franz ha scritto:ranvit ha scritto:Ti sbagli! La Bce volendo potrebbe stampare moneta, la Banca d'Italia no!
Quindi prima di entrare nell'euro, quando esisteva ancora la Lira si poteva stampare piu' moneta per salvare la Sicilia o la Calabria da eventuali dissesti? A me pare che quando lo facevano era per agevolare la Lombardia e le esportazioni del Nord. Che dire, .... "illusi di tutto il mondo unitevi".
ranvit ha scritto:Parlano tutti di speculazione, solo tu ti ostini a non vederla! O forse è un problema terminologico: tu per speculazione intendi comportamenti illegali, noialtri (cioè tutti) intendiamo chi speculando anche legalmente sull'idiozia del castello euro sta facendo soldi a palate sulla pelle dei popoli dei Paesi "deboli".
Ma porca puzzola, non è l'Euro che puo' difendere i paesi deboli (facendo cosa, stampando moneta per inflazionare anche i forti? vedi sopra). Qui caso mai è un problema di politiche comunitarie (e ci siamo arrivati con il fondo salva stati e con il fiscal compat) e l'Euro non c'entra una beata fava. Tutti (o quasi) a sperare nella salvazione della stampa di moneta. Illusi.
Qui non è un problema teminologico sulla speculazione. Si è visto benissimo che le vendite di titoli pubblici dei PIIGS non erano allo scoperto (mi pare vietato dopo agosto dell'anno scorso) ma i dententori che vendevano. Quando il cinema brucia la gente lascia la sala di corsa, altro che speculazione. Solo i politici e certi giornalisti legati al potere farfugliano di speculazione (a dire il vero hanno smesso perché si sono resi conto che ormai non ci casca piu' nessuno).
Premesso che questa volta sono d'accordo con flaviomob...

1 - cosa c'entra se prima dell'euro si favoriva la Lombardia etc?? Perdi colpi franz; quando non sai che dire cerchi di girare la frittata!
2 - porca puzzola lo dico io! Certo che non è l'euro che puo' aiutare i Paesi deboli! E' la Banca centrale che deve difendere la moneta, in tal modo i Paesi deboli hanno il tempo ed i necessari fondi per rimettersi in sesto! Perchè dovrebbero farlo ora dopo che per un decennio non lo hanno fatto? Questo fa parte delle relazioni interne all'euro: ci sono modi ed azioni che si possono fare senza lasciare i Paesi deboli alla mercè di una speculazione che in realtà attacca tutto l'euro (frantumare l'Europa politica fa comodo a parecchi

3 - certo che avendere sono i detentori....e chi altri???

