La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

matrimonio gay

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 25/09/2012, 14:20

L’associazione psicologi italiani scrive: “L’Associazione Italiana di Psicologia ricorda che le affermazioni secondo cui i bambini, per crescere bene, avrebbero bisogno di una madre e di un padre, non trovano riscontro nella ricerca internazionale […]. Infatti i risultati delle ricerche psicologiche hanno da tempo documentato come il benessere psico­sociale dei membri dei gruppi familiari non sia tanto legato alla forma che il gruppo assume, quanto alla qualità dei processi e delle dinamiche relazionali che si attualizzano al suo interno. In altre parole, non sono né il numero né il genere dei genitori a garantire di per sé le condizioni di sviluppo migliori per i bambini, bensì la loro capacità di assumere questi ruoli e le responsabilità educative che ne derivano. In particolare, la ricerca psicologica ha messo in evidenza che ciò che è importante per il benessere dei bambini è la qualità dell’ambiente familiare che i genitori forniscono loro,
indipendentemente dal fatto che essi siano dello stesso sesso.” Lo stesso orientamento ha l’American Psychoanalytic Association: “E’ nell’interesse del bambino sviluppare un attaccamento verso genitori coinvolti, competenti e capaci di cure. La valutazione di queste qualità genitoriali dovrebbe essere determinata senza pregiudizi rispetto all’orientamento sessuale”.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: matrimonio gay

Messaggioda pianogrande il 25/09/2012, 15:38

E' tutto abbastanza vero.
Proprio per questo, il mio pensiero non è contro le adozioni ma contro certe forme che esse possono prendere e che non sempre tengono conto della qualità di vita del bambino.
Niente di male se una coppia omosessuale adotta un bambino.
Quello che non mi piace è quella dicitura: "genitori".
Come fa una coppia dello stesso sesso a definirsi "genitori"?
Come fa un bambino a spiegare ai suoi amici di avere due mamme o due papà?
I bambini sono "cattivi" in certi casi (per non parlare dei grandi).

Anche in questi casi le parole sono importanti.
Esistono altre forme; ad esempio l'affido familiare.
Se ne possono inventare altre.
Il vocabolario deve evolversi (come per le coppie di fatto).

I bambini debbono disporre di definizioni, per riferire della loro condizione familiare, aderenti alla realtà e non forzate e/o imbarazzanti.
E' un loro diritto sacrosanto.

Passa decisamente in seconda linea il diritto dei grandi di definirsi e dir farsi definire per ciò che non sono.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 25/09/2012, 15:50

Questo è vero.
La società è cattiva, non solo i bimbi o i ragazzi.
Il termine genitori, però, non ha un significato letterale equivalente a "procreatori". C'è anche dell'altro, l'affettività, la cura, il senso di appartenenza ad un nucleo significativo, le relazioni, la solidarietà, l'empatia.

Comunque io credo che, mentre per le unioni civili (che si possono tranquillamente chiamare in qualsiasi modo) da ottenere subito per via legislativa, le adozioni debbano passare per un grande momento civile, attraverso una consultazione popolare. Perché solo così la società cambia davvero.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 07/11/2012, 15:05

Il governo francese, riunito questa mattina in Consiglio dei ministri a Parigi, ha varato la legge che equipara le nozze gay a quelle tra eterosessuali. Il progetto di legge sarà presentato in Parlamento a gennaio, ha fatto sapere Hollande. «Questo è un importante passo avanti verso la parità dei diritti» ha commentato il ministro della Famiglia Dominique Bertinotti al termine del Consiglio dei ministri.

Ricordiamo che nelle ultime settimane l'arcivescovo di Parigi André Vingt-Trois, aveva attaccato a brutto muso il governo Hollande, tacciando la proposta governativa di «prepotenza» contro la società e i bambini, da parte sua il governo ha risposto rilevando che il cardinale stava travalicando il proprio ruolo in quanto si tratta di una proposta relativa al «matrimonio civile in una Repubblica laica». Il porporato ha critica inoltre con durezza la superficialità del governo sulla questione: «Cambiamenti di questa portata - ha affermato - imponevano un dibattito nazionale non semplicemente fondato su sondaggi aleatori o sulla vistosa pressione di qualche lobby».

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... -nozze-gay


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 08/11/2012, 1:57

I nostri invece... bocciano la legge contro l'omofobia. L'UDC torna tra le braccia di Berlusconi e Bossi...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti