
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Chango, non si tartta di essere "scaltri" (che ho comunque interpretato in positivo...), ma di non avere le fettine di prosciutto ideologico sugli occhi....ma, appunto, mi rendo conto che non puoi capire cosa intendo
ranvit ha scritto: ... Attualmente il Pd si barcamena tra le due ...
"Inutile dire che le doverose dimissioni di Renata Polverini in Lazio facciano riflettere. Non mi sembra però utile concentrarsi solo sull'emergenza. Al di là del Lazio (dove spero che il PD faccia le primarie e che ci sia una rottamazione reale, di carriere e di idee), la vicenda Batman sarà utile se rifletteremo su due argomenti. Il primo: bisogna affrontare in modo radicale (proprio i radicali, del resto, sono su questo punto i più seri, da sempre) il tema del finanziamento della politica.
Noi diciamo dalla Leopolda che dobbiamo eliminare il finanziamento pubblico ai partiti, eliminare il vitalizio per consiglieri regionali e parlamentari, dimezzare il numero dei parlamentari e modificare il sistema del bicameralismo perfetto per evitare che le due Camere facciano la stessa cosa. Lo ripeteremo in ogni tappa del viaggio in Italia, fino allo sfinimento, fino all'accusa di arteriosclerosi galoppante. Accanto a questo, c'è un tema di totale trasparenza che si pone.
E nei prossimi giorni risponderò alla considerazione che mi ha fatto Giuliano Ferrara dalle colonne del Foglio di ieri. A partire dalla trasparenza, che è centrale. Da lunedì, peraltro, non solo tutte le voci di bilancio, ma persino tutte le fatture del Comune di Firenze, saranno visibili dai cittadini con un semplice click (farò una conferenza stampa ad hoc in Palazzo Vecchio).
Il secondo: le Regioni devono cambiare. Dopo la discutibile riforma del Titolo V, infatti, tendono sempre di più a essere strumenti di potere neo- centralista molto discutibili. Lo Stato Italiano non si può permettere un sistema come quello che abbiamo costruito negli ultimi dieci anni. Ne parleremo più diffusamente, non solo in campagna elettorale."
ranvit ha scritto:Ragazzi....il discorso è semplice: la sinistra si divide in due interpretazioni: radicale e riformista (per semplificare).
Attualmente il Pd si barcamena tra le due cercando di tenerle unite sperando di vincere il tal modo le elezioni politiche; in questo Bersani ne è il campione (una botta al cerchio ed una alla botte sin da quando è stato eletto), con il risultato che agli occhi degli elettori risulta non chiara la direzione che si vuole dare al Paese e di conseguenza l'atteggiamento tiepido degli stessi elettori verso il Pd. Altro modo migliore non c'è per far rivincere il centrodestra, comunque dovesse articolarsi. Naturalmente resta evidente che nell'eventualità si dovesse vincere, non si riuscirebbe a governare: troppo contrastanti e quindi impraticabilili le soluzioni proposte.
Mi pare evidente che da quest'impasse non si esce (e il Paese, quindi noi tutti ed in particolare i ns figli a pagarne le conseguenze) senza fare chiarezza.
Renzi, sta proponendo di superarlo dando rilevanza alle soluzioni concrete possibili a scapito delle ideologie....è ora di separarsi: se vince Bersani (o peggio Vendola) molti "riformisti" non voteranno' piu' Pd; se vince Renzi molti "radicali" non voteranno piu' il Pd....finalmente faremo chiarezza!
Ne guadagnerà l'Italia!
Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti