La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 23/10/2012, 12:06

Manuela ha scritto:Ma l'esperienza non può essere la qualità prevalente, perché contrasta con la capacità di innovazione;

Tra le righe, questa affermazione è intrigante ma non la capisco. Cosa vuoi dire esattamente? Che con la crescita dell'espereienza viene mano la spinta innovativa? Se è cosi' non sono molto d'accordo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 23/10/2012, 12:12

flaviomob ha scritto:Un momento. Prodi la prima volta non venne scelto tramite primarie e nemmeno Blair.

Ora non trovo piu' la fonte ma il labour sceglie i suoi candidati con un meccanismo di primarie interne. Ricordo che un'amica ne aveva descritto il sistema nella ML dei democraticiperlulivo che avevamo anni fa e si chiamava "@somario".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 23/10/2012, 12:32

Travaglio e Paolini (Rumiz non mi dice niente) endorsement di prestigio? :D


Flaviomob, no non penso che tutti quelli che non la pensano come me abbiano il "cervello lavato" ma indubbiamente la gran parte si :D . Non si tratta di progressismo ma di conservatorismo (teorie e scelte novecentesche)! :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 23/10/2012, 12:52

ranvit ha scritto: no non penso che tutti quelli che non la pensano come me abbiano il "cervello lavato" ma indubbiamente la gran parte si :D . Non si tratta di progressismo ma di conservatorismo (teorie e scelte novecentesche)! :D


Spero che tu ti renda conto dell'enormità di questa affermazione...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 23/10/2012, 12:59

Assolutamente! Ma non è colpa mia :D Sono loro che sono "comunisteggianti" :D
Naturalmente mi riferisco a quelli che si "vedono"....nel senso di persone che compaiono in televisione, giornalisti, opinionisti, politici, sindacalisti, etc etc.
Che poi ci sia una gran massa di elettori che vota per questi sedicenti progressisti...non parlerei di "cervello lavato" ma di gente in buona fede :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 23/10/2012, 13:40

Pazzesco... quindi non credi che quelli che non la pensano come te possano avere anche altre idee oltre al comunismo? Che so, essere radicali... o anche essere di destra, per dire? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 23/10/2012, 16:08

flaviomob ha scritto:Pazzesco... quindi non credi che quelli che non la pensano come te possano avere anche altre idee oltre al comunismo? Che so, essere radicali... o anche essere di destra, per dire? :lol:



No aspetta un momento! Si parlava nell'ambito della sinistra, dove io distinguo la sinistra moderna o europea e quella radicale comunisteggiante (ne fanno parte anche i no-global, e gran parte dei pacifisti, ambientalisti ed ecologisti senza se e senza ma). I Radicali nel senso di Bonino e Pannella sono solo due :D e ormai non contano piu' niente.

Per quelli di centrodestra il discorso è diverso.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 24/10/2012, 11:30

franz ha scritto:[Tra le righe, questa affermazione è intrigante ma non la capisco. Cosa vuoi dire esattamente? Che con la crescita dell'espereienza viene mano la spinta innovativa? Se è cosi' non sono molto d'accordo.


Sono in debito di una risposta a questa domanda. Premetto che non sono certo precisa e puntigliosa :D come te nelle citazioni, ma ci sono parecchie ricerche che sostengono che la creatività è più alta nei giovani (creatività significa anche capacità di trovare soluzioni alternative ai problemi)... però non chiedermi di fare una ricerca apposta per dimostrarlo... sono troppo vecchia :D Magari tu puoi trovare le ricerche che dicono il contrario, e allora mi starò zitta!
Vi chiedo solo di risparmiarmi gli elenchi di "vecchi creativi"... lo so che ci sono, parlavo di statistiche.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 24/10/2012, 13:38

Manuela ha scritto:ma ci sono parecchie ricerche che sostengono che la creatività è più alta nei giovani (creatività significa anche capacità di trovare soluzioni alternative ai problemi)... però non chiedermi di fare una ricerca apposta per dimostrarlo... sono troppo vecchia :D Magari tu puoi trovare le ricerche che dicono il contrario, e allora mi starò zitta!
Vi chiedo solo di risparmiarmi gli elenchi di "vecchi creativi"... lo so che ci sono, parlavo di statistiche.

Non so, è difficile misurare oggettivamente la creatività (il pensiero laterale) ed anche l'esperienza è difficilmente misurabile (in chiave non anagrafica, perché non è detto che uno di 70 abbia piu' esperienza di uno di 40) e quindi non so nemmeno come simili ricerche possano essere condotte. A me pare che di norma l'esperienza per definizione non possa che crescere (anche rapidamente) mentre un eventuale tasso di creatività se scende lo fa lentamente ma non è nemmeno detto che scenda. In campo artistico e scientifico per esempio la creatività diventa esplosiva quando si coniuga con esperienza e maturità. Forse ricerche come quelle che citi sono piu' che altro abbagliate da fenomeni particolari come gli "infant prodigy" che sono particolamente brillanti da giovani e che si spengono del tutto con la maturità (assai prima di diventare anziani). Anche se fosse .... teniamoci un Renzi finché è giovane e poi eventualmente lo manderemo ai giardinetti prima degli altri, se si spegne. I giardnetti della politica, si intende, Ci sono anche tanti altri lavori che i nostri politici "esausti" possono fare per essere utili alle società.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 24/10/2012, 14:03

I presbiteriani (Calvinisti) inglesi e scozzesi del Seicento si distinguevano dal verticismo cattolico ed anglicano perché avevano una struttura democratica ed eleggevano i propri rappresentanti anziani (presbiteri, appunto), a guidare la comunità. Ora, dato che l'Inghilterra è stata la prima ad avere un parlamento democratico a cui il Re era sottoposto (e non il contrario, come avveniva in Francia, dove il Re era Legibus solutus, ovvero al di sopra della Legge) e che si parla tanto della possibilità che il capitalismo moderno abbia potuto svilupparsi proprio grazie al calvinismo... in una terra dalla retorica della rottamazione (anche il Berlusca e Mussolini si presentarono come rottamatori del vecchio), forse servirebbe una riflessione!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite