La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 09/10/2012, 12:56

Visto che ci siamo spostati in Gran Bretagna, ecco la proposta di Ichino: doppio turno in una botta sola!

http://www.unita.it/italia/primarie-la- ... e-1.453545

[...]

«C’è un modo per ridurre questo rischio penalizzando i comportamenti aggressivi verso gli avversari e incentivando invece gli sforzi di farsi capire e apprezzare anche in campo avverso», propone Ichino. «È quello - scrive - che è stato adottato dal partito laburista inglese nel 2010 per l’elezione del suo segretario. Consiste nel far sì che ogni elettore indichi sulla scheda non solo la sua prima scelta, ma anche la seconda, quella che considera un second best. Se nessuno dei candidati raggiunge la maggioranza assoluta delle prime scelte, si considerano anche le seconde che risultano espresse a favore dei primi due».

Secondo Ichino, «questa regola elettorale ha l’effetto di costringere i due candidati più forti a cercare “seconde scelte” anche nel campo avversario; quindi a stemperare i toni della polemica e a coltivare ciò che unisce più che ciò che divide. In Inghilterra due anni fa Ed Miliband fu eletto così: nelle ultime settimane prima del voto, quando i sondaggi davano i due contendenti alla pari, lui fu più abile ad attrarre il secondo voto dei sostenitori del fratello avversario; e fu solo con le seconde scelte di questi che riuscì a raggiungere il 50,65 per cento dei voti con cui conquistò, per una incollatura (e all’età di 40 anni tondi!), la leadership».


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 09/10/2012, 16:16

flaviomob ha scritto:Visto che ci siamo spostati in Gran Bretagna, ecco la proposta di Ichino: doppio turno in una botta sola!

Non male come idea. Si usa fare cosi' anche per i referendum in CH, quando ci sono due progetti sullo stesso tema.
Nel caso in cui entrambi vengano promossi dal voto (progetto e contro-pregetto) si deve fin dall'inizio indicare chi dei due va preferito. Non so se pero' l'elettorato italiano è pronto per una scelta cosi' complessa come la seconda scelta. Senza offesa, naturalmente. Uno è portato a indicare come seconda scelta lo stesso voto che indicherebbe al secondo turno (quindi in molti casi lo stesso del primo, se non è stato escluso perché ha preso troppo pochi voti) ma nella seconda scelta questo non si puo' fare. Deve per forza indicare un nome diverso, pena (forse) la nullità del voto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda matthelm il 09/10/2012, 18:42

Sono d'accordo è un' idea molto interessante che fra l'altro non implicherebbe un secondo turno con alleanze "concordate" (per esempio, che so...Bersani-Vendola) evitando di far tornare gli elettori una seconda volta. Una domanda, sarebbe obbligatoria la seconda scelta?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 09/10/2012, 21:02

matthelm ha scritto:Sono d'accordo è un' idea molto interessante che fra l'altro non implicherebbe un secondo turno con alleanze "concordate" (per esempio, che so...Bersani-Vendola) evitando di far tornare gli elettori una seconda volta. Una domanda, sarebbe obbligatoria la seconda scelta?

A rigor di logica si'. ma si sa che la logica potrebbe essere, almeno in Italia, decisamente duttile e malleabile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Contrordine compagni?

Messaggioda franz il 13/10/2012, 9:25

Primarie, rush finale sulle regole nella carta d'intenti Monti non c'è
Nel manifesto cui sta lavorando l'alleanza nessun riferimento al governo tecnico del professore. Sulle norme per votare, probabile la registrazione in un luogo diverso dal gazebo. Primi malumori da parte di Sel e renziani

ROMA - Rischia di nascere tra le polemiche l'alleanza dei progressisti che sabato avrà il suo battesimo ufficiale con la firma della "Carta di intenti per l'Italia bene comune" da parte di Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola e Riccardo Nencini. Nel manifesto, che indica la cornice dei valori dei progressisti, mancherebbe ogni riferimento a Mario Monti al quale, invece, nell'originaria carta d'intenti del Pd era riconosciuta "l'autorevolezza" di aver riportato l'Italia in Europa dopo gli anni di Berlusconi. Un'esclusione fortemente voluta da Sel che però provoca malumori tra i montiani del partito.

Bersani lancia la coalizione. Bersani ha fortemente voluto che la firma del patto dei progressisti avvenisse il 13 ottobre, così da poter lanciare, nel corso dello stesso week end, sia l'alleanza sia la sua candidatura alla premiership domenica dalla stazione di servizio del padre a Bettola, luogo d'origine dal quale partire per arrivare, nelle sue ambizioni, alla guida del paese. E così gli sherpa di Pd, Sel e Psi hanno dovuto accelerare per chiudere sia il documento programmatico sia le regole per le consulatzioni che tanto fanno ancora discutere.

Il nome di Monti non c'è. Nella carta d'intendi spicca, se le indiscrezioni fossero confermate, l'assenza di qualsiasi riferimento a Mario Monti e all'eredità del suo governo. Per Sel, Monti è un'esperienza da dimenticare in fretta e nel Pd sembra aver prevalso l'idea di andare oltre il governo tecnico. Anche se tra i democratici c'è un'area - composta soprattutto di veltroniani (senza Veltroni), per lo più schierata con Matteo Renzi - che chiede una netta continuità con l'agenda Monti.

Il documento punta, poi, a blindare i confini dell'alleanza dentro l'Europa, sostenendo la necessità di un rilancio dell'integrazione, l'urgenza di uscire dalla crisi economica guardando più all'economia reale che allo spread e l'obiettivo di una legislatura costituente per ridare prestigio alle istituzioni. Ma fissa anche vincoli ben precisi per gli alleati per evitare gli errori fatali dell'Unione: dall'impegno "leale", al premier scelto con le primarie, al vincolo di decisioni a maggioranza dei gruppi parlamentari sulle questioni controverse fino all'impegno sugli eventi internazionali, che fu una croce del governo Prodi. "Da domani il senso di responsabilità dovrà prevalere sugli eccessi e sui protagonismi", si augura Riccardo Nencini.

Le regole. Sembrano destinate ad alimentare nuovi malumori le regole per le primarie, soprattutto da parte di renziani e Sel, che si è affrettata a chiarire: "I lavori sono ancora in corso e le regole saranno migliori di quelle annunciate". Si vedrà sabato, anche dopo l'incontro previsto tra Maurizio Migliavacca e il braccio destro di Renzi, Roberto Reggi, ma sembra che si potrà andare a votare alle primarie dopo aver sottoscritto l'appello per il centrosinistra entro il giorno del primo turno. Si potrà votare anche solo al secondo turno, ma soltanto in "rari e isolati" casi. La registrazione avverrà in un luogo diverso dai gazebo e i nomi di chi aderirà al manifesto del centrosinistra saranno pubblici mentre l'albo degli elettori sarà consultabile.

Renzi oggi preferisce tacere pur continuando dal Veneto la sua battaglia per la rottamazione. E uno dei suoi principali obiettivi, Massimo D'Alema, distingue tra "il ricambio" già in corso dentro il Pd e che "si rifletterà nella rappresentanza istituzionale" e "la rottamazione che porterebbe ad uno sradicamento del Pd rispetto alle sue radici".

(12 ottobre 2012) http://www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 13/10/2012, 10:33

Questi signori...l'attuale gruppo dirigente del Pd....è troppo sicuro di vincere primarie ed elezioni...le perderanno!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 13/10/2012, 11:25

Effetto Vendola sulle primarie. L’annuncio ufficiale della sua partecipazione alla scelta del leader della coalizione di centrosinistra permette al governatore della Puglia di guadagnare nei sondaggi 9 punti in una settimana.

Lo rivela un sondaggio Swg per Agorà su Rai Tre: Vendola passa dal 13 al 22%, ipotizzando una platea di elettori alle primarie tra i 3 e 3,3 milioni. Sempre in testa Bersani con il 37%, avanti di 11 punti su Matteo Renzi, che invece scende dal 29 al 26%.

http://pubblicogiornale.it/politica/pri ... la-cresce/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 13/10/2012, 11:53

I voti per Vendola vengono da quelli di Bersani :D

Resta il fatto che votero' Renzi alle primarie e alle politiche se vincerà.
Viceversa alle politiche voterò ....altri (non mi asterro')!
Zero assoluto la mia fiducia a Vendola e/o Bersani-Fassina
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 13/10/2012, 12:17

piu' che effetto vendola direi effetto committente.
i sondaggi cambiano molto a seconda del committente e del sondaggista
date un'occhiata sul sito dei sondaggi http://www.sondaggipoliticoelettorali.i ... daggi.aspx

Base: propensi a votare alle primarie del Centro Sinistra %
Pier Luigi Bersani, Segretario del PD: 35%
Matteo Renzi, sindaco di Firenze: 33%
Nichi Vendola, leader di SEL: 6%
Altri Candidati: 6%
Non sa ancora: 20%

Questo il 11 ottobre. Come fa ad essere cosi' diverso il giorno dopo? :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 13/10/2012, 12:53

Bersani ha scelto la strada vecchia e sbagliata....non vincerà (e mi dispiace anche per il mio Sindaco De Luca che lo appoggia....pare gli abbiano promesso di fare il Ministro per il Sud).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti