La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' il caso di chiudere il forum???

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda ranvit il 10/09/2012, 20:05

Ribadisco che, formalmente, la mia era una domanda con tanto di "forse" 8-)

Se l'Ulivo come riconosciuto soggetto politico è morto da tempo è ovvio....che le equivalenti (piu' o meno) idee sono sempre sul tavolo della politica, come del resto i problemi :D
In politica non si inventa niente e i problemi ed il ventaglio di soluzioni sono sempre gli stessi :D

Fermare il declino? Io mi sono iscritto tra i primi e ne condivido gran parte. Ma l'Ulivo era un'altra cosa...politicamente parlando era una sorta di socialdemocrazia. Fermare il declino, Monti etc sono un..."centro".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda trilogy il 10/09/2012, 20:44

Per quanto mi riguarda sottoscrivo quanto scritto da annalu.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda franz il 11/09/2012, 8:21

ranvit ha scritto:Fermare il declino? Io mi sono iscritto tra i primi e ne condivido gran parte. Ma l'Ulivo era un'altra cosa...politicamente parlando era una sorta di socialdemocrazia. Fermare il declino, Monti etc sono un..."centro".

Ecco, questo è il punto. Credo che avendo un po' di tempo potremmo rileggere le 88 tesi (il programma del primo ulivo) che ospitiamo proprio qui, sotto la voce "Radici". http://www.perlulivo.it/radici/vittorie ... index.html
Lo capite che era un bellissimo mondo dei sogni? Se prendete la tesi 32, si parla di rigore e di abbassamento della spesa pubblica di due o tre punti. Ora dopo piu' di 15 anni (con la situazione nettamente aggravata) fermare il declino ne propone sei ma è chiaro che il concetto è lo stesso. Si parla di federalismo, privatizzazioni. Messo in 88 punti il cuore è lo stesso del decalogo di FID. Ma perché era un mondo dei sogni? Perché supponeva di arrivarci in un ambito di centro sinistra con l'appoggio esterno (desistenza) di PRC ed in seguito avendo dentro partiti ex-comunisti, nati dal disfacimento di PRC ed anche il peggio della DC e del PSI clientelare del Sud (Mastella e compagnia cantante). Ma credete che SEL appoggerebbe le 88 tesi dell'Ulivo? In modo del tutto speculare era un mondo dei sogni anche il primo programma di Forza Italia, visto che il suo proprietario (un Bandito Puttaniere) era in ben altre faccende affacendato e quindi non ha realizzato nulla di quel programma. Secondo me quel programma ulivista di allora, aggiornato alla drammatica situazione odierna, puo' essere portato avanti solo da un centro che unisca le parti sane del PD, dell'UDC e del PDL, scartando le formazioni estreme e populiste (Lega, IDV, SEL). Ma è un'opinione personale, sia chiaro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda ranvit il 11/09/2012, 9:06

trilogy ha scritto:Per quanto mi riguarda sottoscrivo quanto scritto da annalu.



Anch'io... :D
In particolare quando dice:"I luoghi di dibattito aperto, senza censure preventive, si vanno sempre più riducendo di numero, sostituiti da siti "di proprietà", in cui gli interventi vengono selezionati da criteri scelti da chi ne è proprietario."
e : "Il problema del nome forse può rendere meno facile l'accesso di nuovi forumisti, e questo è forse un problema da affrontare."

Era il mio stesso intento quando provocatoriamente ho chiesto se era il caso di chiudere il forum....forse.


Franz io sono sempre stato e sono socialdemocratico (socialista, democratico e liberale), avrei quindi preferito l'Ulivo alla "catasta centrista" da te proposta....anche se concordo con te nella situazione attuale.
Ultima modifica di ranvit il 11/09/2012, 9:55, modificato 1 volta in totale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Robyn il 11/09/2012, 9:17

Esistono siti dove non c'è libertà.Quelli che hanno formato i forum scrivono il titolo e gli altri rispondono,ma non hanno la possibilità di scrivere un tema liberamente.Il problema della sinistra è che non ha ancora risolto le sue contraddizioni interne.Esistono pezzi di classe dirigente di destra che si sono inseriti nella sinistra,soprattutto in quella massimalista che confondono l'elettorato della sinistra sui temi della laicità e che non la rendono attrattiva.P Togliatti diceva che la fede non è d'ostacolo alla sinistra che essa non si estingue per via della ricerca scientifica e che anzi la fede può contribuire a dare slancio ideale alla causa rivoluzionaria ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Iafran il 11/09/2012, 9:21

franz ha scritto:Ma perché era un mondo dei sogni? Perché supponeva di arrivarci in un ambito di centro sinistra con l'appoggio esterno (desistenza) di PRC ed in seguito avendo dentro partiti ex-comunisti, nati dal disfacimento di PRC ed anche il peggio della DC e del PSI clientelare del Sud (Mastella e compagnia cantante).

Penso che "il mondo dei sogni" debba essere l'obiettivo dei politici per la collettività, non quello delle "mezze calzette" (di tutto il mondo, non solo del Sud-Italia) che vogliono darsi alla politica (riuscendoci benissimo, finora) per interessi ristretti alla propria persona o alla propria "cricca" (cadrebbero da cavallo "se si dovessero dare all'ippica").
Il vero problema dell'Italia è quello di avere "mezze calzette e lestofanti in doppiopetto" che vogliono sembrare "brave persone" e che si servono dei migliori ideali, anche storici, per farsi un pedigree culturale ... per meglio nascondere (e tutelare) le loro mire.

ranvit ha scritto:Era il mio stesso intento quando provocatoriamente o chiesto se era il caso di chiudere il forum....forse.

La provocazione è andata bene.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda trilogy il 11/09/2012, 12:35

franz ha scritto:.....
Secondo me quel programma ulivista di allora, aggiornato alla drammatica situazione odierna, puo' essere portato avanti solo da un centro che unisca le parti sane del PD, dell'UDC e del PDL, scartando le formazioni estreme e populiste (Lega, IDV, SEL). Ma è un'opinione personale, sia chiaro.


Non so se esistono "parti sane nell'UDC", a me sembra soltanto un clan mosso da un unico fine: l'occupazione di posti di potere pubblico. Anche la riforma elettorale che stanno cercando di far approvare con il PDL conferma questa valutazione.
Non che gli altri che citi siano migliori. In generale non vedo da nessuna parte, nè in politica, nè tantomeno nella burocrazia dello stato una classe dirigente mossa dalla voglia di portare avanti l'interesse comune.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda franz il 11/09/2012, 16:49

trilogy ha scritto:Non so se esistono "parti sane nell'UDC", a me sembra soltanto un clan mosso da un unico fine: l'occupazione di posti di potere pubblico.

Puo' darsi che tu abbia ragione ma sarebbe una macchina di occupazione del potere decisamente inefficente, visto che non sono andati al governo nazionale con il centro sinistra e nemmeno con il centro destra. Noi siamo molto piu' bravi ad occupare posti, direi, sia a livello nazionale sia a livello locale. Io comunque alludo non alla casta politica ma all'elettorato, a scanso di equivoci. Se la maggioranza dell'elettorato di centro è marcio, inutile porsi il problema se chiudere un forum. Va chiusa l'Italia e lo farà da sola, anche senza il nostro aiuto ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda matthelm il 11/09/2012, 19:37

franz ha scritto:Secondo me quel programma ulivista di allora, aggiornato alla drammatica situazione odierna, puo' essere portato avanti solo da un centro che unisca le parti sane del PD, dell'UDC e del PDL, scartando le formazioni estreme e populiste (Lega, IDV, SEL). Ma è un'opinione personale, sia chiaro.


Dovremmo spiegare bene a Bersani che non è possibile suicidarsi ancora! Lo vuol chiedere agli elettori se sono disponibili?
A volte mi prende lo sconforto nel vedere come una classe politica sia così ottusa e autoreferenziale.
franz ha scritto:Indicativo il fatto che in base qualche sondaggio è piu' nel PD e nell'UDC che si sostiene la possibilità di un Monti Bis dopo le elezioni mentre il centro destra è molto tiepido a proposito. In pratica ad essere coerenti il PD dovrebbe preferire UDC ed abbandonare SEL. Capisco che il distacco sia traumatico (come i bambini quando vanno a scuola, bisognerebbe dar loro un oggetto che funga da transfert) ma l'Ulivo come spirito rinasce se si salda il PD con l'UDC mentre l'asse PD-SEL (per fortuna IDV si è già messo fuori da solo) mi pare piu' che altro una riedizione del frontismo e che quindi sia antitetico all'Ulivo.

L'ulivo quindi è morto? In parte si' ma puo' rinascere se trova la giusta strada riformista, che per me è quella del rigore del bilancio (che Prodi per due anni e mezzo seppe trovare, tra il 1996 ed il 1998) e delle riforme per abbassare la spesa pubblica migliorando nel frattempo la qualità delle prestazioni erogate.


Bersani non costruirà più la gioiosa macchina da guerra ma una scassata ripetuta scelta che in un colpo distruggerà il Pd e il ricordo dell'Ulivo (che era una scelta, quella sì, coraggiosa e profondamente innovativa.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Loredana Poncini il 22/09/2012, 16:03

Spero proprio che resistiate, ragazzi ! e concordo al 100% con Annalu e col suo esergo sull' Ulivo, in cui cita Romano Prodi ! ! !
Vi leggo con interesse (insieme a Pietro Ichino...)
Mi auguro che faccia altrettanto Sandra Zampa ;)
e... spremere le olive del nostro Ulivo offre un olio tonificante, in questa supercrisi, più che mai !!!!!! :)
L'augurio è che non molliate : Avanti tutta ! :idea:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron