La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E Berlusconi si ritira....eccellente!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda ranvit il 24/10/2012, 19:22

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 85318.html

Berlusconi: 'Mi ritiro' Primarie per successione
'Consultazione aperta, serena e libera il 16 dicembre tra personalità diverse'
24 ottobre, 19:00


“Per amore dell’Italia si possono fare pazzie e cose sagge. Diciotto anni fa sono entrato in campo, una follia non priva di saggezza: ora preferisco fare un passo indietro per le stesse ragioni d’amore che mi spinsero a muovermi allora". Così Silvio Berlusconi annuncia il suo ritiro. "Non ripresenterò la mia candidatura a Premier ma rimango a fianco dei più giovani che debbono giocare e fare gol. Ho ancora buoni muscoli e un po’ di testa, ma quel che mi spetta è dare consigli, offrire memoria, raccontare e giudicare senza intrusività".

"Con elezioni primarie aperte nel Pdl, sapremo entro dicembre chi sarà il mio successore, dopo una competizione serena e libera tra personalità diverse e idee diverse cementate da valori comuni", annuncia Berlusconi. Il voto sarà fissato "a breve" e il Cavaliere suggerisce il 16/12.

"La continuità con lo sforzo riformatore cominciato diciotto anni fa è in pericolo serio - scrive l'ex presidente del Consiglio - Una coalizione di sinistra che vuole tornare indietro alle logiche di centralizzazione pianificatrice che hanno prodotto la montagna del debito pubblico e l'esplosione del paese corporativo e pigro che conosciamo, chiede di governare con uno stuolo di professionisti di partito educati e formati nelle vecchie ideologie egualitarie, solidariste e collettiviste del Novecento".

Berlusconi, dopo aver annunciato la propria rinuncia a candidarsi premier, sottolinea che "sta al Popolo della Libertà, al segretario Angelino Alfano, e a una generazione giovane che riproduca il miracolo del 1994, dare una seria e impegnativa battaglia per fermare questa deriva".

Mario Monti "e i suoi collaboratori hanno fatto quel che hanno potuto, cioé molto, nella situazione istituzionale, parlamentare e politica interna, e nelle condizioni europee e mondiali in cui la nostra economia e la nostra società hanno dovuto affrontare la grande crisi finanziaria - sottolinea l'ex premier - Sono stati commessi errori, alcuni riparabili a partire dalla legge di stabilità e ad alcune misure fiscali sbagliate, ma la direzione riformatrice e liberale è stata sostanzialmente chiara".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda Iafran il 24/10/2012, 20:15

Questo titolo io lo avrei inserito nel Forum "Rubriche fisse", argomento "Sorridere".

ranvit ha scritto: annuncia il suo ritiro. "Non ripresenterò la mia candidatura a Premier ma rimango a fianco dei più giovani che debbono giocare e fare gol.

Che dire? Non sa andare oltre l'ambito calcistico ...

ranvit ha scritto:annuncia il suo ritiro. "... Ho ancora buoni muscoli e un po’ di testa, ma quel che mi spetta è dare consigli, offrire memoria, raccontare

... barzellette? Potrebbe farlo benissimo, basterebbe presentarsi a "X factor" o a "Zeling" oppure farsi un teatrino personale con tutte la compagnia.

Il resto a quando si candiderà per "non consegnare l'Italia ai comunisti! ...

... e tu che gli vai "dietro" :o (dovresti aver finito i posti)! :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda lucameni il 24/10/2012, 21:14

A parte che per "ritirarsi" vorrà avere adeguate contropartite e ci sta benissimo che il Cs continui, secondo prassi, ad inciuciare. A parte che sono anni che lo dice. A parte che cambia poco se manda avanti servi telecomandati e pagati. A parte che se il suo interesse è quello di mantenersi e farsi gli affari suoi (sporchi) poco importa se a palazzo Chigi c'è lui o un suo servo (anzi meglio, almeno ha più tempo per i suoi bunga bunga senili).

Ma visto che il problema italiano non è tanto Berlusconi ma il berlusconismo, ovvero tutto il malaffare che ha visto Berlusconi come centro di attrazione, vi pare che certo modo di intendere la cosa pubblica venga meno se viene meno Berlusconi?
Certi figuri, spesso considerati presentabili per motivi ignoti, non faranno altro che transumare altrove, con fare gattopardesco.
Dopo Craxi è arrivato il cavaliere di arcore e gli orfani della mazzetta hanno trovato subito un alloggio confortevole in F.I. e in quegli inciucisti che lo hanno fatto sopravvivere fingendo di fare opposizione.
Quindi non vedo motivi per gioire. Era inevitabile che formalmente passasse la mano.
Ma uno che ha denaro e servi comprati o da comprare farà sempre danni. Anzi adesso con la scusa che non c'è più un personaggio impresentabile c'è da temere un "piatto ricco mi ci ficco", con fare sobrio e riformista.
Fin tanto in Italia avranno voce in capitolo berluschini di ogni schieramento non ci saranno motivi di gioire o di illudersi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda flaviomob il 24/10/2012, 23:44

"La continuità con lo sforzo riformatore cominciato diciotto anni fa è in pericolo serio - scrive l'ex presidente del Consiglio - Una coalizione di sinistra che vuole tornare indietro alle logiche di centralizzazione pianificatrice che hanno prodotto la montagna del debito pubblico e l'esplosione del paese corporativo e pigro che conosciamo, chiede di governare con uno stuolo di professionisti di partito educati e formati nelle vecchie ideologie egualitarie, solidariste e collettiviste del Novecento".


Vittorio, dì la verità, il discorso glielo hai scritto tu a Berlusconi! :lol: :lol:

(sto scherzando, dai) ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda Iafran il 25/10/2012, 0:29

"La continuità con lo sforzo riformatore cominciato diciotto anni fa è in pericolo serio - scrive l'ex presidente del Consiglio - Una coalizione di sinistra che vuole tornare indietro alle logiche di centralizzazione pianificatrice che hanno prodotto la montagna del debito pubblico e l'esplosione del paese corporativo e pigro che conosciamo, chiede di governare con uno stuolo di professionisti di partito educati e formati nelle vecchie ideologie egualitarie, solidariste e collettiviste del Novecento".

Queste "put...ate" hanno il loro charme e riscuotono tanto credito (fasullo) ... in giro.
Io, invece, condivido le argomentazioni di lucameni.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda ranvit il 25/10/2012, 9:57

Fin tanto in Italia avranno voce in capitolo berluschini di ogni schieramento non ci saranno motivi di gioire o di illudersi.

Non è certo una novità portata da Berlusconi....


Aggiungerei pero' anche "finchè avranno voce in capitolo i nostalgici di una sinistra massimalista, radicale, infantile e velleitaria"... :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda Giovigbe il 25/10/2012, 10:50

lucameni ha scritto:A parte che per "ritirarsi" vorrà avere adeguate contropartite e ci sta benissimo che il Cs continui, secondo prassi, ad inciuciare. A parte che sono anni che lo dice. A parte che cambia poco se manda avanti servi telecomandati e pagati. A parte che se il suo interesse è quello di mantenersi e farsi gli affari suoi (sporchi) poco importa se a palazzo Chigi c'è lui o un suo servo (anzi meglio, almeno ha più tempo per i suoi bunga bunga senili).

Ma visto che il problema italiano non è tanto Berlusconi ma il berlusconismo, ovvero tutto il malaffare che ha visto Berlusconi come centro di attrazione, vi pare che certo modo di intendere la cosa pubblica venga meno se viene meno Berlusconi?
Certi figuri, spesso considerati presentabili per motivi ignoti, non faranno altro che transumare altrove, con fare gattopardesco.
Dopo Craxi è arrivato il cavaliere di arcore e gli orfani della mazzetta hanno trovato subito un alloggio confortevole in F.I. e in quegli inciucisti che lo hanno fatto sopravvivere fingendo di fare opposizione.
Quindi non vedo motivi per gioire. Era inevitabile che formalmente passasse la mano.
Ma uno che ha denaro e servi comprati o da comprare farà sempre danni. Anzi adesso con la scusa che non c'è più un personaggio impresentabile c'è da temere un "piatto ricco mi ci ficco", con fare sobrio e riformista.
Fin tanto in Italia avranno voce in capitolo berluschini di ogni schieramento non ci saranno motivi di gioire o di illudersi.


Ho bazzicato poco questo forum; questo intervento, che approvo in toto, mi fà molto piacere leggerlo qui
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda franz il 25/10/2012, 11:59

lucameni ha scritto:vi pare che certo modo di intendere la cosa pubblica venga meno se viene meno Berlusconi?

Si, ok, ma come viene meno allora? Non basta fare discorsi realisti su come è la realtà o su come la si vede, come puo' fare un critico. Fare politica significa cambiare la realtà e quindi arrivare ad una situazione in cui "è venuto meno un certo modo di intendere la cosa pubblica". E qui casca l'asino perché sono capaci tutti a criticare e strappare l'applauso (giustissimo) ma proporre soluzioni è piu0' difficile. Non basta certo cambiare il Berlusconi di turno. Forse il cambiamento coinvolge piu' radicalmente tutta la classe politica attuale (o il 95%) ... ma qui si urtano le anime belle che si offendono a sentir parlare di rottamazione, e soprattutto il come la classe politica si forma nel paese. E qui rimando cio' che scriveva Einaudi. http://www.polyarchy.org/basta/document ... .1944.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda mauri il 25/10/2012, 12:02

si è condivisibile qui nel forum e dove se ne discute, che effetto fa sugli elettori un berlusconi che si ritira lanciando le primarie per la scelta del candidato di cdx? continuano a tirane fuori una dal cappello, galleggiano di continuo sui media, quando quella buona farà salire i sondaggi del pdl sarà la scelta definitiva, formeranno le alleanze ricompattando i vecchi amici e nemici coattando i nuovi per raggiungere un 40% e nulla cambierà perchè continueranno a praticare il malaffare
nel frattempo cosa fa il csx? per affondarli ora ci vuole una mossa a sorpresa, bersani che si ritira e lancia renzi alla presidenza
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: E Berlusconi si ritira....eccellente!

Messaggioda Giovigbe il 25/10/2012, 12:25

franz ha scritto:
lucameni ha scritto:vi pare che certo modo di intendere la cosa pubblica venga meno se viene meno Berlusconi?

Si, ok, ma come viene meno allora? Non basta fare discorsi realisti su come è la realtà o su come la si vede, come puo' fare un critico. Fare politica significa cambiare la realtà e quindi arrivare ad una situazione in cui "è venuto meno un certo modo di intendere la cosa pubblica". E qui casca l'asino perché sono capaci tutti a criticare e strappare l'applauso (giustissimo) ma proporre soluzioni è piu0' difficile. Non basta certo cambiare il Berlusconi di turno. Forse il cambiamento coinvolge piu' radicalmente tutta la classe politica attuale (o il 95%) ... ma qui si urtano le anime belle che si offendono a sentir parlare di rottamazione, e soprattutto il come la classe politica si forma nel paese. E qui rimando cio' che scriveva Einaudi. http://www.polyarchy.org/basta/document ... .1944.html


Comunicare, con lo scritto, con persone che non si conoscono, porta insito in se il rischio di essere frainteso.

Questo vale per tutti, ma in particolare per me che riprendo solo ora a frequentare il forum.

Per tornare agli argomenti sollevati da Franz occorre dire che sono validissimi in una prospettiva di più lungo termine da perseguire che concerne la selezione della classe politica.
Tutti gli organismi sociali (partiti, sindacati, movimenti, organizzazioni - e tra queste importantissima la chiesa e più in generale le organizzazioni religiose ) dovrebbero preoccuparsi di selezionare e far crescere le migliori forze per la rappresentazione della propria visione del futuro (nel senso di dove vogliamo andare?)
Ma da qui a 5 mesi quando ci saranno le politiche di questo sforzo doveroso si potranno al massimo cogliere alcune avvisaglie.
Questo per dire che non sono e non voglio sembrare il difensore di nessun D’Alema, Veltroni o chiunque altro vogliate, ma prima di “rottamarli” è necessario disporre di dirigenti capaci e onesti altrimenti si rischia di “buttare via il bambino con l’acqua sporca”.

Ovvio da quanto segue che non sono un estimatore ne di Grillo ne di Renzi.

Di Grillo a leggere qualche giornale di oggi sembra che il suo seguito sia prevalentemente costituito di delusi della destra, e questo conforta la mia ostilità.
Di Renzi non si sa cosa vuole e soprattutto con chi lo vuole; almeno Bersani è chiaro nel perseguire un avvicinamento all’UDC – si può essere d’accordo o meno , ma almeno è chiaro.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti