La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Vacui riformatori veri resistenti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda franz il 30/10/2012, 15:22

Iafran ha scritto:Ma negli ultimi 18 anni, questo signore non si è accorto che in Italia i cani da guardia (insieme alle "sentinelle dell'informazione-assoggettata-al-sistema") erano al servizio del "grande leader politico ghe-pens-tot-mi" e che i cittadini devono ringraziare i sorrisi Merkel-Sarkozy per aver messo un tappo alla sua mania di potenza ... pagata dalle tasche dei cittadini?

Su questo non sono molto sicuro, perché quel signore avrebbe voluto fare cose, se avesse potuto, ben peggiori di quelle che ha fatto. Il "servizio" quindi ha funzionato male, solo in parte.
Secondo me dare piu' forza al governo è doveroso, ma con gli opportuni bilanciamenti.
C'è modo e modo di fare il"cane da guardia".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda Iafran il 30/10/2012, 15:29

franz ha scritto:... perché quel signore avrebbe voluto fare cose, se avesse potuto, ben peggiori di quelle che ha fatto. Il "servizio" quindi ha funzionato male, solo in parte.
Secondo me dare piu' forza al governo è doveroso, ma con gli opportuni bilanciamenti.

Sono dello stesso avviso di pianogrande: "La selezione della classe dirigente è il primo problema. Il governo forte viene dopo, non prima".
Abbiamo assistito cosa combinano nani e ballerine quando sono al potere ... ed il ruolo che ha avuto la stampa asservita. :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda mauri il 30/10/2012, 15:46

il nodo è la riforma elettorale con le preferenze che permette agli elettori di decidere se rottamare o no, e permettere un ricambio generazionale
se non la fanno, la riforma, non cambia nulla e ci ritroviamo i soliti noti che hanno contribuito alacremente ad affossare il nostro paese
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda Manuela il 30/10/2012, 16:09

trilogy ha scritto:non si può, è contro la legge e se provi a modificare la legge questa verrà comunque affossata.
I riformatori - liberisti o collettivisti che siano, si rassegnino.



Ahimé, sembra proprio che sia così :roll:

Il primo dubbio sul governo Monti l'ho avuto quando ho visto che il ministro della Funzione Pubblica proveniva dal Consiglio di Stato: non può incidere nella P.A. chi proviene dal suo interno, anche con le migliori intenzioni, poiché i suoi interventi saranno sempre "di aggiustamento" dei processi, non di "rovesciamento delle logiche" che la governano. Se poi è imbevuto di cultura giuridica, ahimé, tenderà a complicare più che a semplificare.... E' necessario un'iniezione di manager, possibilmente con esperienza all'estero: di gestione, non di regolamentazione!
Detto questo, Panebianco ha ragione da vendere.... anche se è seccante ammetterlo :D
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda pianogrande il 30/10/2012, 16:20

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:La selezione della classe dirigente è il primo problema.
Il governo forte viene dopo, non prima.

Verissimo, ma il federalismo in Italia non lo abbiamo mai sperimentato. Non va confuso con il regionalismo italiano.
Nessuno, a meno che non abbia una seria patologia, confonde una bambola gonfiabile con l'originale pallidamente imitato.


Vero.
Potrei anche essere a favore del federalismo una volta risolto il primo problema e cioè quello della "seria patologia".
Altrimenti avremmo un popolo con le corna in testa in delirio davanti alla bambola gonfiabile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda franz il 30/10/2012, 16:52

pianogrande ha scritto:Vero.
Potrei anche essere a favore del federalismo una volta risolto il primo problema e cioè quello della "seria patologia".
Altrimenti avremmo un popolo con le corna in testa in delirio davanti alla bambola gonfiabile.

Ed alla prima cornata, si sgonfierebbe. La bambola, intendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda ranvit il 30/10/2012, 17:15

Il problema resta: che si fa? :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda franz il 30/10/2012, 17:57

come nel gioco dell'oca, si torna alla casella viewtopic.php?p=53164#p53164
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda Giovigbe il 31/10/2012, 10:56

pianogrande ha scritto:Insomma.
La selezione della classe dirigente è il primo problema.
Il governo forte viene dopo, non prima.


Condivido questa affermazione.
Fino all'avvento del berlusca (tra le sue mille colpe c'è da ascrivere anche la creazione del partito di plastica) la selezione del personale politico era attuata affidando incarichi via via più complessi.

Con in berlusca i partiti sono diventati appendice del leader il cui nome - inserito nel simbolo - doveva (voleva?) garantire la bonta di tutti i candidati (Minetti compresa, tanto per intenderci)

Oggi solo il sindacato e alcuni partiti "ex di massa" hanno mantenuto quella modalità di selezione e crescita del proprio personale politico.

Credo che questa modalità troverebbe un validissimo ausilio nella introduzione dei collegi uninominali e nella istituzionalizzazione dell "primarie" di partito e/o di coalizione.

Credo che questo insieme di fattori porterebbe ad un maggior contatto tra rappresentante e rappresentati e quindi anche ad un maggio controllo e ad una migliore selezione.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Vacui riformatori veri resistenti

Messaggioda franz il 31/10/2012, 11:44

Giovigbe ha scritto:Oggi solo il sindacato e alcuni partiti "ex di massa" hanno mantenuto quella modalità di selezione e crescita del proprio personale politico.

Di questo non sono sicuro. C'è una forte personalizzazione attorno al leader anche nei sindacati (c'è sempre stata a dire il vero) ed anche nel PD ci sono accuse di "cerchi magici" e poca democrazia. E le primarie non le fanno ovunque.
http://comune.pisa.waypress.eu/Rassegna ... 1&tipo=GIF
È un esponente PD che conosco dal 2006, estremamente preparato sui temi dell'energia e la notizia mia ha sorpreso non poco.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti