La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Diritti umani, informazione e comunicazione

Informazioni aggiornate periodicamente da redattori e forumisti

Errorini ed erroracci

Messaggioda flaviomob il 13/10/2012, 19:53

Mercoledì scorso l’esercito israeliano ha reso noto di aver condotto, nella notte di martedì, un raid aereo nei pressi di Beit Lahiya, nel nord della Striscia di Gaza, contro un “tunnel di terroristi”, come risposta al lancio di razzi in territorio israeliano. Quella stessa notte, una manciata di chilometri a nord-est dalla città di Beit Lahiya, un missile lanciato da un F16 israeliano è esploso a pochi metri da un asilo realizzato dall’ong italiana Vento di Terra, causando danni significativi. A denunciarlo è la stessa organizzazione – che opera con diversi progetti in Palestina da diversi anni – che lancia un appello al Consolato italiano “perché intervenga a difesa del Centro presso le autorità israeliane”. Anche perché non è la prima volta che il centro per l’infanzia “La Terra dei Bambini” di Um Al Nasser – un villaggio di beduini nei pressi del valico di Erez – è vittima dei bombardamenti israeliani. La notte tra il 2 e il 3 giugno due missili caddero a pochi metri dal Centro, distruggendo un allevamento di polli e una cisterna d’acqua del villaggio, e danneggiando le pareti dell’asilo.
“Fortunatamente i muri portanti sono stati costruiti con sacchi di sabbia (anche perché il calcestruzzo è merce rara a Gaza ndr) e la struttura è stata progettata per resistere a forti sollecitazioni”, ci spiega Massimo Annibale Rossi, il presidente di Vento di Terra. Anche se è probabile che i giovani architetti e ingegneri dell’ARCò (Architettura e Cooperazione) che progettarono la scuola non avessero messo in conto i missili israeliani tra le possibili sollecitazioni alle quali avrebbe dovuto resistere l’asilo. Realizzato grazie a un finanziamento del ministero degli Esteri italiano e al contributo della Cooperazione italiana e della CEI, il Centro per l’Infanzia di Um al Nasser ospita 130 bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni, 9 maestre d’asilo, un assistente sociale, oltre a diverse attività quotidiane per le donne del villaggio. Adesso dall’organizzazione Vento di Terra si dicono preoccupati per la loro incolumità.
Rossi riconosce che la zona in cui operano è particolarmente calda, essendo molto vicina al confine, ma non si riesce a spiegare perché l’aviazione israeliana continua a compiere questi errori. “Per noi è incomprensibile. Le autorità israeliane sanno del progetto e conoscono le coordinate precise della scuola. Sono state avvertite dal Consolato italiano, sanno cosa facciamo lì e noi non abbiamo mai nascosto nulla”. Da qui la richiesta alle autorità italiane di far sentire la propria voce: “Certo non possiamo essere noi come ong a chiedere spiegazioni all’esercito israeliano, ma dovrebbe essere il consolato italiano, o il ministero degli Esteri stesso”.
In generale, Rossi lamenta una situazione molto dura. “Questo posto è una polveriera”, dice, ammettendo che “lavorare a Gaza è sempre più difficile”, tra la disperazione crescente della popolazione della Striscia (“vivono ammassati come topi”), la diffidenza delle autorità israeliane (“vedono i cooperanti come un fastidio, perché andiamo ad aiutare quelli che reputano i loro nemici”), l’omicidio di Vittorio Arrigoni che ha rappresentato un duro colpo per tutti i cooperanti (“hanno ucciso il migliore di noi”) e l’immobilità della diplomazia internazionale di fronte alla “macchina di oppressione israeliana”.

http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=17254


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 13/10/2012, 19:56

E' scoppiata la rivolta delle donne arabe!

La Primavera araba ha aperto la strada, ora arriva il resto. E in prima fila non potevano che esserci loro, le donne arabe.

Un anno fa un piccolo gruppo di donne di diverse paesi ha aperto una pagina su facebook, si chiama "the uprising of women in the arab world". La cosa ha cominciato subito a funzionare, e in un anno ha raccolto 20mila mi piace. Poi il primo ottobre, l'accellerazione. Hanno chiesto a tutte le donne stanche della loro condizione di mandare una loro foto, con una denuncia, una richiesta, una condanna. In pochi giorni ne sono arrivate migliaia, per quanto abbiamo letto ben 15mila in 10 giorni.

Le società arabe sono in evidente fermento e questa iniziativa intende promuovere la presa di coscienza da parte delle donne dei loro diritti e della loro condizione. "Non c'è insurrezione senza presa di cosicenza", ha dichiarato una delle promotrici del sito.

Le battaglia su cui mobilitarsi subito non sono poche: dalla legislazione che riconosce ancora il delitto d'onore in tanti paesi alla legge sullo strupo, che cancella la pena al maschio stupratore che sposi la vittima della stupro.

L'iniziativa è strabiliante perchè non è anonima, non si limita a chiedere di esposrsi con un like, ma porta tantissime donne a metterci la faccia, come bene si vede dalla foto che pubblichiamo.

La Primavera araba è appena cominciata.

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 82&typeb=0


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 14/10/2012, 11:39

Ragazzi godetevi la vita, innamoratevi, siate felici ma diventate partigiani di questa nuova resistenza, la resistenza dei valori, la resistenza degli ideali.
Non abbiate mai paura di pensare, di denunciare e di agire da uomini liberi e consapevoli.

Antonino Capponnetto


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 14/10/2012, 20:06

flaviomob ha scritto:Pakistan: fuoco sulla blogger quattrodicenne anti-talebani
Malala Yousafzai colpita alla testa. Aveva vinto il premio premio per la Pace per le sue denunce sulle atrocità dei talebani. Che rivendicano: "Diceva oscenità".

Le hanno sparato in testa, mentre usciva da scuola e era già salita sull'autobus che avrebbe dovuto riportarla a casa. Malala Yousafzai ha 14 anni, e già un detsino pesante sulle spalle: non solo è donna in una zona del Pakistan affollata dai talebani, ma ha avuto il coraggio di denunciarli.

A quanto risulta dai media, c'è una specie di sollevazione popolare e corale contro i talebani e le loro atrocità.
Anche da parte dei vari leader religiosi si condanna l'attentato. Tutto il paese prega per la vita della ragazza.
Anche da noi ci si straccia le vesti (a parole) ma che i talebani possano fare questo ed altro in packistan oppure in afghanistan frega molto meno. Infatti non ci sono dubbi, a sinistra e non solo, sul fatto che le nostre truppe debbano andarsene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 15/10/2012, 0:20

Dal Pakistan?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 15/10/2012, 7:39

flaviomob ha scritto:Dal Pakistan?

Dall'Afghanistan, dove i Talebani hanno sede e rifugio e bruciano scuole per non fare studiare le bambine.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 15/10/2012, 15:16

E dove dopo 10 anni non abbiamo combinato nulla (di buono)?
La maggioranza dei cittadini USA e italiani sono favorevoli al ritiro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 15/10/2012, 16:37

flaviomob ha scritto:E dove dopo 10 anni non abbiamo combinato nulla (di buono)?
La maggioranza dei cittadini USA e italiani sono favorevoli al ritiro.

Non lo nego, ma allora non si piangano lacrime ipocrite per Malala.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 15/10/2012, 22:22

E quando piangiamo lacrime ipocrite su migliaia di bambini uccisi e mutilati in Afghanistan, dalle forze NATO e dalle mine antiuomo di produzione italiana?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 16/10/2012, 7:55

flaviomob ha scritto:E quando piangiamo lacrime ipocrite su migliaia di bambini uccisi e mutilati in Afghanistan, dalle forze NATO e dalle mine antiuomo di produzione italiana?

In nessun caso mi lamento quando una guerra (in quel caso pure sotto egida ONU) fa delle vittime.
Non mi risulta che l'Italia produca ancora mine antiuomo e per quelle vecchie, rivolgersi agli operai che le fabbricavano ed i sindacati, preoccupati per i "livelli occupazionali" in caso di messa al bando.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Rubriche fisse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron