La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Disastro Marchionne

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda pianogrande il 01/11/2012, 11:05

Perché un tribunale non può intromettersi nella gestione aziendale se questa va contro le leggi dello stato?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 01/11/2012, 11:15

pianogrande ha scritto:Perché un tribunale non può intromettersi nella gestione aziendale se questa va contro le leggi dello stato?

Beh, certo che puo e deve, in uno stato di diritto.
Tuttavia è anche necessario limitare l'ingerenza ai soli veri casi gravi (messa in pericolo della salute dei lavoratori e dei cittadini, procedure fallimentari in caso di dissesto economico e cose del genere). Intervenire dicendo il colore politico e sindacale di chi deve essere assunto è atipico. Ammettiamo che in Italia ci siano il 2% di persone di colore ed anche il 50% di donne (non credo di sbagliare di troppo). Potrebbe un tribunale, dopo aver constatato che in una certa fabbrica le donne sono il 20% e le persone di colore il 5% intervenire per fare assumere donne bianche per compensare? Certo, il problema non sarebbe nell'intomissione del giudice ma nella legge che quella intromissione consente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 01/11/2012, 11:26

Si confondono troppo le carte.La Fiat dopo aver costituito la newco doveva riassumere i lavoratori ma senza discriminazioni sindacali.Invece ha riassunto i lavoratori delle altre sigle sindacali escludendo quelli della Fiom.E poi che si fà?ogni volta che c'è una reintegra per motivi disciplinari,discriminatori economici si mette in cassa integrazione un'altro lavoratore?Adesso si capisce perchè il mercato del lavoro in Italia è sempre stato rigido,per colpa della prepotenza padronale.Questo ha creato un mercato duale e la colpa non è del sindacato ma della prepotenza padronale
Marchionne stà compiendo dei perfetti disastri sul lavoro.Dovrebbe subito ascoltare la Fiom per i contratti e la produzione ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda pianogrande il 01/11/2012, 15:30

Adesso anche Marchionne è vittima dei magistrati.
Ormai, più che un disco rotto è un disco che ha rotto.
In questo paese siamo così abituati a fare quello che ci pare e piace che se veniamo richiamati al rispetto delle leggi ci facciamo subito vittime dei magistrati.
Richiamando quanto detto proprio da Franz sullo spread (è il termometro) anche il magistrato è il termometro e non la malattia.
La malattia sono quelli come Marchionne che pensano che le leggi, i contratti, le regole e quant'altro possa opporsi al genio di turno siano roba da cavernicoli (non moderni).
Se le regole non contano più della FIATe di Marchionne siamo rovinati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 01/11/2012, 15:48

pianogrande ha scritto:Richiamando quanto detto proprio da Franz sullo spread (è il termometro) anche il magistrato è il termometro e non la malattia.

No, la malattia non sono i magistrati, che applicano solo le leggi (anche se con ampia discrezionalità) o Marchionne ma le troppe leggi italiane. Poi c'è chi da questo scappa e va a produrre reddito altrove, c'è chi si ostina a rimanere in Italia. Che la malattia sia grave è noto, sulle cause (è colpa dei capitalisti) c'è ancora chi si fa dolci illusioni. Purtroppo ci sono malattie che quando si realizzano, è troppo tardi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 01/11/2012, 18:36

Marchionne fà parte di quella generazione che fà la lotta di classe all'operaio
Nei contratti Fiat e in quello di Pomigliano non c'è niente che và bene e se non ci riesce la Fiom a cambiarli dovrebbe cambiarli la magistratura.Prima cosa non si può stabilire per legge quando ci si può ammalare e quando no poiche la malattia e un diritto sancito in costituzione.Si può al massimo stabilire che quando ci si mette in malattia il medico trasmette via web e in tempo reale il certificato all'Inps e all'azienda che potrà richiedere all'Inps di fare dei controlli.In merito all'orario di lavoro la flessibilizzazione può avvenire solo nell'ambito infrasettimanale 6,9 ore oppure si entra un'ora più tardi si esce un'ora più tardi o viceversa ci può essere il cambio di mansioni temporaneamente fra reparti in caso di esigenza aziendale ed escluso il caso di agitazioni sindacali.Inoltre gli straordinari non hanno senso in caso di flessibilizzazione dell'orario di lavoro e vanno usati solo eccezionalmente perchè tolgono lavoro a chi non ce l'ha
Ma a parte tutto questo discorso penso che la soluzione vera del problema è togliere Marchionne alla guida della Fiat e affidarla ad un'altro ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda flaviomob il 02/11/2012, 1:27

pianogrande ha scritto:Adesso anche Marchionne è vittima dei magistrati.
Ormai, più che un disco rotto è un disco che ha rotto.


E' un disco che va rotto...

La somma degli stipendi di 19 operai per un anno equivale meno di una settimana di retribuzione per il "supermanager" Marchionne. Costui evidentemente ha perso contatto con ogni principio di umanità...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 02/11/2012, 9:26

Montezemolo mi pare abbia gestito bene la Fiat
In merito a Marchionne Sacconi etc è tutta una generazione che fà la lotta di classe all'operaio
Ha confuso la legislazione sociale esistente in tutta europa con conquiste comuniste
Di conseguenza formatasi come consenso organizzato anzichè riformare nel modo giusto,ha fatto leggi che hanno prodotto precarietà e che tuttora cercano di indebolire diritti sociali che sono acquisiti,facendone pagare il prezzo alle generazioni che sono venute dopo considerate figle dei comunisti.E una generazione formatasi così prendendo insegnamento a sua volta da generazioni che hanno preceduto,che hanno tramandato e insegnato l'odio sociale sulla scia dell'anticomunismo
Questo fenomeno è stato più amplificato a partire dagli anni 90 con il crollo dell'ex Urss inteso come rivincita antagonista sul welfare e sul sociale"l'operaio doveva guadagnare poco il sindacato non serviva andava abolito".Marchionne è da cambiare,sostituire,fà parte di quella generazione che fà la lotta di classe all'operaio.Monti,il parlamento,il Presidente della Repubblica,l'Europa Merkel Hollande agiscano di conseguenza togliere la Fiat nelle mani di Marchionne ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 02/11/2012, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda ranvit il 02/11/2012, 13:20

flaviomob ha scritto:
pianogrande ha scritto:Adesso anche Marchionne è vittima dei magistrati.
Ormai, più che un disco rotto è un disco che ha rotto.


E' un disco che va rotto...

La somma degli stipendi di 19 operai per un anno equivale meno di una settimana di retribuzione per il "supermanager" Marchionne. Costui evidentemente ha perso contatto con ogni principio di umanità...


I 19 attuali sono solo i primi dei 145 complessivi....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 02/11/2012, 21:20

il giocattolo si è rotto e continuare a giocare sulla scia
dell'anticomunismo si è spinta una generazione ammaestrata all'odio
dalle generazioni precedenti a demolire tutto.Fiom và tenuta
ferma vediamo chi è che fa la lotta di classe.Invece al contrario se c'è
volonta di abbondonare l'antagonismo
e dialogare-link da escludere lavoro ripartito
http://www.fiompiemonte.it/Storico/fiom ... sibili.htm
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron