La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda flaviomob il 01/10/2012, 0:28

QUEI 45 IMPRENDITORI CHE CHIEDEVANO LA DEPENALIZZAZIONE DEL FALSO IN BILANCIO

Milena Gabanelli, durante la puntata di Report appena andata in onda:

La corruzione la scopri guardando la contabilità. Da dove vengono i soldi? Da dentro l’impresa, dove taroccando le voci di spesa puoi frodare il fisco o far saltar fuori i soldi che ti servono per oliare chi vuoi. Tutti pensiamo che il papà, l’ispiratore della legge che fa sparire il reato di falso in bilancio è Berlusconi. In realtà Berlusconi non ha fatto altro che ascoltare quello che la spina dorsale del Paese gli chiedeva. La prova è in questa lettera datata 17 aprile 1997, pubblicata dal Sole 24 Ore e firmata dalla migliore imprenditoria italiana. Siamo nei periodi… verso l’uscita di Tangentopoli, quindi un periodo duro. Di che cosa si lamentano gli imprenditori italiani? Del fatto che sono costretti a pagare le tangenti e che questo altera il mercato perché premia i più bravi a corrompere e non i più bravi a produrre? No. Il mondo dell’imprenditoria e della finanza, il migliore, esprime solidarietà al presidente della Fiat Cesare Romiti, appena condannato per falso in bilancio, frode fiscale, finanziamento illecito ai partiti e questa lettera è una accorata richiesta di depenalizzazione del falso in bilancio.
Questo è il passaggio cruciale: “si chiede di escludere dal perimetro delle responsabilità operative i fatti che abbiano una rilevanza marginale rispetto alle dimensioni dei conti delle imprese”. Cioè in sostanza vuol dire, per esempio: se un’impresa ha un patrimonio netto di qualche miliardo, non puoi trascinarla in
tribunale perché ha falsificato le carte per qualche decina di milioni. L’imprenditoria dice: “smettetela di guardare dentro le nostre carte che a noi va bene di continuare a pagare.
Seguono 45 firme, fra le quali: Piero Antinori, Antoine Bernheim, Enrico Bondi, Giancarlo Cerruti, Enrico Cuccia, Diego Della Valle, Ennio Doris, Giuseppe Gazzoni, Luigi Lucchini, Achille Maramotti, Alfio Marchini, Vittorio Merloni, Leonardo Mondadori, Letizia Moratti, Giannola Nonino, Umberto Nordio, Sergio Pininfarina, Andrea Riffeser Monti, Aldo Braghetti Peretti, Gianmario Rossignolo, Gianfranco Zoppas. Una solidarietà che diventerà legge perché nel 2003, la condanna a Romiti sarà revocata perché il fatto non costituisce più reato, non è più previsto come reato dalla legge.
Val la pena di ricordare un altro episodio che avveniva proprio nei giorni in cui veniva pubblicata questa lettera: un imprenditore onesto che fabbricava autobus e non voleva saperne di pagare tangenti, perde una gara per la fornitura all’ATM di Milano.
Aveva investito molto, si era indebitato perché le caratteristiche del bando le aveva soltanto lui; l’appalto se lo porterà a casa l’Iveco della Fiat. Ambrogio Mauri, per non affrontare la difficoltà di licenziare i suoi dipendenti, si spara al cuore. Alla famiglia
non è mai arrivata una lettera di solidarietà dalla spina dorsale del paese, che continua a fare corpo unico con questa classe politica. E finché questo corpo unico non si spezzerà, il cuore della corruzione nessuno lo toccherà.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda pianogrande il 01/10/2012, 9:41

E allora, cari imprenditori, prima di pagare meno tasse, cominciate a pagare meno tangenti.
Prima di ribellarvi alle tasse, cominciate a ribellarvi alle tangenti.
Sul pagamento di tangenti mi chiedo se agli "stati generali del nord" sia stato speso un avverbio o una congiunzione o, tanto meno, un aggettivo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda ranvit il 01/10/2012, 9:58

Ognuno fa il suo mestiere....non esiste imprenditore al mondo, non solo in Italia, che non faccia di tutto per favorire i propri interessi, d'impresa e personali....

Sta alla politica imporre disciplina per indirizzare queste "capacità" verso gli interessi del Paese nel rispetto delle regole.

Se li ammazziamo tutti (ipotesi retorica), chi produce posti di lavoro e ricchezza? La sinistra? I Sindacati? Gli Ambientalisti? Babbo Natale???


Cio' premesso resta il problema di fondo: gli utili lordi destinati agli investimenti vanno ampiamente detassati per creare posti di lavoro e ricchezza!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda trilogy il 01/10/2012, 10:40

ranvit ha scritto:....Cio' premesso resta il problema di fondo: gli utili lordi destinati agli investimenti vanno ampiamente detassati per creare posti di lavoro e ricchezza!


In Italia questa misura non è una novità. L'abbiamo già vista nel 1994 e nel 2001 con Tremonti. I risultati sono stati nel complesso osceni. Dalla proliferazione di SUV detratti dall'imponibile come fossero furgoni, ai capannoni industriali costruiti unicamente come investimento immobiliare da affittare, e che oggi sfitti e abbandonati, pesano sui bilanci aziendali e sull'ambiente.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda Iafran il 01/10/2012, 10:57

ranvit ha scritto:... non esiste imprenditore al mondo, non solo in Italia, che non faccia di tutto per favorire i propri interessi, d'impresa e personali....

Anche quello di "darsi alla politica" (non "con le buone", naturalmente) se non riesce a condizionare bene i politici per i propri fini (sonanti e subito).
E che fa un imprenditore, che ha costruito illegalmente la propria impresa, quando si troverà in politica?
Si fa prendere dagli scrupoli, si redime è diventa un sant'uomo ... per "correggere" questo mondo di ladri?
I suoi elettori potranno pure difenderlo a spada tratta ... ma ne hanno un tornaconto, non sono mica "idealisti"! ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda ranvit il 01/10/2012, 11:02

Un consiglio: il mondo va avanti con o senza Berlusconi, cerca di togliertelo dalla testa....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda Iafran il 01/10/2012, 11:23

È vero! Ci sono quelli che impongono lo spread e gli altri che lo subiscono ... lo spread.

Io lo tengo ben presente ... in testa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda ranvit il 01/10/2012, 15:06

Lo spread grave è quello tra la tua razionalità ed il fantasma di berlusconi... :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda flaviomob il 01/10/2012, 15:58

Già, infatti prima di Berlusconi erano tutti onestissimi e virtuosi... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

Messaggioda ranvit il 01/10/2012, 16:09

Con chi ce l'hai? :roll:

Nel merito io parto dal presupposto che non vi siano onesti e virtuosi in esclusiva in alcuna parte politica....cosi' come malfattori e disonesti vari....non sono mica un fan della sinistra radicale semmai comunisteggiante :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti