trilogy ha scritto:Qui siamo su costi ragionevoli, che ovviamente devono essere documentati con relative fatture
il tetto massimo di 1milione?
non capisco perchè devono avere i soldi dei contribuenti, i partiti devono essere finanziati dai privati e dai cittadini, così almeno devono rendere conto a chi li finanzia e se non lavorano bene spariscono, gli eletti devono versare metà di tutti i soldi che prendono ai partiti di provenienza, anche se poi fanno il salto della quaglia
intanto i partiti continuano a prendere i rimborsi elettorali, o sbaglio, non mi sembra sia cambiato niente e gli italiano se lo sono già dimenticato, questi signori si inventano anche i referendum pur di intascare
vergognatevi
e purtroppo non si salva nessuno, da dx a sx, tutti godono dei privilegi e dei soldi che noi versiamo alle casse di uno stato che non è più nostro, le elezioni le vincerà chi metterà nel programma l'azzeramento immediato e retroattivo di tutti i privilegi degli eletti, dimezzamento delle pensioni, dimezzamento degli stipendi, azzeramento di tutti i contributi ai partiti, eleggibili per 2 legislature e durante le legislature niente doppio lavoro e nessun'altra carica
si può fare
mauri