La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il cardinal Martini sceglie la dignità umana

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il cardinal Martini sceglie la dignità umana

Messaggioda franz il 03/09/2012, 13:28

matthelm ha scritto:Io sono un "povero credente adulto" e del card. Martini ho letto e sempre apprezzato le sue riflessioni comprese quelle sui non credenti, quindi anche le tue. Vuoi dei consigli sui libri che ha scritto?
Vedi come sono aperto "fratello"? Un sorriso...

I consigli sono sempre bene accetti ma qui anche io mi associo alla richiesta di sapere se tu sei d'accordo sul testo di Martini, non per forza tutto ma alcuni punti ... e quali. E non mi sottraggo al compito da agnostico quale sono.
La considerazione forte che mi ha colpito è quella evidenziata, sulla Chiesa rimasta indietro di 200 anni. Magari ci sono altre affermazioni la cui forza non ho colto e che sono altrettato notevoli ma nella mia limitatezza mi concentro su quello che mi colpisce. Altri indicheranno altro.
Allora per cominicare ritengo che 200 siano pochi. Diciamo 500, per fare cifra tonda. Ed il riferimento quindi corre all'anno 1517 (data presunta di un certo evento che lascio a voi scopire). Il 31 ottobre, per la precisione. Il secondo aspetto che vorrei sottolineare è che se la Chiesa è rimasta indietro, non possiamo additare/accusare solo le alte gerarchie. Come Chiesa va identificata la comunità intera dei credenti ed è lei che in gran parte è rimasta indietro, causando l'abbandono graduale di quella parte che è andata avanti. Il problema allora è che una parte della comunità dei credenti è rimasta indietro, chi di 100, chi di 200, chi di 500 anni. Ed altri singolarmente, casi rari, sono andati avanti, come Martini, come Papa Roncalli.
E questo a mio avviso si vede bene anche nella qualità del dialogo, tanto auspicato, con le altre religioni. La Chiesa ufficiale appare lanciata e a suo agio nel dialogo con altre religioni che sono rimaste indietro come o anche piu' della cattolica. Dialogo con ortodossi, con musulmani. Appare lenta e in difficoltà a dialogare con chi è andato avanti (protestanti, anglicani). Pochissimi (tra cui Martini) dialogano con non credenti o agnostici. Paura o mancanza di coraggio? Martini se lo chiede e pare non avere risposta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il cardinal Martini sceglie la dignità umana

Messaggioda matthelm il 03/09/2012, 18:33

Franz, che ti posso dire, da quando ne ho conosciuto il pensiero il card. Martini è diventato un mio punto fermo di riferimento. Nella sua ultima intervista ho letto prese di posizione già ribadite in suoi scritti e che ho sempre condiviso e recepito come profetiche. Tutte.
La Chiesa è un insieme di persone che cercano, con tutti i limiti e i condizionamenti anche gravissimi che l’umana specie ha, di perseguire un percorso di “salvezza”. Chiuso.
Non è quindi un “esercito” compatto, è un popolo in cammino. Così si dice. C’è chi è più avanti, chi indietro chi segue per tradizione, chi è ipocrita chi santo e chi…. Nella Storia non solo Roncalli e Martini sono andati “avanti” ma moltissimi altri, come molti sono rimasti indietro oppure si sono accodati come avrebbero seguito in un altro contesto altri maestri o capi.
Nella Chiesa c’è il potere che come tale agisce. Chi è credente guarda al “Principale” non ai vari esponenti che vogliono rappresentarlo altrimenti se non fosse così non si spiegherebbero che nonostante “servi” indegni, rappresentanti peccatori e popolo spesso pagano la barca sia andata avanti.
Martini ha dato e darà con le sue domande, ne sono certo, un fortissimo impulso al cambiamento della Chiesa. Non siamo alla fine di una Storia.
Non sono un prete e sarei fuori luogo se facessi dei sermoni ma sono veramente felice che la Chiesa esprima ancora persone di così alta Fede e Libertà di pensiero come il card. Martini e non solo.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il cardinal Martini sceglie la dignità umana

Messaggioda flaviomob il 13/09/2012, 0:29



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron