuto da Errani) il pubblico ministero Antonella Scandellari aveva chiesto condanne per un anno per i due dirigenti della Regione, Mazzotti e Terzini. Dieci mesi e venti giorni per il governatore. La difesa, invece, aveva chiesto l'assoluzione piena. Oggi il giudice ha assolto tutti e tre.


Errani in tribunale


LA VICENDA - Al centro dell'inchiesta il fratello del governatore, Giovanni Errani. A suo tempo presidente della cooperativa Terremerse è accusato di aver ottenuto indebitamente, nel 2006, un finanziamento della Regione di un milione per uno stabilimento vitivinicolo a Imola che doveva essere già costruito ma non lo era.



IL FALSO IDEOLOGICO- A carico del governatore non c'erano accuse relative al finanziamento: era imputato di falso ideologico, in concorso con i dirigenti regionali per una relazione inviata in Procura nel 2009, dopo l’uscita di un articolo sul Giornale. Nella relazione si diceva che la procedura era stata regolare e si negava che il permesso di costruire risalisse solo a una settimana prima della scadenza: quella per i vertici regionali era solo una variante.


Redazione online
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La legalità non si predica si pratica

Messaggioda Manuela il 08/11/2012, 15:19

L'imputazione era una stupidaggine, e l'assoluzione è giusta ed era nelle cose.

Resta il fatto che sarebbe più opportuno che i fratelli dei Presidenti di Regione si astenessero dal fare attività che comportano finanziamenti regionali... per opportunità, appunto, non per legge...
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron