
. . . .
1) Mio padre, nel novembre 1996, fa atto di donazione ai figli di suoi immobili, pagando al notaio quanto dovuto per la registrazione. A marzo 2010 (dopo 14 anni!), riceve un avviso di accertamento d'Ufficio e Atto di sanzioni ICI per l'anno 2005 (a settembre 2011, nuova richiesta per l'ICI-2006, nonostante l'esibizione dell'atto di donazione) per gli immobili sui quali ciascun figlio paga regolarmente l'ICI spettante da quando ne è proprietario (compreso una multa relativa a 2 mesi di ICI evasa per il 1996).
- Pratica a buon fine tramite il compenso ad un geometra per aggiustare le dimenticanze del Catasto.
2) Consultando "il portale dell’automobilista" ho trovato ancora in mio possesso un'auto venduta nel 1982 ... per il mancato aggiornamento del PRA della Regione Calabria.
- Spese per appurare il proprietario dell'auto e per fare la correzione al PRA.
3) Un conoscente ha venduto un'auto nel 2002. Il secondo proprietario, nel novembre 2007, denuncia ai Carabinieri il furto di quest'auto. Il PRA della Regione Calabria chiede il pagamento della tassa di possesso per gli anni 2009-10 ... al primo proprietario.
- Spese per appurare il proprietario dell'auto e tempo per rispondere alla lettera con raccomandata postale.