La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Disastro Marchionne

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 24/09/2012, 12:15

Embè si roba mia.Adesso Marchionne ha stancato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 24/09/2012, 12:20

Robyn ha scritto:Embè si roba mia.Adesso Marchionne ha stancato

Se è roba tua, possiamo cominciare a lamentarci con te?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 24/09/2012, 16:25

Apriamo la concorrenza a soggetti esteri.La concorrenza fà bene.Inoltre è impossibile pensare ad una sola grande industria che regga tutta l'industria italiana.Pensare di sviluppare la produttività solo sui lavoratori senza investire è sbagliato perchè non si fanno interventi strutturali e si rimane indietro mentre gli altri lo fanno.Gli interventi sulla contrattazione decentrata hanno solo margini ristretti di produttività ed inoltre non sono strutturali se si pensa solo alle braccia.La cosa può essere limitata alla premialità ad una flessibilità limitata a 6,9 ore nell'ambito settimanale ma rimangono sempre cose circoscritte ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 24/09/2012, 20:55

Robyn ha scritto:Apriamo la concorrenza a soggetti esteri.La concorrenza fà bene.

Sono perfettamente d'accordo ma dichiarare una semplice "apertura" non serve ad una beata fava se la giustizia è lenta, la burocrazia sovrabbondante, le imposte elevate, la corruzione dilagante, i servizi pubblici scadenti, la malavita organizzata, la madodopera non qualificata, il welfare inadeguato.
Alla concorrenza siamo già aperti ma gli investitori esteri ci fanno un bel pernacchione.
Facciamo i compiti a casa e poi la concorrenza arriverà-
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 25/09/2012, 9:11

Siamo aperti perche c'è stato il ddl Monti sulle liberalizzazioni
Marchionne e la Fiat non vogliono la concorrenza anzi pensano a fusioni con il quale si concentra un potere enorme nelle mani di poche persone.Infatti Alfa Romeo andrebbe data ai tedeschi tanto per incominciare e la Fiat lo impedisce così come impedisce alle industrie ad essa collegate di produrre anche per altre industrie dell'auto oltre a impedire lo sviluppo del trasporto ferroviario.Le fusioni che diventano pericolose per la democrazia e per i lavoratori,perche formano dei monopoli,vanno impedite.Ma facendo entrare più concorrenti nel mercato dell'auto non solo esterni ma anche interni il problema Fiat non esiste più è sullo sfondo.Facciamo entrare nuovi concorrenti"Airaudo sindacalista lib-lab".Ma chi l'ha detto che gli italiani vogliono vetture lussuose dal momento che non possono permettersele? ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 25/09/2012, 11:47

Robyn ha scritto:Siamo aperti perche c'è stato il ddl Monti sulle liberalizzazioni

Come già detto, non basta aprire o anche spalancare le porte. Giusto farlo ma ...
Se dentro casa c'è puzza, si spara, la giustizia è inefficente, per fare qualsiasi cosa devi pagare o il pizzo alla mafia o costi burocratici e fiscali esorbitanti allo stato, allora lo stato della porta e cosa vogliono certi imprenditori importa poco.
Conta cosa vogliono fare gli investitori e gli imprenditori esteri. E per ora non entrano. Entrano in altre porte.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 25/09/2012, 13:14

Questo non mi pare sia un problema,rendere più snella la burocrazia,fare la lotta alla criminalità,una giustizia efficente
e via discorrendo,ma il problema è evitare che si formino dei monopoli che sono pericolosi per la democrazia ,per la legislazione del lavoro,per i prezzi,per lo sviluppo complessivo di un paese.L'unica strada per evitare lo strapotere dei grandi capitalisti è tassarli di più in modo tale che siano disincentivati a fondersi.Infatti la Gran Bretagna ha una tassazione progressiva con aliquote che arrivano fino al 90% dell'utile.Introdurre la Tobin Tax e la tassa sulle transazioni finanziarie in modo tale da far defluire risorse dalla dalla finanza all'economia reale ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda franz il 25/09/2012, 17:24

Se non è un problema perché non è mai stato fatto?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda flaviomob il 25/09/2012, 20:40

E il meglio governo del mondo che ce sta a fare? Certo, per investire in Italia dall'estero ci sono dei grossi problemi. Ma se la politica collusa con la FIAT si mette di traverso per 80 anni (dal fascismo in poi), nell'automobile, da difficile diventa impossibile. Eppure le eccellenze in Italia esistono. Si guardi nel settore dei mobili, qualità e tradizione italiana: a un certo punto, Ikea ha deciso di avere fornitori italiani invece che asiatici e non ha avuto problemi a farlo. Volkswagen invece in Italia ha sempre trovato resistenze incredibili (come Ford con l'Alfa, grazie anche a Prodi!) e certo ben poco "europeiste".
Ora Ikea compra più in Italia di quanto venda qui.

Marchionne di Europa non capisce una cippa: si tenga il mercato americano (nord e sud), per il quale ha la mentalità giusta ed è competente. Dovrebbero richiamare Montezemolo, che potrebbe fare bene il suo mestiere invece di coltivare velleità politiche e lanciare qualche nuovo modello decente. Renderebbe un servizio migliore al paese, così.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Disastro Marchionne

Messaggioda Robyn il 25/09/2012, 21:40

Del perchè non è mai stato fatto non lo sò,probabilmente c'è chi ci gioca sopra e può trovare sponde anche in una certà mentalità burocratica.In merito a Marchionne sembra che stia incominciando a mettere i piedi per terra.Da soli non ce la possiamo fare,serve più concorrenza e più investimenti è finito in sostanza il tempo delle illusioni,si fà quel che si può.Il calo di vendite in Italia è anche dovuto a scelte ben precise del passato,al costo dei carburanti,al costo della manutenzione,a pratiche poco rapide per pagare assicurazione e tassa di circolazione in contemporanea,il mancato adeguamento della rete di distribuzione gpl ,metano,elettricità,idrogeno,vetture poco belle nel design,o fatte con fronzoli che non servono a niente.Ma molto ha contribuito al calo di vendite i redditi bassi e la mancanza di una rete di protezione sociale come ammortizzatori sociali universali,reddito minimo garantito,il fatto che le spese assorbono molto,affitto,mutuo,manca cioè l'edilizia sociale ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron